🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 15/05/2021, 19:32

Ftarr ha scritto:
15/05/2021, 18:45
Preso la vortech.. ragazzi che bel flusso !!
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vai di reef crest!

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 15/05/2021, 19:43

Jonathan Betti ha scritto:
Ftarr ha scritto:
15/05/2021, 18:45
Preso la vortech.. ragazzi che bel flusso !!
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vai di reef crest!
Ho messo l’onda trasporta nutrienti... meglio reef crest?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 15/05/2021, 23:22

Io li ho provati tutti a lungo , anche con la prima versione delle vortech...reef crest è quello che preferisco in assoluto, anche se come gli altri preset da il meglio con due o più pompe...basta che osservi il display del controller e ti rendi conto di quanto sia vario il movimento..e non ha nulla a che fare con il random di altre pompe..io lo adoro..

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 16/05/2021, 7:31

Jonathan Betti ha scritto:Io li ho provati tutti a lungo , anche con la prima versione delle vortech...reef crest è quello che preferisco in assoluto, anche se come gli altri preset da il meglio con due o più pompe...basta che osservi il display del controller e ti rendi conto di quanto sia vario il movimento..e non ha nulla a che fare con il random di altre pompe..io lo adoro..
Messo :) si mi piace!!

Ho lo spirografo in difficoltà.. è dalla parte opposta ma sta nella tempesta

La sto tenendo al 50%
Vediamo se si abitua e trova la sua posizione

Non mi ci sta la seconda a meno di spostare il mobile... comunque già con una con la rossmont in opposizione che oscilla tra il 30 ed il 100% va molto bene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 02/06/2021, 15:35

Un aggiornamento.. sono un po’ scorato perché non riesco ad avere le rocce pulite

Fosfati misuro 0,003 con ovetto
Nitrati 0

Kh 7.8
Ca 400
Mg 1380

Sto dosando batteri e carbonio (protocollo kz) ho aggiunto reefsnow da qualche giorno perché sembra fare bene
1 ml al giorno di easyreef sps evo (la dose piena è 5) e poi solo cibo ai pesci

La vasca sembra sempre grassa... ho sospeso anche i cambi

Qualche foto.. i coralli ed i pesci stanno bene... la spugna invece sono settimane che sta regredendo

Vi posto qualche foto.. è filamentosa... a volte sembrano dino ma sono verdi e non marroni...
Da quando la derbesia è collassata la filamentosa si è formata sopra la debesia moribonda... in certi punti sopra ls filamentosa appaiono dei ciano (è un ciclo di evoluzione post derbesia??)

Ormai sono un paio di mesi che cerco di farla sparire.. senza successo

Qualche idea?

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 02/06/2021, 15:46

Sono al mare e nn riesco a vedere bene le foto...per rocce pulite intendi dalle alghe o ciano in generale oppure da detrito per così dire?
Io ho finito da poco il protocollo daphbio per i ciano ed a parte la loro completa scomparsa , ho le rocce completamente pulite ..si percepisce la porosità tanto sono pulite...penso sia dovuto anche al mix di batteri che lavorando hanno ripulito per bene tutto il substrato...insomma i 200 € meglio spesi negli ultimi tempi

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 02/06/2021, 17:02

Jonathan Betti ha scritto:Sono al mare e nn riesco a vedere bene le foto...per rocce pulite intendi dalle alghe o ciano in generale oppure da detrito per così dire?
Io ho finito da poco il protocollo daphbio per i ciano ed a parte la loro completa scomparsa , ho le rocce completamente pulite ..si percepisce la porosità tanto sono pulite...penso sia dovuto anche al mix di batteri che lavorando hanno ripulito per bene tutto il substrato...insomma i 200 € meglio spesi negli ultimi tempi
Pieno di filamentose che nel pomeriggio secondo me si riempiono di dino e ciano e di notte rimangono loro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Danireef » 02/06/2021, 18:27

I dino non regrediscono quindi non sono... ciano possibile. Metti un paio di diadema.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 02/06/2021, 22:38

Danireef ha scritto:I dino non regrediscono quindi non sono... ciano possibile. Metti un paio di diadema.
Ne ho già due + un altro riccio rosa
Pieno di lumache
Volpinus, veliferum e salarias
Ma dove non arrivano parte l’alga

Stavo pensando a quello che diceva Jonathan... ma cosa fa di speciale quel protocollo per essere così caro e così efficace?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Danireef » 03/06/2021, 19:15

non credo faccia nulla contro le tue alghe
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti