🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio primo marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Il mio primo marino

Messaggio da kraken » 18/05/2021, 18:15

Ciao Blackshark in che senso poche rocce vive ci sono 65 kg di rocce tra qui 15 kg di rocce indonesiane e il restante sono quelli di Carib Sea Life Rock 50kg quindi se il calcolo dice 1 kg ogni 5 litri per il mio ci vogliono 50kg ma come visto c'è un altro tipo di calcolo che dice 1kg ogni 7L quindi per un 280L ci andranno circa 40kg....
La soministrazione di cibo e due volte al giorno alle 0800 e alle 1700 fiocchi di spirulina.
La luce bianca e al 70% mentre la blu e al 100% verde e rossa al 40%.
Non sto utilizzo amminoacidi....

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Il mio primo marino

Messaggio da Blackshark » 18/05/2021, 19:17

kraken ha scritto:
18/05/2021, 18:15
Ciao Blackshark in che senso poche rocce vive ci sono 65 kg di rocce tra qui 15 kg di rocce indonesiane e il restante sono quelli di Carib Sea Life Rock 50kg quindi se il calcolo dice 1 kg ogni 5 litri per il mio ci vogliono 50kg ma come visto c'è un altro tipo di calcolo che dice 1kg ogni 7L quindi per un 280L ci andranno circa 40kg....
La soministrazione di cibo e due volte al giorno alle 0800 e alle 1700 fiocchi di spirulina.
La luce bianca e al 70% mentre la blu e al 100% verde e rossa al 40%.
Non sto utilizzo amminoacidi....
...i miei erano esempi sulle cose che possono tenere alti gli organici.
Per le rocce ok, il cibo i fiocchi non sono il massimo perchè si disperdono e inquinano, ma forse la cosa che te li tiene più alti è la sabbia che è troppo alta per un berlinese e troppo bassa per un DSB, potrebbe essere che non si chiuda il ciclo dell'azoto.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Il mio primo marino

Messaggio da kraken » 18/05/2021, 22:18

Ciao Blackshark grazie mille per i tuoi esempi, ovviamente servono comunque per trovare il problema.
Quindi quanto ho capito dovrei aumentare di 2 o 3 cm il mio fondale. tu che cosa mi consigli una sabbia del tipo
zuccheo o posso mettere la stessa granatura del mio? in caso di fine che tipo mi consigli?
Per l'alimentazione riduco un po anche se questi due paracanthurus hepatus, zebrasoma veliferum spazzano tutto via assieme ai due amphiprion ocellaris, non e che resta molto ingiro e poi ci sono questa pattuglia di netturbini due lumache che tengono pulito sono quelle tipo che si insabbiano....due turbo...riccio Tripneustes gratilla, e la stella marina Fromia indica....poi 4 - 8 di Nassarius Lumaca che sono nate in vasca e stanno crescono a vista d'occhio...e altre piccole lumachine che crescono oltre a i vermi.
comunque ti ringrazio moltissimo per il tuo aiuto

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Il mio primo marino

Messaggio da kraken » 20/05/2021, 15:47

Salve a tutti
E pssibile realizzare una samp ed appendere sul muro ovviamente il muro in forati ma vicino a una colonna portante facendo i calcoli con il file execl trovato sul sito danireef la dimensione e 90lung x 25larg x 35h di circa i 50L netti attorno i 70kg.
O di ottare un filtro meccanico di 4 - 5 volte il litraggio dell' mio acquario, e di caricarlo di lana, carbone, zeolite, e biobolls.....
grazie dell'aiuto

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Il mio primo marino

Messaggio da Blackshark » 20/05/2021, 16:45

kraken ha scritto:
18/05/2021, 22:18
Ciao Blackshark grazie mille per i tuoi esempi, ovviamente servono comunque per trovare il problema.
Quindi quanto ho capito dovrei aumentare di 2 o 3 cm il mio fondale. tu che cosa mi consigli una sabbia del tipo
zuccheo o posso mettere la stessa granatura del mio? in caso di fine che tipo mi consigli?
Per l'alimentazione riduco un po anche se questi due paracanthurus hepatus, zebrasoma veliferum spazzano tutto via assieme ai due amphiprion ocellaris, non e che resta molto ingiro e poi ci sono questa pattuglia di netturbini due lumache che tengono pulito sono quelle tipo che si insabbiano....due turbo...riccio Tripneustes gratilla, e la stella marina Fromia indica....poi 4 - 8 di Nassarius Lumaca che sono nate in vasca e stanno crescono a vista d'occhio...e altre piccole lumachine che crescono oltre a i vermi.
comunque ti ringrazio moltissimo per il tuo aiuto
Si i pesci spazzolano , ma poi se mangiano di più "cagano " anche di più ,
quindi anche se non rimane cibo sul fondo più cibo dosi più inquini.

Per la sabbia ce ne sono mille mila tipi, ti deve piacere a te , ma essere adatta al marino (basta leggere sopra l'etichetta), a me piace mista ma abbastanza fine, mi sembra più simile a quella delle Maldive/australia etc.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Il mio primo marino

Messaggio da Blackshark » 20/05/2021, 16:46

kraken ha scritto:
20/05/2021, 15:47
Salve a tutti
E pssibile realizzare una samp ed appendere sul muro ovviamente il muro in forati ma vicino a una colonna portante facendo i calcoli con il file execl trovato sul sito danireef la dimensione e 90lung x 25larg x 35h di circa i 50L netti attorno i 70kg.
O di ottare un filtro meccanico di 4 - 5 volte il litraggio dell' mio acquario, e di caricarlo di lana, carbone, zeolite, e biobolls.....
grazie dell'aiuto
...lascia stare lana e bioballs.

La lana accumula schifezza e se non la cambi ogni giorno diventa fabbrica di Nitrati.
Le bioballs se hai letto i post dei giorni scorsi, Danilo ha spiegato non ricordo il 3D come non siano utilizzabili nel marino per la mancata chiusura del ciclo dell'azoto e quindi a loro volta aumentino i Nitrati.

Attaccare 70kg al muro è assolutamente fattibile, ma controlla bene la tipologia di muro e staffe/tasselli che andrai ad usare.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Il mio primo marino

Messaggio da kraken » 20/05/2021, 18:31

grazie mille....
dici che una sump di 50L possa aiutare a stabilizzare e mantenere il giusto equilibrio del principale e cosi posso mettre lo sciumatoio e il termoriscaldatore dentro alla sump......per lo schiumatoio dici che sarebbe megli cambiarlo o posso tenere quello della tunze attualmente in funzione?
il muro come ho detto sono dei forati posso utilizzare dei tasselli ad espansione con ancorante chimico ovvio che utilizzero materiale con carichi supperiori ai 50Kg meglio prevenire....

dove si trova la sezione 3D?

Grazie mille di tutto sei una fonte di informazioni

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Il mio primo marino

Messaggio da Blackshark » 20/05/2021, 21:44

3D è l'abbreviazione di tread, discorso discussione

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Il mio primo marino

Messaggio da kraken » 22/05/2021, 17:03

posso chiedere a titolo infomativo se posso accopiare alle mie due barre della zetaligth lancia, 2 Barre luminose a LED OR3 60 Hybrid Reef per migliorare la luminazione?

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: Il mio primo marino

Messaggio da kraken » 22/05/2021, 18:30

Ho da fare una domanda sarebbe fattibile utilizare una calza filtrante se realizzo una piccola vasca posta a lato dell'acquario con ponpa adeguata cosi da filtrare e ossigenare l'acqua potrebbe essere di aiuto ad abbassare gli inquinati e stabilizzare il tutto?

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti