🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia giĂ  perfetto ;)
Rispondi
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 24/09/2021, 22:43

Fedepilot ha scritto:Dispiace tanto ftar! Vai di carbone e cambi d’acqua…ma come ha fatto ad allagarsi??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non lo so per certo… o una lumaca nello scarico o qualche cosa di simile… l’acqua dentro quando lo ho aperto era bianca latte e trafilava piano nella vasca

2 gg fa lo skimmer è impazzito e mia figlia mi ha chiamato.. vedendo che anche ATS perdeva acqua da sopra ho spento sia lui che lo skimmer… non ho pensato di far andare a casa un amico a vedere… ho pensato.., qualsiasi cosa sia in due giorni non succede niente…

Ufff


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Fedepilot » 24/09/2021, 22:44

Dai si riprenderĂ ! Nel frattempo non riesci a dare i coralli a qualcuno? Magari riesci a salvare qualcosa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 25/09/2021, 7:34

Fedepilot ha scritto:Dai si riprenderĂ ! Nel frattempo non riesci a dare i coralli a qualcuno? Magari riesci a salvare qualcosa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No sono quasi tutti attaccati alle rocce… si li stresso li perdo sicuro
Questa mattina sembra sparita la nebbia e vedo qualche timido spolipamento… ora faccio un nuovo cambio di 30 litri
Domani sera misurerò tutti i valori
Lo skimmer sta lavorando molto bene… carbone dose doppia.. le sfere antimetalli (che non mi ricordo come si chiamano) potrebbero aver minimizzato il danno

Il caliendrum gigante è andato comunque.. forse salvo qualche punta.. la pocillopora perde tessuto dalle punte.. la yachintus è chiarissima ma spolipa.. come se avesse spurgato la maggior parte delle zooxantelle

Le montipore hanno un colore strano.. non capisco se è corallo morto con le alghe sopra o altra espulsione di xantelle.. vediamo dopo con la luce…

Temo per la valida e la austera … le millepore hanno anche loro una strana faccia.. le spugne viola si stanno consumando.. credo siano perse

Vediamo se con la luce gli zoa si apriranno.. ieri no

Ah le planarie ed i vermocani stanno benissimo :(
La settimana scorsa per taleare degli zoa mi sono bruciato malissimo un dito con dei vermocani… ma chi li ammazza quelli…

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Fedepilot » 25/09/2021, 7:52

Dai aggiornaci! Per curiositĂ  che sfere stai usando?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 25/09/2021, 7:58

Fedepilot ha scritto:Dai aggiornaci! Per curiositĂ  che sfere stai usando?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nome complicato :)

Metasorb UHC della two little fishies
Sono dei polimeri che assorbono i metalli
Sono molto aggressive leggendo le istruzioni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 25/09/2021, 9:20

Ftarr ha scritto: ↑
25/09/2021, 7:34
Fedepilot ha scritto:Dai si riprenderĂ ! Nel frattempo non riesci a dare i coralli a qualcuno? Magari riesci a salvare qualcosa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No sono quasi tutti attaccati alle rocce… si li stresso li perdo sicuro
Questa mattina sembra sparita la nebbia e vedo qualche timido spolipamento… ora faccio un nuovo cambio di 30 litri
Domani sera misurerò tutti i valori
Lo skimmer sta lavorando molto bene… carbone dose doppia.. le sfere antimetalli (che non mi ricordo come si chiamano) potrebbero aver minimizzato il danno

Il caliendrum gigante è andato comunque.. forse salvo qualche punta.. la pocillopora perde tessuto dalle punte.. la yachintus è chiarissima ma spolipa.. come se avesse spurgato la maggior parte delle zooxantelle

Le montipore hanno un colore strano.. non capisco se è corallo morto con le alghe sopra o altra espulsione di xantelle.. vediamo dopo con la luce…

Temo per la valida e la austera … le millepore hanno anche loro una strana faccia.. le spugne viola si stanno consumando.. credo siano perse

Vediamo se con la luce gli zoa si apriranno.. ieri no

Ah le planarie ed i vermocani stanno benissimo :(
La settimana scorsa per taleare degli zoa mi sono bruciato malissimo un dito con dei vermocani… ma chi li ammazza quelli…

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cavoli mi spiace, oltre a ciò che hai già fatto. Io dimezzerei la luce per qualche giorno o almeno fino a ripresa completa dello spolipamento... La luce in caso di stress così marcati fa solo peggio

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 25/09/2021, 9:37

Jonathan Betti ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
25/09/2021, 7:34
Fedepilot ha scritto:Dai si riprenderĂ ! Nel frattempo non riesci a dare i coralli a qualcuno? Magari riesci a salvare qualcosa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No sono quasi tutti attaccati alle rocce… si li stresso li perdo sicuro
Questa mattina sembra sparita la nebbia e vedo qualche timido spolipamento… ora faccio un nuovo cambio di 30 litri
Domani sera misurerò tutti i valori
Lo skimmer sta lavorando molto bene… carbone dose doppia.. le sfere antimetalli (che non mi ricordo come si chiamano) potrebbero aver minimizzato il danno

Il caliendrum gigante è andato comunque.. forse salvo qualche punta.. la pocillopora perde tessuto dalle punte.. la yachintus è chiarissima ma spolipa.. come se avesse spurgato la maggior parte delle zooxantelle

Le montipore hanno un colore strano.. non capisco se è corallo morto con le alghe sopra o altra espulsione di xantelle.. vediamo dopo con la luce…

Temo per la valida e la austera … le millepore hanno anche loro una strana faccia.. le spugne viola si stanno consumando.. credo siano perse

Vediamo se con la luce gli zoa si apriranno.. ieri no

Ah le planarie ed i vermocani stanno benissimo :(
La settimana scorsa per taleare degli zoa mi sono bruciato malissimo un dito con dei vermocani… ma chi li ammazza quelli…

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cavoli mi spiace, oltre a ciò che hai già fatto. Io dimezzerei la luce per qualche giorno o almeno fino a ripresa completa dello spolipamento... La luce in caso di stress così marcati fa solo peggio
Ok scendo del 20% grazie
Avevo questo dubbio ma dall’altra parte la forte ossidazione è molto utile in questo momento
La priorità è salvare gli animali


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Blackshark » 25/09/2021, 9:54

Nuooooo...mi dispiace
Io farei subito un cambio non di 30lt ma del 50% almeno...
Se parti elettriche sono andate a bagno, il rame ha sicuramente ossidato ed è in vasca.


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Danireef » 25/09/2021, 9:56

azz mi spiace... ma l'ATS è autocostruito o commerciale che non ricordo?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 25/09/2021, 9:59

Blackshark ha scritto:Nuooooo...mi dispiace
Io farei subito un cambio non di 30lt ma del 50% almeno...
Se parti elettriche sono andate a bagno, il rame ha sicuramente ossidato ed è in vasca.


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ho cambiato 50 litri
Il 50% sarebbero 150 ma era impossibile farli subito: quando ho smontato ATS parte dell’acqua color latte mi è caduta nel refugium ed era prioritario svuotare il refugium prima di far ripartire il ciclo con la vasca… per fare un cambio di 150 litri mi servono 2-3 giorni… sarò ancora in giro per lavoro.. :/… spero che le sfere di polimero siano efficaci…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti