Alghe da maturazione o dinoflagellati
- MazzaChiodata
- Chrysiptera
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/08/2021, 14:32
Alghe da maturazione o dinoflagellati
Ciao a tutti, non riesco a capire se ho un iniziale formazione di alghe filamentose dovute alla maturazione e al foro periodo pieno, oppure dinoflagellati che mi sono portato in vasca dalle rocce vive.
Grazie a tutti
https://youtube.com/shorts/U9ZkEJXyjFc?feature=share
Grazie a tutti
https://youtube.com/shorts/U9ZkEJXyjFc?feature=share
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Alghe da maturazione o dinoflagellati
Io sinceramente dal video non vedo grandi cose anzi...non so se il video è fatto con parecchio blu e quindi non si vedono o se sono io che vedo male ma a me personalmente non pare di vedere né alghe né Dino...
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Re: Alghe da maturazione o dinoflagellati
Ciao
Se sei in maturazione, perché preoccuparsene...
Se non lo sei, concordo con Marco nel dire che nel video non si vede poi molto (non che non ci siano punti dubbi, ma non si capisce)
Se sei in maturazione, perché preoccuparsene...
Se non lo sei, concordo con Marco nel dire che nel video non si vede poi molto (non che non ci siano punti dubbi, ma non si capisce)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
- MazzaChiodata
- Chrysiptera
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/08/2021, 14:32
Re: Alghe da maturazione o dinoflagellati
Si c’è parecchio blu e comunque sono proprio un inizio di alghe ma non avendo esperienza con il Marino ma solo con dolce ancora non riesco a distinguere le coseMarco Rossini ha scritto: ↑19/08/2021, 16:42Io sinceramente dal video non vedo grandi cose anzi...non so se il video è fatto con parecchio blu e quindi non si vedono o se sono io che vedo male ma a me personalmente non pare di vedere né alghe né Dino...
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Alghe da maturazione o dinoflagellati
Per poterti aiutare devi allora dare più dati,così è un po' impossibile rispondere...
Vasca avviata il?
Acqua autoprodotta?
Valori in vasca?
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Vasca avviata il?
Acqua autoprodotta?
Valori in vasca?
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
- MazzaChiodata
- Chrysiptera
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/08/2021, 14:32
Re: Alghe da maturazione o dinoflagellati
Vasca avviata il 7Marco Rossini ha scritto: ↑19/08/2021, 18:23Per poterti aiutare devi allora dare più dati,così è un po' impossibile rispondere...
Vasca avviata il?
Acqua autoprodotta?
Valori in vasca?
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
50 litri netti
Osmosi autoprodotta (2ppm) 4 stadi
Sale fauna marin Classic
Kh 8.5/9
Ph 7.8(phmetro) 8 reagente
Ca 300(integratore in arrivò)
Mg 1175(integratore in arrivo)
No2 0.5(appena iniziato il picco nitriti)
Temp 25 fissi
Salinità 35%
7kg rocce caribsea Life (con inoculo batteri)
1kg fiji(presentano spugne sulla superficie)
2 pompe movimento 1000l/h
Lampada 35w led con ciclo automatico
Osmoregolatore
Skimmer tunze 9004
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: Alghe da maturazione o dinoflagellati
Che lampada usi?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
- MazzaChiodata
- Chrysiptera
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/08/2021, 14:32
Re: Alghe da maturazione o dinoflagellati
Questa è la mia lampadacapitano_85 ha scritto: ↑19/08/2021, 23:17Che lampada usi?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
https://www.acquariomania.net/shop/pro ... emo+light+
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Alghe da maturazione o dinoflagellati
2ppm in uscita? Se è così direi che non va bene a mio avviso...MazzaChiodata ha scritto:Vasca avviata il 7Marco Rossini ha scritto: ↑19/08/2021, 18:23Per poterti aiutare devi allora dare più dati,così è un po' impossibile rispondere...
Vasca avviata il?
Acqua autoprodotta?
Valori in vasca?
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
50 litri netti
Osmosi autoprodotta (2ppm) 4 stadi
Sale fauna marin Classic
Kh 8.5/9
Ph 7.8(phmetro) 8 reagente
Ca 300(integratore in arrivò)
Mg 1175(integratore in arrivo)
No2 0.5(appena iniziato il picco nitriti)
Temp 25 fissi
Salinità 35%
7kg rocce caribsea Life (con inoculo batteri)
1kg fiji(presentano spugne sulla superficie)
2 pompe movimento 1000l/h
Lampada 35w led con ciclo automatico
Osmoregolatore
Skimmer tunze 9004
Per il resto se hai avviato il 07/08 direi che non serve fare test e altro...sei in piena maturazione..però se esci a 2ppm non ci siamo secondo me hai l'impianto che non lavora a dovere ed è la cosa da risolvere subito e più importante..
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
- MazzaChiodata
- Chrysiptera
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/08/2021, 14:32
Re: Alghe da maturazione o dinoflagellati
Le cartucce sono nuove le ho sostituite a maggio e l'impianto anche nuovo di zecca ha sempre erogato 2ppm (3-4µs)Marco Rossini ha scritto: ↑20/08/2021, 9:542ppm in uscita? Se è così direi che non va bene a mio avviso...
Per il resto se hai avviato il 07/08 direi che non serve fare test e altro...sei in piena maturazione..però se esci a 2ppm non ci siamo secondo me hai l'impianto che non lavora a dovere ed è la cosa da risolvere subito e più importante..
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
può essere per i 600µs che escono dall'acquedotto?
comunque non posso usare nemmeno quella del negozio perchè sta a 15µs
soluzioni?
Ultima modifica di MazzaChiodata il 20/08/2021, 10:12, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti