🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Che sistema di rabbocco posso usare?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
AndPag
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/08/2021, 8:52

Che sistema di rabbocco posso usare?

Messaggio da AndPag » 20/09/2021, 2:20

Ciao a tutti, nella mia vasca ho il vano dietro che funge da piccola sump (per come dice quello del negozio). E' una vasca della nuova linea agp senza sump.
Ha questo vano dietro dove partendo da sinistra c'è la griglia di ingresso dell'acqua dalla vasca e subito ho lo skimmer che era in dotazione, poi un altro vano dove ho resine e carbone attivo, per poi arrivare alla terza dove c'è la pompa di risalita.. accanto questo vano c'è l'ultimo che è completamente vuoto, con una paratia che separa fino a su. Il negoziante mi ha detto che è il vano predisposto per il rabbocco automatico.
Pensavo visto che non ho sump di mettere una Tunze 3152.000 Osmolator Nano che parte da sotto dove tengo la tanica con l'acqua di osmosi e farla arrivare in questo vano, e poi di metterne un'altra con un altro galleggiante nel vano accanto, senza fare danno nel togliere la paratia.
Che ne pensate?
Qualcuno a qualche idea migliore?

Scusate l'inesperienza e la confusione, spero di riuscire a farmi capire :lol:

Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Re: Che sistema di rabbocco posso usare?

Messaggio da roby124 » 20/09/2021, 15:27

Non puoi rabboccare direttamente nel vano skimmer (ho in vasca) con un galleggiare li? Perché mettere un rabbocco per riempire il vano e un’altro dal vano rabb alla vasca..
Se turni la tanica sotto udì quella è resta inutilizzato il vano dedicato e amen

AndPag
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/08/2021, 8:52

Re: Che sistema di rabbocco posso usare?

Messaggio da AndPag » 20/09/2021, 16:23

Effettivamente si, era anche per aumentare i litri della vasca :roll: :lol:

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Che sistema di rabbocco posso usare?

Messaggio da Danireef » 20/09/2021, 16:41

Puoi fare in entrambi i modi, però usare due osmocontroller...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Che sistema di rabbocco posso usare?

Messaggio da Blackshark » 20/09/2021, 17:24

roby124 ha scritto:Non puoi rabboccare direttamente nel vano skimmer (ho in vasca) con un galleggiare li? Perché mettere un rabbocco per riempire il vano e un’altro dal vano rabb alla vasca..
Se turni la tanica sotto udì quella è resta inutilizzato il vano dedicato e amen
Forse lo vuole fare per aumentare la capienza della osmosi, sbaglio?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti