🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Terzo tentativo

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Gian877
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 01/12/2018, 14:23

Re: Terzo tentativo

Messaggio da Gian877 » 04/10/2021, 9:42

SDC ha scritto:
Gian877 ha scritto:
03/10/2021, 21:48
Su questo non saprei. So solo che è il rivenditore più quotato di napoli.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Se sei andato da Rosario sicuramente ti ha dato il Planctontech, gestisce solo quelli come vivo anche se è il fito ad essere verde, lo zoo è molto più chiaro.

come sta andando con lo skimmer?
Si è lui. Hai ragione per il colore mi sono confuso. Per lo skimmer dopo aver avuto un accesa discussione col venditore(manco a farlo apposta), ha iniziato finalmente a schiumare. Ma la pompa ha iniziato a fare rumore. Ed ogni tanto se metto il controller al massimo, si spegne da sola e poi si riaccende dopo 3 secondi circa. Visto che non voglio più aver a che fare col saccente e saputello venditore, ho contattato direttamente deltec che mi ha messo in contatto con aquaristica per la risoluzione del problema. La pompa la sento che rumore a parte, è come se non avesse forza,parte piano piano non saprei come spiegarmi. Dopo posto un video. Ps si può in qualche modo lubrificare la girante?

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk




SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Terzo tentativo

Messaggio da SDC » 04/10/2021, 10:01

Gian877 ha scritto:
04/10/2021, 9:42
SDC ha scritto:
Gian877 ha scritto:
03/10/2021, 21:48
Su questo non saprei. So solo che è il rivenditore più quotato di napoli.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Se sei andato da Rosario sicuramente ti ha dato il Planctontech, gestisce solo quelli come vivo anche se è il fito ad essere verde, lo zoo è molto più chiaro.

come sta andando con lo skimmer?
Si è lui. Hai ragione per il colore mi sono confuso. Per lo skimmer dopo aver avuto un accesa discussione col venditore(manco a farlo apposta), ha iniziato finalmente a schiumare. Ma la pompa ha iniziato a fare rumore. Ed ogni tanto se metto il controller al massimo, si spegne da sola e poi si riaccende dopo 3 secondi circa. Visto che non voglio più aver a che fare col saccente e saputello venditore, ho contattato direttamente deltec che mi ha messo in contatto con aquaristica per la risoluzione del problema. La pompa la sento che rumore a parte, è come se non avesse forza,parte piano piano non saprei come spiegarmi. Dopo posto un video.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Forse è superfluo ma prova a smontare nuovamente la sola pompa ed a farla ripartire.
Io ho avuto problemi simili con la pompa del reattore di calcio ed era dovuta a piccole ostruzioni dentro la pompa... smontala e vedi se la girante + libera.

La cosa certa è che essendo nuovo la pompa è in garanzia quindi in qualche modo risolvi.

Gian877
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 01/12/2018, 14:23

Re: Terzo tentativo

Messaggio da Gian877 » 04/10/2021, 12:00

EccoImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30082
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Terzo tentativo

Messaggio da Danireef » 04/10/2021, 17:07

che si vede poco... però verifica, come ti hanno detto gli altri, che non vi siano detriti nella sede della girante
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Gian877
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 01/12/2018, 14:23

Re: Terzo tentativo

Messaggio da Gian877 » 04/10/2021, 17:34

Ho smontato tutto. Pulito la pompa(anche se era quasi pulita) e messo una punta di grasso di vasellina sull'albero della girante. Niente rumore e buona schiumazione. Ho fatto test del kh nel frattempo che mi arrivino gli altri e non capisco come mai è a 7.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk


SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Terzo tentativo

Messaggio da SDC » 04/10/2021, 18:54

Gian877 ha scritto:
04/10/2021, 17:34
Ho smontato tutto. Pulito la pompa(anche se era quasi pulita) e messo una punta di grasso di vasellina sull'albero della girante. Niente rumore e buona schiumazione.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Ottimo

Gian877
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 01/12/2018, 14:23

Re: Terzo tentativo

Messaggio da Gian877 » 04/10/2021, 19:01

Visto che quando si aggiusta una cosa se ne "rompe" un'altra, vi chiedo: carbone e filtro sedimenti riducono il tds? Se si saturano le 2 cartucce sale il tds? Perché avevo 0 fino a sabato. Ora post membrana 13 e post resine 7. Non mi spiego il perché. Resine cambiate appunto sabato. Lavaggio membrana fatto. Risolvo lo skimmer e ora inizio con l'osmosi ps con carbone e sedimenti ho fatto circa 700 litri, la membrana idem(impianto preso nuovo forwater).

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk


Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4496
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Terzo tentativo

Messaggio da Davide_m » 04/10/2021, 19:37

OK, ora si che va bene...
TDS dipende solo dalla membrana,
Le resine sono esaurite.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Gian877
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 01/12/2018, 14:23

Re: Terzo tentativo

Messaggio da Gian877 » 04/10/2021, 21:03

Ma tds post membrana ho sempre avuto 4/5. Ora ho 13. Le resine sono nuove. Le ho cambiate sabato ed ho fatto 150 litri non credo siano già finite. Può essere che carbone e sedimenti sono saturi e passa tutto nella membrana? Ho fatto circa 7/800 litri con quelle 2 cartucce.

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk


Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4496
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Terzo tentativo

Messaggio da Davide_m » 05/10/2021, 14:14

Gian877 ha scritto:
04/10/2021, 21:03
Può essere che carbone e sedimenti sono saturi e passa tutto nella membrana? Ho fatto circa 7/800 litri con quelle 2 cartucce.
A seconda della membrana e del periodo dell'anno, riesco a produrre da 800/900 litri a oltre 2700 con la medesima membrana... sostituendo le resine ogni 800 litri circa.

Per Carbone e sedimenti, devi considerare che da lì passa tutta l'acqua dell'impianto, non solo quella che raccogli da usare. Se per produrre 1 litro, ne sprechi 4, per carbone e sedimenti devi moltiplicare i litri usati per 5 (800X5 = 4.000) che potrebbereo anche essere circa la metà della vita utile (~10.000 Litri)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti