🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Shallow reef 400 Rossini 145x70x42cm

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Blackshark » 20/05/2021, 8:22

...certo che ti piace complicarti la vita con quei Neon.
La resa cromatica è bella ma la faccenda di doverli cambiare ogni 6 mesi, e il maggior consumo in watt a pari PAR, non mi piace. In più alcune plafo a led sono proprio studiate per far risaltare gli LPS...
Seguo ma non mi convince ;-)
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Fedepilot » 20/05/2021, 10:52

A me invece piace parecchio se devo essere sincero...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Marco Rossini » 20/05/2021, 18:12

Beh io li cambio ogni 8/10 mesi e non ho visto particolari sofferenze della Aspera per dire,inoltre le crescite che avevo per ora non le ho ancora viste nelle vasche di amici con i led (Gnc/radion), detto questo sicuramente se farò solo lps avrà ancora meno senso tenerli ed in caso farò l'investimento giusto comunque a prescindere (magari due straton).
Intanto che mi schiarisco le idee cominciò così..certo che la luce non mancherà

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Marco Rossini » 30/05/2021, 20:23

Profilo supporto montato ora attendiamo la vasca...ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2910
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da bettatiger93 » 31/05/2021, 8:28

Marco Rossini ha scritto:
30/05/2021, 20:23
Profilo supporto montato ora attendiamo la vasca...ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Esteticamente fa un bell'effetto :) .

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Marco Rossini » 31/05/2021, 9:53

Grazie a me piace il supporto a base leggermente più stretta del piano..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da LUCASANTU » 31/05/2021, 10:01

Marco Rossini ha scritto:
31/05/2021, 9:53
Grazie a me piace il supporto a base leggermente più stretta del piano..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
anche per me è bellissimo.
Immagine

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Menego » 31/05/2021, 11:56

Bel lavoro!

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Marco Rossini » 12/06/2021, 13:02

Vasca in spedizione...attendiamo fiduciosi..Immagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Shallow reef 400 Rossini

Messaggio da Danireef » 12/06/2021, 14:52

non vediamo l'ora...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti