🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio nuovo acquario Dsb

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Blackshark » 25/11/2021, 10:20

Ok, io non ho ATS e refugium con alghe superiori, però ho uno skimmer ATB con cono da 22cm , reattore zeolite e resine fosfati sempre .
Evidentemente sono due equilibri diversi la mia vasca e la tua perché tra 12ml e 0.7ml è tanta differenza...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Kurtzisa » 26/11/2021, 6:47

Te però hai una vasca decisamente migliore.
Sicuramente è diversa.

Per i ciano, io non li avevo con nitrati alti, sopra il 12, adesso sono a 1, sono comparsi appena sono scesi sotto il 5. Te come sei messo a nitrati?

Io sto provando con i classici cannolicchi ad alzarli

Non mi fido in alcun modo dei vari protocolli per mandarli via, se ci sono è perché qualcosa non va



Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Blackshark » 26/11/2021, 22:06


Kurtzisa ha scritto:Te però hai una vasca decisamente migliore.
Sicuramente è diversa.

Per i ciano, io non li avevo con nitrati alti, sopra il 12, adesso sono a 1, sono comparsi appena sono scesi sotto il 5. Te come sei messo a nitrati?

Io sto provando con i classici cannolicchi ad alzarli

Non mi fido in alcun modo dei vari protocolli per mandarli via, se ci sono è perché qualcosa non va
No migliore no, ma forse più popolata.
Per i nitrati , allevo sps, quindi sotto 1 per me è meglio altrimenti smarronano tutti.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Kurtzisa » 30/11/2021, 22:53

Blackshark ha scritto:
Kurtzisa ha scritto:Te però hai una vasca decisamente migliore.
Sicuramente è diversa.

Per i ciano, io non li avevo con nitrati alti, sopra il 12, adesso sono a 1, sono comparsi appena sono scesi sotto il 5. Te come sei messo a nitrati?

Io sto provando con i classici cannolicchi ad alzarli

Non mi fido in alcun modo dei vari protocolli per mandarli via, se ci sono è perché qualcosa non va
No migliore no, ma forse più popolata.
Per i nitrati , allevo sps, quindi sotto 1 per me è meglio altrimenti smarronano tutti.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ho visto video e vasche dove hanno i nitrati a 25 e i coralli sono da paura, poi boh, io fino a quando non ho una risposta con qualche base scientifica prendo tutto con le pinze.
Di sicuro i coralli affamati tirano fuori colori strabilianti

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29888
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Danireef » 04/12/2021, 11:53

Bhè io di quello che non misuro direttamente mi fido sempre poco eh...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Kurtzisa » 04/12/2021, 13:37

Danireef ha scritto:
04/12/2021, 11:53
Bhè io di quello che non misuro direttamente mi fido sempre poco eh...
Poco ma sicuro

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Kurtzisa » 07/12/2021, 15:03

Qualche aggiornamento

Le patine sui vetri sono bianche, e direi finalmente, quindi organici bassi, da sistemare piano piano

No3 ad 1

Po4 a 0,75

Oltre pulirlo posso iniziare a diminuire il fotoperiodo dell'ats e vediamo se i valori rimangono stabili

Adesso devo mantenerlo così, e poi trasloco

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Kurtzisa » 08/04/2022, 17:09

Ho traslocato vasca, quindi ho allestito una vasca di appoggio, messo parte delle rocce, poi spostato in due settimane circa tutto il resto. Quindi un berlinese con coperchio per evitare la troppa umidità, tutto buttato alla cavolo... mai avuto una vasca così bella in vita mia!

Ho quindi provveduto a spostare la vasca principale con DSB nella sua nuova posizione, tira fuori acqua, smonta il dsb e mettilo in contenitori, smonta acquario, porta tutto in casa nuova, metti sabbia, rimetti acqua, fai partire pompe, accendi ATS, schiumatoio deltec MCE500 anche solo per aumentare lo scambio gassoso... e niente, dopo una settimana puzza di uova marce. ieri ho tolto acqua e sabbia, nera, nei prossimi giorni pulisco e ritrasferisco tutto nella vasca nuova come berlinese e non più come DSB.

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2903
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da bettatiger93 » 10/04/2022, 11:16

Kurtzisa ha scritto:
08/04/2022, 17:09
Ho traslocato vasca, quindi ho allestito una vasca di appoggio, messo parte delle rocce, poi spostato in due settimane circa tutto il resto. Quindi un berlinese con coperchio per evitare la troppa umidità, tutto buttato alla cavolo... mai avuto una vasca così bella in vita mia!

Ho quindi provveduto a spostare la vasca principale con DSB nella sua nuova posizione, tira fuori acqua, smonta il dsb e mettilo in contenitori, smonta acquario, porta tutto in casa nuova, metti sabbia, rimetti acqua, fai partire pompe, accendi ATS, schiumatoio deltec MCE500 anche solo per aumentare lo scambio gassoso... e niente, dopo una settimana puzza di uova marce. ieri ho tolto acqua e sabbia, nera, nei prossimi giorni pulisco e ritrasferisco tutto nella vasca nuova come berlinese e non più come DSB.
Foto della vasca con coperchio sarebbero gradite ;) .

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Kurtzisa » 18/06/2022, 15:17

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Vasca di appoggio, gira oramai da gennaio chiusa, tutti i pesci e coralli sono stati trasferiti li a metà marzo.

ho letteralmente preso le rocce e cacciate dentro, la vasca è più piccola di quella principale quindi le rocce sono state ammassate alla ben-e-meglio così come gli animali.
il problema più grosso che ho avuto è stato il kh che non saliva, rimaneva a 5 con animali in sofferenza, sono andato a verificare la salinità ed era al 30 per mille, lo schiumatoio schiumava bagnato e si portava via un po troppe cose, da quando ho sistemato il valore, l'ho portato a 33 in tre settimane, fra un paio di settimane, e cambi d'acqua, lo porto a 35, la vasca è ritornata a stare bene, i cianobatteri a regredire e al resto dei coralli a stare visivamente meglio.

le foto fanno schifo, da cellulare ho provato con il filtro sia giallo che arancione ma non riesco a bilanciare il bianco come si deve.

Comunque, mai più vasca aperta, faccio una copertura il policarbonato a sezioni e chiudo tutto, decisamente meno evaporazione, meno rabbocchi, meno problemi. Il discorso dei gas che non escono mi sembra una cavolata, hai lo schiumatoio che ossigena e toglie co2, la copertura non è stagna e qualsiasi sovrappressione viene eliminata.

La vasca principale ho finito di tropicalizzare i gli angolari in alluminio che non essendo anodizzati stavano facendo ossido, cambiate tutte le viti con quelle inox ed allestita tutta la parte tecnica. la farò partire credo verso agosto, a metà luglio partorisce la cagnolina e voglio concentrarmi su di lei.

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti