🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Mangiatoia automatica

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da SDC » 15/06/2021, 17:38

Danireef ha scritto:
05/06/2021, 17:33
il cibo si inumidisce, e prende aria... le mangiatoie sono il male supremo :)
Dipende dalla mangiatoia, ti assicuro che la mia la carico una volta al mese circa e non si inumidisce. E' della eheim ed ha un sistema fatto appositamente che si richiude ermeticamente dopo ogni utilizzo

Io do da mangiare una volta a mano (e lo arricchisco con le vitamine) e 2/3 con la mangiatoia dosata al minimo nell'arco della giornata

Alberto_64_fish
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 130
Iscritto il: 10/05/2021, 12:08

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da Alberto_64_fish » 15/06/2021, 18:23

io ne ho vecchia e non ricordo la marca, ma se volete faccio una foto e cerco di postarla, ha l'ingresso per l'aeratore per ventilare il mangime.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da Danireef » 15/06/2021, 19:32

Guardate che l'aria è carica di ossigeno... e di umidità... non esistono mangiatoie a tenuta... pensate se voi metteste del cibo un mese dentro una mangiatoia... non ne capisco il senso, ah, la mangiatoia Eheim è dentro il mobile
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da SDC » 15/06/2021, 23:04

La mangiatoia ha un cassetto a tenuta che esce ad orario, versa in vasca e si richiude.
Stagno all'aria è impossibile ma ti garantisco che il cibo non si inumidisce! Può perdere principi nutritivi (motivo per cui alimento una volta al giorno a mano con vitamine) ma meglio che lasciarli digiuni
Certo se si riesce ad alimentare a mano tanto meglio ma per me è impossibile
Ultima modifica di SDC il 15/06/2021, 23:06, modificato 1 volta in totale.

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da SDC » 15/06/2021, 23:05

Danireef ha scritto:
15/06/2021, 19:32
Guardate che l'aria è carica di ossigeno... e di umidità... non esistono mangiatoie a tenuta... pensate se voi metteste del cibo un mese dentro una mangiatoia... non ne capisco il senso, ah, la mangiatoia Eheim è dentro il mobile
P.s. io metto il cibo 3-4 settimane nella mangiatoia e non si altera minimamente

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da Danireef » 16/06/2021, 18:16

Come fai a dire che non si altera? Se così fosse è un mangime chimico...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da SDC » 17/06/2021, 10:13

Danireef ha scritto:
16/06/2021, 18:16
Come fai a dire che non si altera? Se così fosse è un mangime chimico...
Si altera come si altererebbe normalmente nella sua confezione originale chiusa nulla di più, ovvero l'ossidazione dovuta all'aria dopo che rimuovi la pellicola di sottovuoto.
Il cibo non si inumidisce e non cambia aspetto (colore/profumo/consistenza), certamente col tempo perde di principi nutritivi come quando resta nella sua confezione e motivo per cui una volta al giorno integro con le vitamine

Sto solo dicendo che una mangiatoia buona costa si 50-60€ ma se ben gestita è molto utile a chi come me non riesce ad alimentare manualmente più di una volta al giorno inoltre è comodo quando parto perché è già tutto impostato ed i pesci perdono solo il pasto della mattina.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30364
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da Danireef » 17/06/2021, 19:39

io dissento, ma tant'è :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 899
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da SDC » 17/06/2021, 21:52

Danireef ha scritto:
17/06/2021, 19:39
io dissento, ma tant'è :)
Tanto so che hai ragione tu 😅

Io per ora mi sto trovando bene, vedremo con la vasca nuova

lllombo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 435
Iscritto il: 08/04/2020, 18:54

Re: Mangiatoia automatica

Messaggio da lllombo » 03/07/2021, 19:27

Ciao ragazzi, alla fine in barba a quello che ha detto @Danireef (mi dispiace :D) ho comprato la mangiatoia, così sto tranquillo in vacanza..
Ho preso questa, ho trovato una buona offerta, ho trovato commenti positivi ovunque: https://eheim.com/en_GB/aquatics/access ... autofeeder

Ora, la domanda è: esiste una dimensione/marca ottimale di granulato per avere un dosaggio consistente? Immagino non debba essere né troppo piccola, né troppo grande

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti