🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ho fatto un casino?

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Ho fatto un casino?

Messaggio da Ophelia » 09/07/2021, 5:20

Allora ragazzi, buonasera a tutti, avrei bisogno di qualche risposta e sarebbe gradito se non fossero insulti ahahah
Ho una vasca da trenta litri che gira da nove mesi e mezzo, ne ho già comprata una da ottanta litri ma aspetto di allestirla dopo l'estate con calma. Nel frattempo ho comprato un pagliaccio e sta nei trenta litri già da un mese e mezzo nell'attesa di essere trasferito. Non ho nient'altro di vivo se non alcune talee. Ora, avevo un problema di infestazione di vermocani, erano diventati decine e decine, alcuni troppo grossi per tenerli in trenta litri, ma anche in ottanta. Ho provato con trappole, aspirandoli, acchiappandoli con le pinze e non è mai bastato. Finché ho deciso, faccio mea culpa, di prendere la roccia e lavarla con acqua osmotica. Questa cosa mi ha finalmente liberato dai vermi, ma ora sono in dubbio sul poterla rimettere in vasca o meno. Ormai da cinque giorni è immersa in acqua salata, metà presa dai cambi d'acqua della vasca e metà nuova, con pompa di movimento, e ogni tanto ci butto una goccia di batteri nella speranza.
Cosa dovrei fare? Rischio di uccidere sia il pesce che i coralli se la rimetto in vasca? O si potrebbe tamponare con cambi molto frequenti e un'attenta monitorazione? Premetto che non ho la possibilità di dividere roccia in una vasca e pesce e coralli nell'altra perché non ho comprato ancora nulla per il secondo acquario a livello di tecnica. C'è un modo per non buttare all'aria nove mesi di maturazione o è tassativo?
Premetto che avrei comunque fatto qualche movimento in quell'acquario perché avrei voluto aggiungere alcune rocce morte e risistemare la rocciata? In questa situazione mi conviene aggiungere queste roccette morte o comprarne di nuove, vive, stabulate?
Ultima modifica di Ophelia il 11/07/2021, 7:48, modificato 1 volta in totale.

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Rocce sterilizzate

Messaggio da Ophelia » 10/07/2021, 15:15

Wow, nessuno?

acronik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/04/2021, 19:13

Re: Ho fatto un casino?

Messaggio da acronik » 11/07/2021, 8:01

Domanda interessante. Per quello che ho capito io non capisco come possa creare danni una roccia lavata con acqua osmotica. Al massimo è diventata “sterile” e quindi non dovrebbe avere alcun effetto.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4468
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Ho fatto un casino?

Messaggio da Davide_m » 11/07/2021, 9:58

Ciao
Se la roccia è stata trattata come sopra:
1) e i vermocani sono usciti TUTTI prima di morire -> la roccia si è sterilizzata, ed una volta reimmassa in acquario si ricolonizzerà di batteri
2) e i vermocani sono rimasti TUTTI nella roccia prima di morire -> la roccia è zeppa di materiale che sarà da degradare poichè se rimesso in acquario porterà a NH4, causando elevati livelli di questa "tossina"

Penso che per sicurezza quella roccia sia da destinare, per qualche mese, al giardino... al sole attendendo che si "pulisca" - eventualmente lasciandola in acqua salata nel contenitore...

Prossima volta conviene prima chiedere, e valutare insieme come si può procedere (i primi metodi erano sicuramente i migliori, magari lenti, ma più sicuri)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Ho fatto un casino?

Messaggio da Ophelia » 11/07/2021, 16:37

Davide_m ha scritto:
11/07/2021, 9:58
Ciao
Se la roccia è stata trattata come sopra:
1) e i vermocani sono usciti TUTTI prima di morire -> la roccia si è sterilizzata, ed una volta reimmassa in acquario si ricolonizzerà di batteri
2) e i vermocani sono rimasti TUTTI nella roccia prima di morire -> la roccia è zeppa di materiale che sarà da degradare poichè se rimesso in acquario porterà a NH4, causando elevati livelli di questa "tossina"

Penso che per sicurezza quella roccia sia da destinare, per qualche mese, al giardino... al sole attendendo che si "pulisca" - eventualmente lasciandola in acqua salata nel contenitore...

Prossima volta conviene prima chiedere, e valutare insieme come si può procedere (i primi metodi erano sicuramente i migliori, magari lenti, ma più sicuri)

Sicuramente hai ragione sul chiedere prima, ma ero veramente disperata. Comunque i vermocani sono usciti tutti dalla roccia, sono riuscita a raccogliere anche i più piccoli sul fondo del contenitore

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Ho fatto un casino?

Messaggio da Ophelia » 11/07/2021, 16:40

acronik ha scritto:
11/07/2021, 8:01
Domanda interessante. Per quello che ho capito io non capisco come possa creare danni una roccia lavata con acqua osmotica. Al massimo è diventata “sterile” e quindi non dovrebbe avere alcun effetto.
La domanda riguardava più che altro il fatto che la roccia dovrà affrontare una nuova maturazione, quindi volevo capire quanto e se rischiassero pesce e coralli

acronik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/04/2021, 19:13

Re: Ho fatto un casino?

Messaggio da acronik » 13/07/2021, 11:34

La la roccia è sterile e quindi deve affrontare una nuova maturazione (bene che siano usciti tutti, attenzione che è difficile essere certi che all'interno non ci sia proprio nulla) a quel punto rischi non dovrebbero essercene. La roccia maturerà con calma.

Semmai mi pare di capire che attualmente nella vasca non ci sono altre rocce (corretto? oppure qualche roccia sei riuscita a lasciarla?) e quindi il problema è gestire il ciclo batterico in quella situazione, non tanto l'inserire una nuova roccia sterile. Dopo l'inserimento magari dai un po' di batteri così velocizzi la nuova maturazione.

Ophelia
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 50
Iscritto il: 12/11/2020, 22:02

Re: Ho fatto un casino?

Messaggio da Ophelia » 14/07/2021, 4:12

acronik ha scritto:
13/07/2021, 11:34
La la roccia è sterile e quindi deve affrontare una nuova maturazione (bene che siano usciti tutti, attenzione che è difficile essere certi che all'interno non ci sia proprio nulla) a quel punto rischi non dovrebbero essercene. La roccia maturerà con calma.

Semmai mi pare di capire che attualmente nella vasca non ci sono altre rocce (corretto? oppure qualche roccia sei riuscita a lasciarla?) e quindi il problema è gestire il ciclo batterico in quella situazione, non tanto l'inserire una nuova roccia sterile. Dopo l'inserimento magari dai un po' di batteri così velocizzi la nuova maturazione.
Esatto, al momento in acquario non ci sono rocce, se non una doccetta ridicola giusto per tenerci sopra i coralli.
Quindi comunque posso inserire la roccia sterilizzata senza uccidere il pesce?

acronik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 26
Iscritto il: 18/04/2021, 19:13

Re: Ho fatto un casino?

Messaggio da acronik » 14/07/2021, 7:56

Diciamo che l'inserimento della roccia è come dicevo l'ultimo dei problemi. In questo momento la vasca non ha il ciclo dell'azoto funzionante dato che manca un ambiente dove i batteri possano proliferare.

Vedo solo due soluzioni:
- prestare pesce e coralli a qualcuno che possa tenerli un mesetto mentre la roccia ricomincia la maturazione
- inserire subito la roccia, dosare batteri ed effettuare cambi d'acqua frequenti e abbondanti per tenere sotto controllo gli inquinanti. Non so quanto possa essere efficace questa soluzione e se per caso si rallenta ulteriormente la maturazione.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti