Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
ho scritto e poi si è perso tutto...
con i test icp misurano 0,018 di fosfato, con i test nyos misurano 0,20 di fosfato. dieci volte tanto. se è così anche per te non hai 0,15 di fosfato ma 1,5 che è altissimo e spiega tutte le perdite.
se hai qualcuno che ti può fare i test, prova.
io sto vedendo se con l' ATS risolvo
con i test icp misurano 0,018 di fosfato, con i test nyos misurano 0,20 di fosfato. dieci volte tanto. se è così anche per te non hai 0,15 di fosfato ma 1,5 che è altissimo e spiega tutte le perdite.
se hai qualcuno che ti può fare i test, prova.
io sto vedendo se con l' ATS risolvo
Re: Primo acquario per neofita
Dovrebbe essere più preciso il test Icp che il test Nyos.. o no?Kurtzisa ha scritto: ↑08/10/2021, 17:01ho scritto e poi si è perso tutto...
con i test icp misurano 0,018 di fosfato, con i test nyos misurano 0,20 di fosfato. dieci volte tanto. se è così anche per te non hai 0,15 di fosfato ma 1,5 che è altissimo e spiega tutte le perdite.
se hai qualcuno che ti può fare i test, prova.
io sto vedendo se con l' ATS risolvo
Re: Primo acquario per neofita
lo pensavo pure io, ma i conti non mi tornano di un decimale. se avessi i fosfati a 0,018 avrei la vasca perfetta, invece sono sui 0,20.Menego ha scritto: ↑08/10/2021, 17:06Dovrebbe essere più preciso il test Icp che il test Nyos.. o no?Kurtzisa ha scritto: ↑08/10/2021, 17:01ho scritto e poi si è perso tutto...
con i test icp misurano 0,018 di fosfato, con i test nyos misurano 0,20 di fosfato. dieci volte tanto. se è così anche per te non hai 0,15 di fosfato ma 1,5 che è altissimo e spiega tutte le perdite.
se hai qualcuno che ti può fare i test, prova.
io sto vedendo se con l' ATS risolvo
Anche su altri lidi sostengono questa teoria
@Danireef io sapevo che i test icp triton calcolano il fosfato e non lo misurano, ti risulta anche a te?
qualcuno con i test icp e ovetto hanna alla mano per fare una comparazione?
Re: Primo acquario per neofita
a me nell'ultimo giro ICP ha dato un risultato simile all'ovetto Hanna... ora lo devo rifare a breveKurtzisa ha scritto: ↑08/10/2021, 17:14lo pensavo pure io, ma i conti non mi tornano di un decimale. se avessi i fosfati a 0,018 avrei la vasca perfetta, invece sono sui 0,20.Menego ha scritto: ↑08/10/2021, 17:06Dovrebbe essere più preciso il test Icp che il test Nyos.. o no?Kurtzisa ha scritto: ↑08/10/2021, 17:01ho scritto e poi si è perso tutto...
con i test icp misurano 0,018 di fosfato, con i test nyos misurano 0,20 di fosfato. dieci volte tanto. se è così anche per te non hai 0,15 di fosfato ma 1,5 che è altissimo e spiega tutte le perdite.
se hai qualcuno che ti può fare i test, prova.
io sto vedendo se con l' ATS risolvo
Anche su altri lidi sostengono questa teoria
@Danireef io sapevo che i test icp triton calcolano il fosfato e non lo misurano, ti risulta anche a te?
qualcuno con i test icp e ovetto hanna alla mano per fare una comparazione?
Re: Primo acquario per neofita
io 100% caribsea, e 1 kg di viva, problemi di altra natura... ora comincerò coi coralli poi vi farò sapereMenego ha scritto: ↑08/10/2021, 16:23@Blackshark
Infatti fare un misto sarebbe stata la cosa migliore..
Mi piacerebbe sapere se nel forum c'è qualcuno che ha usato come me e @gandalf il 100% di Caribsea e non ha di questi problemi.. La mia vasca gira ormai da un anno ma i coralli, che siano Lps o Sps hanno vita breve.. come mi avevi consigliato te ho messo anche dei coralli belli grandi ma il risultato è sempre lo stesso..

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Per me sono i soliti problemi di avvio vasca, Jonathan ebbe gli stessi problemi con tutte rocce vive ad esempio, ed anche io con tutte rocce vive nella precedente vasca... ci vuole tempoMenego ha scritto: ↑08/10/2021, 16:18E' una mia opinione, ma ho sentito molte persone che hanno utilizzato queste rocce e la maggior parte hanno problemi con la parte biologica dell'acquario.. queste rocce sono molto poco porose (solo esternamente) ed internamente praticamente sono un blocco.. a confronto delle rocce vive ci sono pochissimi anfratti dove i batteri possono colonizzare..

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Mi pare che misurino il fosforo e calcolino i fosfati

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
triton misura fosforo (i fosfati si calcolano), sia reattivo che non so che altro. i test solo uno di queste due tipologie di fosforo quindi in teoria i test misurano meno degli icp triton (e nel mio caso infatti è così: 51 triton, 21 Hanna)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Io 100% caribsea quelle viola. Zero problemi
Se ci fosse un problema biologico sul ciclo dell’azoto i primi a risentirne sarebbero stati i pesci.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ci fosse un problema biologico sul ciclo dell’azoto i primi a risentirne sarebbero stati i pesci.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Posso parlare per le Caribsea Moani, che sono diverse.Menego ha scritto: ↑08/10/2021, 16:18@SDC sono in attesa di ricevere i risultati..
E' una mia opinione, ma ho sentito molte persone che hanno utilizzato queste rocce e la maggior parte hanno problemi con la parte biologica dell'acquario.. queste rocce sono molto poco porose (solo esternamente) ed internamente praticamente sono un blocco.. a confronto delle rocce vive ci sono pochissimi anfratti dove i batteri possono colonizzare..
@Fedepilot 100% rocce sintetiche..
Se lo avessi saputo prima avrei fatto anche io 70% / 30%
@gandalf Quelle viola, penso le stesse che hai tu visto che le abbiamo prese nello stesso periodo e dal medesimo venditore.. Caribsea Life Rock
Ne ho spaccate alcune e maneggiate .. hanno la stessa porosità dentro e fuori e sono identiche (per consistenza) alle fiji che avevo nella vecchia vasca ma ovviamente potrò esprimermi solo fra un annetto ed avendo un DSB remoto ho un'esperienza flasata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti