🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 25/09/2021, 10:01

Danireef ha scritto:azz mi spiace... ma l'ATS è autocostruito o commerciale che non ricordo?
Commerciale … credo che il motivo sia stata una grossa lumaca (una turbo cresciuta dentro ats!!) che ha ostruito lo scarico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Danireef » 25/09/2021, 10:02

un prodotto commerciale non deve presentare queste criticità a prescindere però
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Marco Rossini » 25/09/2021, 10:02

Azz mi dispiace...che danno...a volte basta poco per fare disastri...dai stringi i denti che si riprenderà pian piano..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 25/09/2021, 10:02

Blackshark ha scritto:Nuooooo...mi dispiace
Io farei subito un cambio non di 30lt ma del 50% almeno...
Se parti elettriche sono andate a bagno, il rame ha sicuramente ossidato ed è in vasca.


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Lo zoospur non è a base di rame? Ho avuto delle espulsioni di xantelle


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 25/09/2021, 10:04

Marco Rossini ha scritto:Azz mi dispiace...che danno...a volte basta poco per fare disastri...dai stringi i denti che si riprenderà pian piano..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Era bello in tiro… spendevo milioni in balling per le crescite


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Marco Rossini » 25/09/2021, 10:08

Tornerà dai tieni sotto controllo il tutto e vedrai che si riprende... l'importante ora è arginare il danno...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 25/09/2021, 13:32

Ftarr ha scritto:
25/09/2021, 10:02
Blackshark ha scritto:Nuooooo...mi dispiace
Io farei subito un cambio non di 30lt ma del 50% almeno...
Se parti elettriche sono andate a bagno, il rame ha sicuramente ossidato ed è in vasca.


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Lo zoospur non è a base di rame? Ho avuto delle espulsioni di xantelle


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nn l'ho mai capito.. Nessuno lo dice con certezza, solo supposizioni.. Io l'ho usato per un periodo ed anche fatto icp più volte subito dopo il trattamento.. Mai una traccia di rame.. Eppure il sistema zeovit prevede un cambio del 10% regolare.
Ti dirò di più, una volta provai a spurgare senza togliere il carbone nel letto fluido, lasciando appena un passaggio di acqua.. Risultato.. Nessuna espulsione di xantelle...
Questo per dire che se avevi un po' di culo ad aver appena cambiato il carbone, forse sarebbe andata meglio..

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Blackshark » 25/09/2021, 16:38

Ftarr ha scritto:
Blackshark ha scritto:Nuooooo...mi dispiace
Io farei subito un cambio non di 30lt ma del 50% almeno...
Se parti elettriche sono andate a bagno, il rame ha sicuramente ossidato ed è in vasca.


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Lo zoospur non è a base di rame? Ho avuto delle espulsioni di xantelle


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non lo so onestamente con cosa è fatto, ma corrente elettrica su parti bagnate da acqua salata sicuramente butta in vasca dei metalli.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 26/09/2021, 7:55

Blackshark ha scritto:
Ftarr ha scritto:
Blackshark ha scritto:Nuooooo...mi dispiace
Io farei subito un cambio non di 30lt ma del 50% almeno...
Se parti elettriche sono andate a bagno, il rame ha sicuramente ossidato ed è in vasca.


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Lo zoospur non è a base di rame? Ho avuto delle espulsioni di xantelle


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non lo so onestamente con cosa è fatto, ma corrente elettrica su parti bagnate da acqua salata sicuramente butta in vasca dei metalli.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Si
Mi è rimasto il problema dell’acqua verde.. sembra fito.. la mattina è più o meno limpido la sera è verde.. skimmer raccoglie tipo un frullato di verdure
Come posso arginarlo senza rischiare di mettere in crisi un equilibrio precario (le perdite di tessuto sembrano ferme)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Fedepilot » 26/09/2021, 7:56

Prova con la lampada uv, dovresti riuscire a risolvere il problema del fito teoricamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti