🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Umidità ed aria "pesante"

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30082
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Danireef » 28/10/2021, 18:38

Marco Rossini ha scritto:
27/10/2021, 21:50
Anche io..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
e allora mettilo in auto con priorità all'umidità, lo fai dal telecomando
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Umidità ed aria

Messaggio da gandalf » 28/10/2021, 18:40

mi sa che durante la ristrutturazione lo prevedo in un paio di stanze anche io
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30082
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Danireef » 28/10/2021, 18:45

gandalf ha scritto:
28/10/2021, 18:40
mi sa che durante la ristrutturazione lo prevedo in un paio di stanze anche io
Si ma non prendere quel giocattolo lì, è piuttosto penoso, ci vuole qualcosa di un po' più serio e più grosso...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Umidità ed aria

Messaggio da gandalf » 28/10/2021, 19:06

se bisogna fare intere canalizzazioni, lo escludo. se fosse standalone tipo buco il muro e lo installo, allora ok
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Marco Rossini » 28/10/2021, 19:06

Danireef ha scritto:
Marco Rossini ha scritto:
27/10/2021, 21:50
Anche io..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
e allora mettilo in auto con priorità all'umidità, lo fai dal telecomando
Si sì Dani è proprio quello che ho fatto due gg fa con tasto in basso a sx..però sotto il 63/64 non scende ...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Marco Rossini » 28/10/2021, 19:07

gandalf ha scritto:se bisogna fare intere canalizzazioni, lo escludo. se fosse standalone tipo buco il muro e lo installo, allora ok
Questo devi portare corrente 220v e foro da 160mm
Puoi collegare ad unità master fino a 60 o più unità slave che trasmettono tra loro in wifi

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30082
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Danireef » 29/10/2021, 8:03

Marco Rossini ha scritto:
28/10/2021, 19:06
e allora mettilo in auto con priorità all'umidità, lo fai dal telecomando
Si sì Dani è proprio quello che ho fatto due gg fa con tasto in basso a sx..però sotto il 63/64 non scende ...
Perché quello è il valore minimo che hai di fuori...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Umidità ed aria "pesante"

Messaggio da Marco Rossini » 29/10/2021, 16:50

Ok perfetto chiaro..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Umidità ed aria

Messaggio da Aietes_ch » 29/10/2021, 17:41

interessante discussione, e porto la mia esperienza totalmente contraria, se può valere

In primis, anche io sento un leggero odore, è migliorato da quando la maturazione si è completata, ma persiste.
La colpa soprattutto alla SUMP e di certo alla vaschetta di quarantena, che è quella che sento di più, da quando tende a fare una patina algale in superficie (è ora di svuotarla e farla ripartire!).

Comunque ho messo - nella stanza dove lavoro (~3 x 4 m) esposta a nord-est - la vasca grande aperta (220L), un nano (30L ) e la quarantena (20L) sempre aperti, più il 60L dolce, chiuso ma con evidente evaporazione (in 2 settimane perde da 5 a 6L d'acqua).
Il sensore di temperatura e umidità mi dà massimo 40% di umidità, che sale a 50% nei giorni di pioggia.

Ma quello che mi dice che la stanza sia asciutta è la relativamente grossa pianta di filodendro, a cui devo dare acqua molto spesso, anche 3 volte a settimana, perché il terriccio si asciuga alla velocitâ della luce.

A mio avviso aiutano il monitor e il laptop a generare aria secca, ma anche il fatto che tutto l'ambiente in casa non sia affatto umido di suo (asciugo in una notte i panni in casa, senza aver mai avuto segni di umidità in questi anni).

A mio avviso ci sono tante variabili in gioco, non ultimo quanta umidità ci sia fuori e come le case sian state costruite... in questa casa, nella cantina, posso fare il formaggio, tanto è asciutta... :lol:

Leggo che stai trovando la quadra, in ogni caso in bocca al lupo con questo problema.

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Umidità ed aria "pesante"

Messaggio da Marco Rossini » 29/10/2021, 18:00

Ciao,casa mia è esposta praticamente tutta a sud ed è al sole dalle 6.30 alle 18 ed è veramente scaldata dal sole,però l'evaporazione del vascone che è grande è veramente alta..siamo sui 27 litri a settimana...quando avevo la vasca 100x50x50 il problema non sussisteva...secondo me la stanza di totali 39mq è piccola rispetto alle dimensioni della vasca e si concentra parecchio l'odore e l'umidità...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti