🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Selezione pompa risalita

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
nixo
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/09/2021, 17:33

Selezione pompa risalita

Messaggio da nixo » 28/09/2021, 18:01

Salve a tutti,
scrivo per chiedere ai più esperti consigli per la selezione della pompa di risalita da usare nel mio nuovo acquario.
Alcune info:
Volume lordo della vasca: 340 l
altezza da terra del foro di carico: 165 cm
Schiumatoio (da acquistare): Deltec 1000i

Il problema è che, volendo mantenere un rapporto tra portata della pompa di risalita e quella dello schiumatoio intorno a 1.3:1, mi trovo in difficoltà nella selezione della pompa di risalita;
non riesco infatti a trovare in rete il valore di portata di acqua trattata dal Deltec 1000i.
Sulla scheda tecnica infatti c'è scritto solo che aspira al massimo 900 l/h di aria ma nulla in riferimento al volume di acqua trattato.

In ultimo:
ritenete che lo schiumatoio in questione è sufficiente per gestire il carico organico della mia vasca? Vorrei allevare prima LPS per poi passare ad SPS.

Grazie in anticipo.
Saluti.
Nico

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Selezione pompa risalita

Messaggio da Blackshark » 28/09/2021, 22:08

Se non ricordo male, quando non è specificato si assume come portata di acqua un valore pari o simile alla portata di aria come ordine di grandezza...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Selezione pompa risalita

Messaggio da Blackshark » 28/09/2021, 22:09

Chiaramente devi tenere conto per la risalita delle eventuali curve e perdite...sul portale Danireef c'è una formula

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Selezione pompa risalita

Messaggio da Blackshark » 28/09/2021, 22:10

https://www.danireef.com/2017/04/21/cal ... -risalita/

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

nixo
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/09/2021, 17:33

Re: Selezione pompa risalita

Messaggio da nixo » 29/09/2021, 1:25

Grazie blackshark per le risposte,
Avevo dato un'occhiata al calcolatore, mi mancava l'info sulla portata dello skimmer.
Farò riferimento alla portata d'aria allora.

Thanks.

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti