nuovo acquario
Re: nuovo acquario
e l'acqua di osmosi per quando evapora non la metto
Re: nuovo acquario
dopo lunghe ricerche avrei deciso di intervenire a costruire la sump in questo modo partendo da sinistra
vetro interno per divisorio 8mm
vano rabbocco ( acqua osmosi )
vano pompa di risalita
vano skimmer ( e altro eventualmente
vano di caduta acqua dall'acquario
dubbio come devo fare a collegari i vani fino alla pompa di risalita
altro dubbio nel vano di caduta acqua cosa va inserito e come
aperto per eventuale soluzione e relativie misure vani e altre possibilita' di fare altri vani
ripeto la misura acquario per sump 76 x 36 x 43h
vetro interno per divisorio 8mm
vano rabbocco ( acqua osmosi )
vano pompa di risalita
vano skimmer ( e altro eventualmente
vano di caduta acqua dall'acquario
dubbio come devo fare a collegari i vani fino alla pompa di risalita
altro dubbio nel vano di caduta acqua cosa va inserito e come
aperto per eventuale soluzione e relativie misure vani e altre possibilita' di fare altri vani
ripeto la misura acquario per sump 76 x 36 x 43h
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: nuovo acquario
Sì se vuoi integrare il vano omosi nella sump ok.alfaromeo ha scritto:e l'acqua di osmosi per quando evapora non la metto
Io per esempio e anche molti altri abbiamo il vano acqua osmosi con tanica o comunque il contenitore separato dalla sumo.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: nuovo acquario
ok grazie.
quindi 1 vano x osmosi di che misura circa
e lo spazio rimanente 1 skimmer 1 pompa di risalita 1 termostato e 1 dove ricade l'acqua ,e' quello che syo cercando di scoprire anche come fare e cosa mettere in questo scompato.
poi ho visto alcuni fanno il refrigum ect
se mi fai sapere anche eventualmente con disegno i vari scomparti di una sump e come fare a fare a farli riempire.frazie.
mi dovete sopportate un po-
quindi 1 vano x osmosi di che misura circa
e lo spazio rimanente 1 skimmer 1 pompa di risalita 1 termostato e 1 dove ricade l'acqua ,e' quello che syo cercando di scoprire anche come fare e cosa mettere in questo scompato.
poi ho visto alcuni fanno il refrigum ect
se mi fai sapere anche eventualmente con disegno i vari scomparti di una sump e come fare a fare a farli riempire.frazie.
mi dovete sopportate un po-
Re: nuovo acquario
Anche io ho fatto la sump con una vecchia vasca delle tue misure.
Partendo da sinistra 20 cm e poi vetro a tutta altezza che usi come vano osmosi, poi 15 cm e vetro altezza 20 cm che usi per la risalita quello che rimane (poco) tutto per la tecnica. La caduta va nel vano tecnico poi l'acqua scende nel vano risalita che la ributta in vasca.. vedi foto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Partendo da sinistra 20 cm e poi vetro a tutta altezza che usi come vano osmosi, poi 15 cm e vetro altezza 20 cm che usi per la risalita quello che rimane (poco) tutto per la tecnica. La caduta va nel vano tecnico poi l'acqua scende nel vano risalita che la ributta in vasca.. vedi foto

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: nuovo acquario
oggi ho finalmente capito come fare la sump
simile alla foto inseritami
partendo da sinistra zona acqua osmodi da definire quanto spazio
a seguire zona pompa di risalita
a seguire zona dove inserire skimmer
a seguire zone dove inserire i vari filtri carbone ect ect
e per ultimo entrata acqua
i divisori partendo dalla pompa di risalita 2/3 dal fondo per una h da definire
2/3 partendo dall'alto lasciando uno spazio in basso di circa 100mm
adesso provo a mettere disegno e poi inserisco una foto
i vani che devo ricreare quindi sono 5
osmosi
pompa risalita,riscaldatore osmoregolatore con galleggiance
vano skimmer
vano resine,carbone ect
vano caduta acqua
unico dubbio che ho le misure per ogni vano
simile alla foto inseritami
partendo da sinistra zona acqua osmodi da definire quanto spazio
a seguire zona pompa di risalita
a seguire zona dove inserire skimmer
a seguire zone dove inserire i vari filtri carbone ect ect
e per ultimo entrata acqua
i divisori partendo dalla pompa di risalita 2/3 dal fondo per una h da definire
2/3 partendo dall'alto lasciando uno spazio in basso di circa 100mm
adesso provo a mettere disegno e poi inserisco una foto
i vani che devo ricreare quindi sono 5
osmosi
pompa risalita,riscaldatore osmoregolatore con galleggiance
vano skimmer
vano resine,carbone ect
vano caduta acqua
unico dubbio che ho le misure per ogni vano
Re: nuovo acquario
te l'ho scritto sopra. Nessuna paratia, nessuno scompartimento.alfaromeo ha scritto: ↑20/05/2021, 22:44salve sono ha richiedere come trasformare un acquario misure 76x36x43h in una sump per marino mi spigo quante paratie o scompartimenti devo fare iniziando da destra dove tracimera in caduta l'acqua ,la risalita sara ultimo scomparto a sinistra con tutti gli altri eventuali scomparti grazie se si riesce con un disegno grazie

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: nuovo acquario
ok ma quella per osmosi naturalmente va fatta
Re: nuovo acquario
menego ho visto la foto ma le spugne il carbone dove le hai messe,lo skimmer non c'e' come pulisci l'acqua e l'acquario?
Re: nuovo acquario
Lo skimmer non c'è perché quando ho fatto la foto non lo avevo ancora messo.. tutte le paratie che dici non servono a nulla.. il carbone lo lasci galleggiare nel vano tecnico dove c'è molto movimento e le spugne non servono a nulla
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti