🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Infestazione di vermocani

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Infestazione di vermocani

Messaggio da Pongio76 » 03/10/2021, 16:48

Ciao a tutti.
Ho un. Problema credo abbastanza serio..sono pieno di vermocane...
ne potrei avere minimo 70... molti piccoli ma alcuni belli grossi
Ho paura che combinino guai.. inizio a mettere qualche trappola?

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Infestazione di vermocani

Messaggio da Marco Rossini » 03/10/2021, 21:41

I vermocani sono innocui ,anzi si cibano di carcasse e tengono pulito che io sappia...non ho mai avuto problemi con loro anzi meglio se ne hai tanti..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Infestazione di vermocani

Messaggio da Ftarr » 03/10/2021, 22:34

Marco Rossini ha scritto:I vermocani sono innocui ,anzi si cibano di carcasse e tengono pulito che io sappia...non ho mai avuto problemi con loro anzi meglio se ne hai tanti..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Io sto iniziando a pungermi quando li trovo ovunque
Sono innocui ma inizia ad usare i guanti :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Infestazione di vermocani

Messaggio da Pongio76 » 03/10/2021, 22:49

Si Lo so che sono innocui... È che aiutano molto
Però io ne ho veramente tanti non vorrei che troppi creino problemi

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Infestazione di vermocani

Messaggio da Davide_m » 04/10/2021, 10:35

Ciao, personalmente ho smesso di ritenerli innocui...
per due motivi:
- spine nelle mani: di animali grandi sono veramente fastidiose, se per sbaglio ti sfiori occhi o altre parti sensibili, te lo ricordi per un paio di giorni...
- ho notato che alcune tipologie di guscio di lumache (Cerithium spp) sono facilmente attaccabili dai vermocani, che penetrano e uccidono la bestiola "dall'interno". molto meno su Tectus, quasi nulla su Turbo, nulla su piccole cipree...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Infestazione di vermocani

Messaggio da Pongio76 » 04/10/2021, 17:12

Ieri l'altro mi sono trovato il pesce mandarino circandato da vermocani ed era morto... non so perché sia morto! Però un dubbio me lo fanno venire...
Lui se ne stava sempre sul fondo ed immobile durante la notte... tanto che lo si poteva prendere facilmente... non vorrei mai che fosse stato aggredito dai mille vermocane

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Infestazione di vermocani

Messaggio da Danireef » 04/10/2021, 17:19

Se sono vermocani no, se invece sono eunici è un altro discorso
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Infestazione di vermocani

Messaggio da Davide_m » 04/10/2021, 19:42

Pongio76 ha scritto:
04/10/2021, 17:12
Ieri l'altro mi sono trovato il pesce mandarino circandato da vermocani ed era morto... non so perché sia morto! Però un dubbio me lo fanno venire...
Lui se ne stava sempre sul fondo ed immobile durante la notte... tanto che lo si poteva prendere facilmente... non vorrei mai che fosse stato aggredito dai mille vermocane
A quanto detto sopra da me, e il post di Pongio76 mi ha ricordato, ho avuto un problema simile con un C. tominiensis:
da solo in vasca; alla sera perfetto, alla mattina successiva la pettorale sinistra lacerata profondamente... (uniche altre bestie in vasca, vermocani insediati tra le rocce)

Se il mandarino era debilitato, IMHO potrebbero essere riusciti a sopraffarlo...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Infestazione di vermocani

Messaggio da Pongio76 » 04/10/2021, 23:41

Il mandarino stava benissimo... solo che era piccolino e di notte non si muoveva dal fondo.. lo potevo prendere senza problemi...
La sera prima era vispo come sempre... La mattina era divorato per il50%

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Infestazione di vermocani

Messaggio da Pongio76 » 04/10/2021, 23:48

Danireef ha scritto:
04/10/2021, 17:19
Se sono vermocani no, se invece sono eunici è un altro discorso
Solo vermocane

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti