🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuova avventura neofita - 120*60*60

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Nuova avventura neofita - 120*60*60

Messaggio da Blackshark » 08/07/2021, 21:35

Zoanthus ne ho in vasca, sempre manovrati con le mani nude e mai neanche una semplice irritazione...

Credo che se non li laceri o stressi in maniera importante non ci siano problemi a meno di una specifica allergia.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Nuova avventura neofita - 120*60*60

Messaggio da LUCASANTU » 09/07/2021, 10:51

Blackshark ha scritto: ↑
08/07/2021, 21:35
Zoanthus ne ho in vasca, sempre manovrati con le mani nude e mai neanche una semplice irritazione...

Credo che se non li laceri o stressi in maniera importante non ci siano problemi a meno di una specifica allergia.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
idem , solo una volta 3 settimane fa che ho voluto separare una piccola colonia , ma ne ho rotto uno involontariamente ed è partito uno schizzo che mi ha schivato l'occhio , ecco probabilmente quello non avrebbe fatto bene :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

acronik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/04/2021, 19:13

Re: Nuova avventura neofita - 120*60*60

Messaggio da acronik » 12/07/2021, 17:56

A questo punto cosa dite? Visti i valori e il tempo dall'avvio (1 mese e mezzo) dite che è giusto il tempo di provare ad inserire un pennuto? Avete suggerimenti? Da quale/i consigliate di partire?

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Nuova avventura neofita - 120*60*60

Messaggio da LUCASANTU » 13/07/2021, 9:22

Parti con 2 Ocellaris , un po' come fanno tutti :D
oppure un bel gruppo di chromis
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura neofita - 120*60*60

Messaggio da Danireef » 13/07/2021, 21:48

acronik ha scritto: ↑
08/07/2021, 20:23
DANIREEF sai dirci qualcosa? Ho letto l’articolo e visto il video, ma come per altre situazioni si trattava dell’unboxing e dell’inserimento. Dopo 2 mesi hai notato qualcosa? Esiste un modo per valutare se abbia funzionato o meno?
sono organismi molto piccoli che potrebbero anche non vedersi facilmente ad occhio nudo, prova a controllare di notte con la pila
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura neofita - 120*60*60

Messaggio da Danireef » 13/07/2021, 21:49

alfaromeo ha scritto: ↑
08/07/2021, 20:40
Zoanthus ho letto che sono pericolose da tenere in vasca sono tossiche come si possono tenere in vasca visto che io ogni giorno introduco il braccio in acquario e ho letto che producono un veleno
lo producono i Palythoa toxica, gli Zoanthus potrebbero farlo, ma non ci sono prove in merito.

Puoi trovare molto qui: www.DaniReef.com/tag/palitossina
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

acronik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/04/2021, 19:13

Re: Nuova avventura neofita - 120*60*60

Messaggio da acronik » 19/07/2021, 10:51

I primi pennuti sono arrivati la scorsa settimana. Gli ocellaris non erano disponibili e a quel punto abbiamo optato per Chromis ed Hepatus
Immagine

Immagine

Immagine

acronik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/04/2021, 19:13

Re: Nuova avventura neofita - 120*60*60

Messaggio da acronik » 27/07/2021, 7:55

Buondì!

Un breve aggiornamento della situazione dell'acquario.
A partire da sabato si è sviluppata una esplosione batterica che ha intorpidito l'acqua. Effettuando ieri i test abbiamo notato la presenza di nitriti a 0,2 mg/l e di nitrati tra 0,5 e 0,10 mg/l (fosfati a 0 e altri valori non testati).

A quel punto abbiamo deciso di procedere con il primo cambio di acqua di circa il 20% del volume totale. Questa mattina sembra migliorata la limpidezza dell'acqua anche se ancora non possiamo definire risolto il problema.

Per ora pensiamo di tenere le mani in tasca, lasciar passare qualche giorno riducendo le somministrazioni di cibo e testando qua e la i nitriti per essere sereni che tutto resti sotto controllo. Temperatura, movimento e ossigenazione sono sotto controllo e sembra tutto normale (non notiamo alcun comportamento critico da parte dei pesci).

Siete d'accordo? Avete suggerimenti aggiuntivi?

acronik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/04/2021, 19:13

Re: Nuova avventura neofita - 120*60*60

Messaggio da acronik » 02/08/2021, 13:38

Evoluzione:

La situazione è in via di peggioramento e non riusciamo a capire bene la causa (anche se ci sono alcuni sospetti).

Se da un lato l’esplosione batterica è rientrata rapidamente dopo il cambio d’acqua, dall’altro sono emersi nuovi problemi:

- 2 Chromis Viridis morti
- 2 nassarius morte
- 1 archaster typicus morta
- esplosione si alghe (diatomee)

Abbiamo analizzato l’acqua è sembra tutto nella norma a parte un eccesso di silicati che pare essere legato all’acqua di Osmosi e sulla quale interverremo domani.

Questo potrebbe spiegare l’esplosione di alghe, ma pensate possa legarsi anche alla morte degli animali?

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Nuova avventura neofita - 120*60*60

Messaggio da SDC » 02/08/2021, 15:35

acronik ha scritto: ↑
02/08/2021, 13:38
Evoluzione:

La situazione è in via di peggioramento e non riusciamo a capire bene la causa (anche se ci sono alcuni sospetti).

Se da un lato l’esplosione batterica è rientrata rapidamente dopo il cambio d’acqua, dall’altro sono emersi nuovi problemi:

- 2 Chromis Viridis morti
- 2 nassarius morte
- 1 archaster typicus morta
- esplosione si alghe (diatomee)

Abbiamo analizzato l’acqua è sembra tutto nella norma a parte un eccesso di silicati che pare essere legato all’acqua di Osmosi e sulla quale interverremo domani.

Questo potrebbe spiegare l’esplosione di alghe, ma pensate possa legarsi anche alla morte degli animali?
Non so se l'esplosione batterica possa essere legata all'aumento dei nitriti ma un valore di 0.20 è altissimo ed è un veleno per i pesci, deve stare tra 0.00 e 0.03, da quello che ho notato anche 0.05-0.08 se per breve tempo è tollerabile ma a me con 0.10 morivano i gamberi e stelle marine. Che test usi? non tutti i test permettono di vedere valori così bassi, io per i nitriti mi sto trovando bene con tropic marine che apprezza fino a 0.02.

Inoltre se collego i nitriti alle alghe devo pensare che con l'esplosione batterica si sia intaccato il ciclo dell'ozono con un calo dell'efficienza dei batteri, aumento di ammoniaca, nitrini, nitrati e fosfato.
Hai misurato anche l'ammoniaca?

Al posto tuo proverei a fare abbondanti cambi fino a nitriti 0.05, doserei anche batteri ma forse vista l'esplosione non è il caso. Fai test ogni 2-3gg e se i valori salgono fai cambi fino a situazione stabile e non inserire nulla in vasca per un mesetto.
Un ICP male non farebbe per scongiurare la presenza di metalli pesanti.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti