🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Trasloco di un acquario vivo

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
manu86rn
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/09/2021, 16:06

Trasloco di un acquario vivo

Messaggio da manu86rn » 02/09/2021, 23:12

Ciao, come descritto in presentazione ho comprato un acquario usato 50x70x50, attualmente in funzione con coralli molli, 2 anemoni, un pagliaccio e un gramma Loreto.
Settimana prossima faccio lo spostamento. Ho affittato un furgone e lo devo spostare di 20 km. Il proprietario verrà a casa mia per aiutarmi nell’avvio, ma sono preoccupato per lo sballo di valori che inevitabilmente ci sarà dopo il trasloco. Per minimizzare i problemi pensavo di trasportare rocce, animali e coralli in contenitori Ikea alimentari (eccesso di zelo?), tenendoli a mollo con l’acqua dell’acquario. Mi farei dare anche diverse taniche di acqua di acquario, per poi completare con acqua pulita. L’acquario lo sposterei con il suo fondo sabbioso e un dito d’acqua. Pensavo di aggiungere resine anti nitrati e anti fosfati, più Carboni nella sump. Avete altri consigli?Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Trasloco di un acquario vivo

Messaggio da Danireef » 17/09/2021, 18:51

Carbone sempre, resine anti nitrati non funzionano e anti fosfati le metti solo alla bisogna.

Purtroppo arrivo tardi, per cui, come è andato il trasloco?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

manu86rn
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/09/2021, 16:06

Re: Trasloco di un acquario vivo

Messaggio da manu86rn » 17/09/2021, 19:06

A parte la fatica mostruosa per spostare 150 kg d’acqua dal secondo piano senza ascensore tutto bene.. poi per non farci mancare nulla il tubo di scarico dalla vasca di era allentato e non faceva più tenuta.. ma con tanta pazienza ho sistemato..
Per quanto riguarda la vasca ho aggiunto Carboni e resine anti fosfati in sump.. i valori dopo una settimana erano tutto sommato buoni, scarsa la triade (1022 mg, 380 ca e 5,9 kh), fosfati bassi (0,05) No3 15 ppm.
Pensavo peggio.. ora le alghe che già erano presenti continuano a prosperare, ma in linea di massima vedo pesci e anemoni in buona salute. Domani faccio i test e vedo se andare a prendere qualche lumaca o pesciolino per la pulizia delle alghe (accetto consigli).. sono troppe per andare via da sole..Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Trasloco di un acquario vivo

Messaggio da Danireef » 17/09/2021, 19:11

Prendi un po' di ricci
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

manu86rn
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/09/2021, 16:06

Re: Trasloco di un acquario vivo

Messaggio da manu86rn » 17/09/2021, 19:13

Me li hanno sconsigliati perché spostano tutto quello che trovano e non so come andrebbe il rapporto con le anemoni..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Trasloco di un acquario vivo

Messaggio da Danireef » 17/09/2021, 19:18

Non vedo problemi, comunque se vuoi eliminare le alghe sono la scelta migliore, al limite prendi qualche mespilia globulus che sono quelli più delicati
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti