misura vasca
Re: misura vasca
ok anche se sono le caribsea e non rocce vive
Re: misura vasca
Innanzitutto le Moani non ti rilasceranno polveroni, io ho fatto come ti ha consigliato @zebra con la differenza che avendo tempo e spazio le ho anche prima cementate (ho usato il lampocem ma ci sono cementi specifici)
Il cemento ha rilasciato dei detriti (anche perché sul cemento fresco ho coperto di sabbia per una questione estetica)
Poi le ho messe in acqua e sale al sole ed ho dosato batteri batteri (pochi perché sono già inoculate) e pochissimo cibo.
Come rocce stanno lavorando benissimo
Il cemento ha rilasciato dei detriti (anche perché sul cemento fresco ho coperto di sabbia per una questione estetica)
Poi le ho messe in acqua e sale al sole ed ho dosato batteri batteri (pochi perché sono già inoculate) e pochissimo cibo.
Come rocce stanno lavorando benissimo
Re: misura vasca
ok.quindi ricapitolando,se ho capito bene,faccio la rocciata come piace,le pulisco dai residui di cemento con un pennello o tubo aspirapolvere,poi le metto in un contenitore con acqua marina( devo mettere una pompa di movimento o e' sufficiente un aereatore )e inserisco batteri ( pochi 1/2 fialette ) per quanto tempo le devo lasciare cosi' prima di inserirle in acquario,una volta poi inserite accendo anche lo skimmer.
procedo in questo modo o come
procedo in questo modo o come
Re: misura vasca
In base alla rocciata valuta se incollare tutto o fare 2-3 parti in base allo spazio che hai a disposizione. Considera che muovere tutti e 22kg rischi di romperla e fare danni.alfaromeo ha scritto: ↑03/10/2021, 10:19ok.quindi ricapitolando,se ho capito bene,faccio la rocciata come piace,le pulisco dai residui di cemento con un pennello o tubo aspirapolvere,poi le metto in un contenitore con acqua marina( devo mettere una pompa di movimento o e' sufficiente un aereatore )e inserisco batteri ( pochi 1/2 fialette ) per quanto tempo le devo lasciare cosi' prima di inserirle in acquario,una volta poi inserite accendo anche lo skimmer.
procedo in questo modo o come
Quando incolli puoi mettere della sabbia (o frammenti di pietre) per dare uniformitĂ . Non ha senso pulire o aspirare tanto i detriti resteranno nei contenitori.
Prepara acqua e sale, pompa (movimento o risalita se piccola vedi tu), batteri (penso vada bene per 1-2 fiale poi dipende che batteri vuoi usare) e le lasci al sole fino a che la nuova vasca non è pronta. (Se per la vasca ci vogliono pochi giorni lascia stare se 2-3 settimane invece ha senso)
Ovviamente quando arriva la vasca devi allestire e dosare batteri come se fosse il primo giorno (devi solo fare attenzione se vedi acqua appannata ed in quel caso interrompere i batteri).
In tutto questo metti qualche granulo di cibo 1-2 volte a settimana
Mi raccomando quando allestisci la vasca usa l'acqua in cui hai messo a maturare le rocce che sarĂ carica di batteri
Re: misura vasca
1 punto rocciata in 2 o 3 parti
la vasca dovrebbe arrivare per fine novembre ( mi porto un po' avanti come lavoro anche per capire meglio )
io ho una vasca rio juwel 250 in garage e volevo adoperarlo per pulire le rocce prima di inserirle nel nuovo acquario
volevo mettere 100 lt acqua ro con relativo sale far gerare x alcuni giorni con pompa di movimento naturalmente con inserito il riscaldatore,dopo alcuni giorni inserisco ,senza naturalmente misurare i valori,la rocciata fatta nel frattempo inserisco batteri,quali,e per quanti giorni e continuo cosi devo cambiare anche l'acqua se si ogni quanto.
all'arrivo della vasca tolgo la rocciata solo la roccia e la inserisco nella nuova vasca come operazione puo andare bene
ipotizziamo che la vasca arrivi al 30 novembre quando devo iniziare a eseguire il tutto ( se va bene come descritt o come fare )
grazie e scusa del continuo disturbo.
la vasca dovrebbe arrivare per fine novembre ( mi porto un po' avanti come lavoro anche per capire meglio )
io ho una vasca rio juwel 250 in garage e volevo adoperarlo per pulire le rocce prima di inserirle nel nuovo acquario
volevo mettere 100 lt acqua ro con relativo sale far gerare x alcuni giorni con pompa di movimento naturalmente con inserito il riscaldatore,dopo alcuni giorni inserisco ,senza naturalmente misurare i valori,la rocciata fatta nel frattempo inserisco batteri,quali,e per quanti giorni e continuo cosi devo cambiare anche l'acqua se si ogni quanto.
all'arrivo della vasca tolgo la rocciata solo la roccia e la inserisco nella nuova vasca come operazione puo andare bene
ipotizziamo che la vasca arrivi al 30 novembre quando devo iniziare a eseguire il tutto ( se va bene come descritt o come fare )
grazie e scusa del continuo disturbo.
Re: misura vasca
Secondo me prima inizi e prima le rocce si inoculano...
Dato che hai un'altra vasca perché non avvii proprio le rocce con fotoperiodo e tutto? Poi a fine novembre inizio dicembre sposti.
Guadagni 2 mesi di maturazione... Inoltre io metterei giĂ acqua alla giusta salinitĂ e la collegherei con un rabocco automatico (ma puoi fare anche a mano).
Se hai lo skimmer male non fa se non lo hai puoi farne a meno (almeno credo) tanto una volta trasferito aspetterei almeno un mese prima di verificare ciclo dell'azoto e valori
Dato che hai un'altra vasca perché non avvii proprio le rocce con fotoperiodo e tutto? Poi a fine novembre inizio dicembre sposti.
Guadagni 2 mesi di maturazione... Inoltre io metterei giĂ acqua alla giusta salinitĂ e la collegherei con un rabocco automatico (ma puoi fare anche a mano).
Se hai lo skimmer male non fa se non lo hai puoi farne a meno (almeno credo) tanto una volta trasferito aspetterei almeno un mese prima di verificare ciclo dell'azoto e valori
Re: misura vasca
come dicevo la vasca e' nel garage e non ho molta attrezzatura da didicare.solo riscaldatori.pompa di movimento che poi adopererei nel nuovo ( skimmer acquisto quando arriva il nuovo )
quindi come potrei procedere mantenendo il tutto in garage
mi elenchi eventualmente come fare .grazie
quindi come potrei procedere mantenendo il tutto in garage
mi elenchi eventualmente come fare .grazie
Re: misura vasca
Semplicemente riempirei la vasca in garage con acqua salata, rocce, riscaldatore anche se per ora forse non serve, e pompa di movimento.alfaromeo ha scritto: ↑03/10/2021, 18:47come dicevo la vasca e' nel garage e non ho molta attrezzatura da didicare.solo riscaldatori.pompa di movimento che poi adopererei nel nuovo ( skimmer acquisto quando arriva il nuovo )
quindi come potrei procedere mantenendo il tutto in garage
mi elenchi eventualmente come fare .grazie
La vasca non ha luci? Pure se non adatte al marino o non potenti male non fanno... Altrimenti metterei la vasca vicino una finestra.
Se non hai il rabbocco automatico fai un segno con un nastro adesivo e rabbocca a mano tanto piccoli sbalzi non faranno danni.
Re: misura vasca
la vasca ha le luci i t5 ,quindi riempio la vasca x circa 5 lt acqua ro con aggiunta sali tot.gr per litro,inserisco riscaldatore e pompa di movimento e ci aggiungo dopo 1/2 gg la rocciata.
le lascio fino a quando arriva acquario nuovo ,devo cambiare l'acqua ogni tanto,
all'arrivo acquario nuovo prendo soo la rocciata e la mette in quello nuovo,dopo che ho fatto girare il tutto con acqua ro e portata la triade a giusti valori le aggiungo le roccio.
cosi va bene o altro
le lascio fino a quando arriva acquario nuovo ,devo cambiare l'acqua ogni tanto,
all'arrivo acquario nuovo prendo soo la rocciata e la mette in quello nuovo,dopo che ho fatto girare il tutto con acqua ro e portata la triade a giusti valori le aggiungo le roccio.
cosi va bene o altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti