Ah ok grazie non avevo capito, perdonami però la domanda, ma non avendone mai avuti mi viene da chiedertelo: da dove pescherebbe il sistema di rabbocco non avendo una sump?
Neofita del Marino, quasi per caso
Re: Neofita del Marino, quasi per caso
Pesca da una tanica con acqua di osmosi, o da un qualsiasi contenitore dove tu abbia messo acqua di osmosi

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Neofita del Marino, quasi per caso
Ma se invece pensassi di procurarmi o farmi costruire una piccola sump che ci stia in uno scomparto del mobile andrebbe bene oppure non avrebbe senso perché troppo piccola rispetto alla vasca?
Re: Neofita del Marino, quasi per caso
Posto che la sump è una cosa ed il contenitore per l'acqua di osmosi un'altra.
Puoi farti anche la sump, ma poi devi pensare a portare su e giù l'acqua, forare l'acquario, etc. E devi avere spazio dentro la sump per metterci uno schiumatoio. Se tutto questo non è un problema ovviamente sarebbe la soluzione migliore.
Puoi farti anche la sump, ma poi devi pensare a portare su e giù l'acqua, forare l'acquario, etc. E devi avere spazio dentro la sump per metterci uno schiumatoio. Se tutto questo non è un problema ovviamente sarebbe la soluzione migliore.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Neofita del Marino, quasi per caso
No no certo non mi ero spiegato io... visto che sto andando gradualmente a togliere il filtro stavo pensando di creare o acquistare una piccola sump. Per la mia vasca c'è un litraggio minimo che deve avere la sump? La vasca va forata per forza? Non esistono sistemi per ovviare ai fori? GrazieDanireef ha scritto: ↑06/05/2021, 8:52Posto che la sump è una cosa ed il contenitore per l'acqua di osmosi un'altra.
Puoi farti anche la sump, ma poi devi pensare a portare su e giù l'acqua, forare l'acquario, etc. E devi avere spazio dentro la sump per metterci uno schiumatoio. Se tutto questo non è un problema ovviamente sarebbe la soluzione migliore.
Re: Neofita del Marino, quasi per caso
Si esistono sistemi da appendere, ma sono grossi e rumorosi. Ed a volte creano problemi.
La sump più grande possibile, ma direi che deve ospitare almeno lo schiumatoio e la pompa di risalita
La sump più grande possibile, ma direi che deve ospitare almeno lo schiumatoio e la pompa di risalita

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Neofita del Marino, quasi per caso
Ultimi aggiornamenti:
Ho cambiato il 50% dell’acqua oggi, domani o dopodomani testo i valori per vedere se sono migliorati. Ho tolto il filtro esterno e posizionato come da video di Danilo le pompe di movimento. Ho aggiunto batteri concentrati appositi. Per il momento non ho riaperto la vasca perché mi sto procurando l’osmoregolatore.
@Danireef Lo Smart ato indicato è quello di “Autoaqua”? Che versione mi conviene prendere? Il lite, il duo…?
Capitolo invertebrati: ho letto di spugne che aiutano nell'assorbimento dei nitrati, potrebbero fare al mio caso? Alcuni "pulitori Detritivori e Alghivori" potrebbero aiutarmi?
Ho cambiato il 50% dell’acqua oggi, domani o dopodomani testo i valori per vedere se sono migliorati. Ho tolto il filtro esterno e posizionato come da video di Danilo le pompe di movimento. Ho aggiunto batteri concentrati appositi. Per il momento non ho riaperto la vasca perché mi sto procurando l’osmoregolatore.
@Danireef Lo Smart ato indicato è quello di “Autoaqua”? Che versione mi conviene prendere? Il lite, il duo…?
Capitolo invertebrati: ho letto di spugne che aiutano nell'assorbimento dei nitrati, potrebbero fare al mio caso? Alcuni "pulitori Detritivori e Alghivori" potrebbero aiutarmi?
Re: Neofita del Marino, quasi per caso
Non esiste niente che tolga i nitrati in acquario marino.
Non conosco gli smart Ato so che vanno bene.
Non conosco gli smart Ato so che vanno bene.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Neofita del Marino, quasi per caso
Whimar Smart ATO Micro - Mini Sistema di Rabbocco Automatico con sensore Ottico
....io avevo questo ed era ottimo, in realtà tutti quelli con sensore ottico sono super precisi
....io avevo questo ed era ottimo, in realtà tutti quelli con sensore ottico sono super precisi
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Neofita del Marino, quasi per caso
Ok perfetto grazie milleBlackshark ha scritto: ↑08/05/2021, 9:44Whimar Smart ATO Micro - Mini Sistema di Rabbocco Automatico con sensore Ottico
....io avevo questo ed era ottimo, in realtà tutti quelli con sensore ottico sono super precisi

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti