🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Illuminazione vasca 130x39x55

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Alberto_64_fish
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 128
Iscritto il: 10/05/2021, 12:08

Re: Illuminazione vasca 130x39x55

Messaggio da Alberto_64_fish » 11/10/2021, 12:30

la quinta foto è uno spettacolo, complimenti davvero, grazie per la disponibilità e pazienza.
Sto guardando anche le GNC che hanno anche la disponibilità del controller con app per programmare accensione/spegnimento ed effetti vari, ho parlato in chat con un loro consulente e mi ha consigliato adesso che ci sono solo pesci una SilverMoon marine da 1200, successivamente quando aggiungo qualche molle potrei aggiungere anche una Reef Blue, con il modulo da comprare a parte potrei gestire 4 barre per cui sarei abbastanza libero di poter integrare in fasi successive.
per la posizione, io le metterei al centro della vasca e poggiate sui bordi con le loro staffe in acrilico.
Tu cosa ne pensi?
Avevo visto anche una plafoniera della Aquamedic la aquarius 120 plus con controller, (come la vedi?)

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6568
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Illuminazione vasca 130x39x55

Messaggio da Blackshark » 11/10/2021, 15:48

Per me Barre Gnc sei a posto e modulabili come numero, se poi hanno anche il controller...non conosco il costo.
Purtroppo non so perché ancora orphek non ha messo fuori il controller, o almeno credo

In pratica come colorazioni ti hanno consigliato la mia stessa idea, una con spettro completo ma più bianca e una blu.



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Alberto_64_fish
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 128
Iscritto il: 10/05/2021, 12:08

Re: Illuminazione vasca 130x39x55

Messaggio da Alberto_64_fish » 11/10/2021, 16:24

il controller della GNC costa 149€, le barre led costano 229€, bisogna prendere a parte un alimentatore più grande per gestire fino a 4 barre led da 120, perché gli alimentatori compresi nelle barre gestiscono solo una barra, con il controller ci vuole un alimentatore più potente per gestire tutte le barre insieme.
nel loro catalogo c'è anche una "attinica" a cosa serve?
Si la Orphek ancora non ha il suo controller.

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6568
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Illuminazione vasca 130x39x55

Messaggio da Blackshark » 11/10/2021, 21:25

La luce attinica tende al blu ed aumenta le fluorescenze dei coralli...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Alberto_64_fish
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 128
Iscritto il: 10/05/2021, 12:08

Re: Illuminazione vasca 130x39x55

Messaggio da Alberto_64_fish » 12/10/2021, 8:15

quindi l'ideale sarebbe una barra per ogni tipo?
Giusto per sapere come potrò evolvere l'illuminazione in seguito.
Avendo solo pesci per ora, posso iniziare solo con la Marine, poi aggiungerei la Reef Blue e poi magari la attinica oppure un'altra Marine o Reef Blue?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6568
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Illuminazione vasca 130x39x55

Messaggio da Blackshark » 12/10/2021, 13:37

Per la linea orphek come già scritto una di ogni tipo.

Per gnc partirei con la Marine , poi reef blu , E poi in base al tuo gusto un'altra blue, Se vuoi rappresentare un reef più profondo.
Mentre Se vuoi rappresentare la barriera più in superficie allora un'altra marin che tende di più sul bianco.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Alberto_64_fish
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 128
Iscritto il: 10/05/2021, 12:08

Re: Illuminazione vasca 130x39x55

Messaggio da Alberto_64_fish » 12/10/2021, 14:17

Perfetto, grazie mille

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30082
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Illuminazione vasca 130x39x55

Messaggio da Danireef » 15/10/2021, 16:50

Con le barre il controller serve a poco... fai accendere una barra alla volta e sei a posto...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Alberto_64_fish
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 128
Iscritto il: 10/05/2021, 12:08

Re: Illuminazione vasca 130x39x55

Messaggio da Alberto_64_fish » 15/10/2021, 21:13

Danireef ha scritto:Con le barre il controller serve a poco... fai accendere una barra alla volta e sei a posto...
Dovrei collegare un timer ad ogni barra per fare come dici tu?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30082
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Illuminazione vasca 130x39x55

Messaggio da Danireef » 17/10/2021, 16:13

si, oppure due timer una per una barra blu ed una per il resto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti