🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Gigshark » 06/11/2021, 17:17

Kurtzisa ha scritto:
04/11/2021, 21:17
Danireef ha scritto:
04/11/2021, 21:09
Gigshark ha scritto:
02/11/2021, 17:36
Peccato che non c'è una sezione del forum dedicata ai DSBisti, cosicché da confrontarsi e divulgare info ed eventuali sciagure delle vasche.
Volete una sezione per il DSB?
Già siamo in pochi, se ci si divide non c'è il rischio di dispersione?
Ma secondo me sarebbe meglio, in quanto berlinese è dsb hanno modi differenti di maturazione e gestione....

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Kurtzisa » 06/11/2021, 18:15

Gigshark ha scritto:
Kurtzisa ha scritto:
04/11/2021, 21:17
Danireef ha scritto:
04/11/2021, 21:09
Volete una sezione per il DSB?
Già siamo in pochi, se ci si divide non c'è il rischio di dispersione?
Ma secondo me sarebbe meglio, in quanto berlinese è dsb hanno modi differenti di maturazione e gestione....
Sni, dal punto di vista di persone che lo hanno, siamo in pochi e io non scrivo assiduamente, quindi già uno in meno, capisci che poi rimane una sola persona a scrivere e a rispondersi.

Dsb, berlinese sono diversi ma la base è la stessa, luce, movimento, rocce vive e tempo. Chi ha un dsb è limitato nell'inserimento di certi pesci poi non vedo queste grosse differenze

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da SDC » 06/11/2021, 18:58

Danireef ha scritto:
05/11/2021, 19:30
Non devono dirti cosa c'è nello specifico, comunque puoi chiedere la scheda di sicurezza.
Sicuro che legalmente non sia necessario?
Cmq prime impressioni positive, il trattamento anticyano sembra aver funzionato (per ora) ma tra i vari principi attivi conterrà certamente un antibiotico o battericida perché fanno raddoppiare il dosaggio di batteri ed a fine trattamento mi trovo nitriti a 0.1 mentre erano a 0.00

Speriamo si riassesti velocemente

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Danireef » 08/11/2021, 19:41

Bhè, i cyano muoiono, per forza che si alzano gli inquinanti, e per forza che fanno aumentare i batteri. Non ha né antimicotico né battericida
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da SDC » 09/11/2021, 13:42

Danireef ha scritto:
08/11/2021, 19:41
Bhè, i cyano muoiono, per forza che si alzano gli inquinanti, e per forza che fanno aumentare i batteri. Non ha né antimicotico né battericida
MI fido di voi ;)
Cmq Prodotti ottimi, ci ha messo qualche giorno ma dopo 5gg di dosaggio e 5 post trattamento è quasi tutto sparito (solo tracce nel DSB) quindi aspetto ancora qualche giorno prima di inserire il carbone

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Pongio76 » 11/11/2021, 9:22

Mi inserisco in questo discorso!
La mia vasca è un askol marine chiusa e senza sumo... ho un schiumatoio interno.. allestita con dsb da 15 cm e rocce morte. Per il 90%
Anche io ho ogni tanto problemi con i ciano batteri.. però appena li vedo li aspiro! In maturazione per i primi 6 mesi non ho introdotto nulla.. poi pochissimo alla volta qualche corallo e un paio di pesci!
Gestisco la mia vasca solo con cambi d'acqua regolari mensili del 20% sul totale netto.
In passato ho usato contro i ciano il royal Red slime remove... della royal nature.
Non ho avuto nessun problema con pesci coralli e fauna
bentonica.

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Gigshark » 11/11/2021, 20:30

Il red royal contiene antibiotico, per vedere tali effetti e si ci fossero, devi misurare i nitriti.

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Gigshark » 13/11/2021, 20:32

Vasca riesplosa dopo un miglioramento torno alla situazione iniziale, anzi peggio di prima! Filamentose + cianobatteri! Resine e filtri cambiati una settimana fa, sto dosando bactoreff della daphbio e coral snow Dell kz... @Davide_m ma che cavolo gli prende alla vasca!!!
Valori : nitrati a 2 (test tropic marin) fosfati non rilevabili (test salifert) ca430 MG 1340 KH 9
Immagine

Immagine

Immagine

Le filamentose ricoprono anche il tessuto degli zoa! Non facendoli aprire!

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Kurtzisa » 13/11/2021, 21:37

Se hai usato un antibiotico la flora batterica è andata, la fonte più utilizzabile dalle alghe in questo momento è direttamente l'ammoniaca disciolta, quindi meglio le alghe per adesso che tengono vivo tutto. E proliferano...

Carbone attivo per togliere tutto il resto del medicinale, batteri e macro alghe... È tantissima pazienza... Io farei così

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Pongio76 » 13/11/2021, 22:22

Io proverei a giocarmela con i cambi ravvicinati di acqua... se fai cambi cospicui ravvicinati dovresti ridurre di molto i nutrienti..
Ci vorrà tempo.. ma la fretta in questi casi non aiuta mai
Ultima modifica di Pongio76 il 13/11/2021, 22:29, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti