Vasca di quarantena - si/no e come attrezzarla
Vasca di quarantena - si/no e come attrezzarla
Ciao a tutti, andando avanti la maturazione a breve sarò pronto ad inserire i primi pesci.
Se per i primissimi non si pone il problema, già per quelli inseirti come secondi terzi ecc. mi pongo il problema della quarantena.
Ho un vasca libera da 160 litri che conto in futuro, finite le grandi introduzioni, di attaccare alla stessa sump della vasca principale, ma per ora è ancora staccata e potrebbe servire la causa.
Prima di tutto mi chiedo se vale la pena o meglio trovare altre soluzioni.
Vorrei delle dritte per capire bene come fare e soprattutto per chi mi consiglierà di non farla (salvo quarantena in negozio), capire come muovermi per evitare di portarmi malattie.
Dato che non conto di quarantenare i coralli, ma solo i pesci, la vasca la allestirei così:
- no illuminazione che è sotto un solar tube
- skimmer a zainetto piccolo, tipo da 100 litri, che ci andranno 1-2 pesci alla volta
- ventole
- riscaldatore
- 2 pompe di movimento da 1500/2000 litri/h
- tubi di pvc
- a bisogno per pesci che lo richiedono rocce prelevate dalla sump
Tutta roba economica o usata.
Grazie in anticipo
Se per i primissimi non si pone il problema, già per quelli inseirti come secondi terzi ecc. mi pongo il problema della quarantena.
Ho un vasca libera da 160 litri che conto in futuro, finite le grandi introduzioni, di attaccare alla stessa sump della vasca principale, ma per ora è ancora staccata e potrebbe servire la causa.
Prima di tutto mi chiedo se vale la pena o meglio trovare altre soluzioni.
Vorrei delle dritte per capire bene come fare e soprattutto per chi mi consiglierà di non farla (salvo quarantena in negozio), capire come muovermi per evitare di portarmi malattie.
Dato che non conto di quarantenare i coralli, ma solo i pesci, la vasca la allestirei così:
- no illuminazione che è sotto un solar tube
- skimmer a zainetto piccolo, tipo da 100 litri, che ci andranno 1-2 pesci alla volta
- ventole
- riscaldatore
- 2 pompe di movimento da 1500/2000 litri/h
- tubi di pvc
- a bisogno per pesci che lo richiedono rocce prelevate dalla sump
Tutta roba economica o usata.
Grazie in anticipo
Re: Vasca di quarantena - si/no e come attrezzarla
importante domanda, ma io ho preso un approccio diversoGiglio ha scritto: ↑29/10/2021, 9:27Ciao a tutti, andando avanti la maturazione a breve sarò pronto ad inserire i primi pesci.
Se per i primissimi non si pone il problema, già per quelli inseirti come secondi terzi ecc. mi pongo il problema della quarantena.
Ho un vasca libera da 160 litri che conto in futuro, finite le grandi introduzioni, di attaccare alla stessa sump della vasca principale, ma per ora è ancora staccata e potrebbe servire la causa.
Prima di tutto mi chiedo se vale la pena o meglio trovare altre soluzioni.
Vorrei delle dritte per capire bene come fare e soprattutto per chi mi consiglierà di non farla (salvo quarantena in negozio), capire come muovermi per evitare di portarmi malattie.
Non faccio dipping dei coralli, perché voglio portarmi dentro in vasca tutto il buono che si può trovare sui coralli e sulle loro rocce, ma per evitare di introdurre parassiti, quaranteno i coralli per 4 - 6 settimane.
A mio avviso 160L sono tanti, anche per la semplice ragione di fare cambi d'acqua. ho infatti un acquarietto di 30L, ma tengo l'acqua a 2/3 dell'altezza, per un massimo di 20-23L.
Se parti con pesci piccoli, da far crescere, un 20-40L sarebbe un ottimo acquario, e all'urgenza, cambiare 10 o 20L di acqua non sarebbe un grosso problema... farlo su con 160L di partenza la vedo dura.
- Io ho previsto lampada, ma perché ci metto i coralli.Giglio ha scritto: ↑29/10/2021, 9:27Dato che non conto di quarantenare i coralli, ma solo i pesci, la vasca la allestirei così:
- no illuminazione che è sotto un solar tube
- skimmer a zainetto piccolo, tipo da 100 litri, che ci andranno 1-2 pesci alla volta
- ventole
- riscaldatore
- 2 pompe di movimento da 1500/2000 litri/h
- tubi di pvc
- a bisogno per pesci che lo richiedono rocce prelevate dalla sump
Tutta roba economica o usata.
Grazie in anticipo
- Lo skimmer lo sto considerando solo ora, ma per cercare di tenere giù i nutrienti, dato che a volte ho coralli che ho dovuto nutrire, anche se poco. Inoltre anche perché, ora che ho 3 pesci in vasca, forse quarantenerò i successivi pesci.
Ma facendo cambi parziali ogni 3-4 giorni (5L sui 20L totali) ho tenuto la situazione sotto controllo.
- Non ho bisogno di raffreddare, almeno per quest'anno non ho mai avuto la temperatura in stanza sopra i 26°C.
- Riscaldarore ovvio, evita se puoi uno in vetro.
- ottimi i tubi in PVC; meglio quelli ad angolo, a mio avviso.
- in SUMP ho dei bio-block della Maxspect, messi lì in caso debba mettere dei pesci; in quarantena tengo delle piccole rocce e ogni ~2 mesi la svuoto, lavo tutto il lavabile e riparto usando Bactofee della Daphbio, che mi sembra stabilizzi velocemente la vasca
Re: Vasca di quarantena - si/no e come attrezzarla
dimeticavo
io ho messo anche un sistema di rabbocco (osmoregolatore della Tunze per nano acquari).
Perfino con 2 cambi a settimana, l'ho trovato molto utile quest'estate, adesso un po' meno, ma sempre utile quelle settimane che non riesco a fare i due cambi.
io ho messo anche un sistema di rabbocco (osmoregolatore della Tunze per nano acquari).
Perfino con 2 cambi a settimana, l'ho trovato molto utile quest'estate, adesso un po' meno, ma sempre utile quelle settimane che non riesco a fare i due cambi.
Re: Vasca di quarantena - si/no e come attrezzarla
sono d'accordo con @Aietes_ch se devi farla, fai un acquario da 20-25 litri. Ci metti l'acqua dell'acquario e sei a posto. Una roccia ci starebbe bene per i nascondigli, ed un riscaldatore ed una pompa di movimento. Ogni giorno togli un bicchiere d'acqua e ce ne metti uno dell'acquario. Osmoregolatore necessario. Non farei altro.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Vasca di quarantena - si/no e come attrezzarla
Eh ma mentre un acquario piccolo (ne ho uno da 23 litri) non saprei dove metterlo, ne ho uno lì da 160 vuoto e piazzato. I coralli conto di non fare dipping o simili, mi pongo il problema solo per i pesci. Ma come farei a quarantenare un acanthurus o simili in 23 litri?
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Vasca di quarantena - si/no e come attrezzarla
Io non sono esperto di quarantena ma se tu volessi usare il 160lt, nn sarebbe meglio metterla lì la lampada uv piuttosto che nella vasca principale? Dovresti evitarti problemi di cambi urgenti potendolo utilizzare e magari inserirei della Zeolite per il substrato batterico. Ad ogni modo io utilizzerei quella vasca grande.. Anche in previsione di un secondo fine
Re: Vasca di quarantena - si/no e come attrezzarla
Fai come le vasche nei negozi, se per pesci, vasca con dei tubi in pvc per i nascondigli, cambi d'acqua frequenti
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Re: Vasca di quarantena - si/no e come attrezzarla
Lascia perdere il 160, è ingestibile, il chirurgo lo quaranteni in 30-40 litri. Come le vasche del negozio

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Vasca di quarantena - si/no e come attrezzarla
Riprendo la discussione per un consiglio:
Dopo la sventura, spero scampata, con l'infezione causata dai pesce appena inseriti vorrei realizzare una vasca di quarantena da utilizzare solo temporaneamente.
Secondo te una vasca 30x30x35h può andare bene per quarantenare 1-2 acanturidi piccoli o un piccolo branco di 4-5 pesci piccoli tipo cromis/anthias ecc..
Oppure sarebbe meglio andare su un 45x30 o 40x40? più grandi mi sarebbe difficile sia il posizionamento che la gestione con i cambi
Re: Vasca di quarantena - si/no e come attrezzarla
direi che un 40x40 sarebbe meglio soprattutto per un eventuale acanturide

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti