🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

una "casa" più grande per i miei coralli

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: una "casa" più grande per i miei coralli

Messaggio da Legno » 01/05/2021, 9:20

Ti farà polverone ma non preoccuparti non gli succede nulla,tendi ad essere mirato e veloce nel posizionamento e non toccarle più,ticonsihlio di mettere la lana di perlon allo scarico in samp così ti ferma tutti i residui fino a che l'acqua torna limpida poi ovviamente la togli e non la rimetti....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk



CianCianin
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 94
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: una

Messaggio da CianCianin » 01/05/2021, 9:57

Fedepilot ha scritto:
01/05/2021, 9:19
Io sinceramente staccherei i coralli dalle rocce e fare con calma la rocciata fuori dall’acqua...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io avevo pensato di fare la rocciata base levando le rocce senza coralli attaccati e lasciando tutti i coralli in acqua.
Poi, una volta creata la struttura principale a secco, ho pensato di procedere con due alternative:
La prima come ha suggerito legno, riposizionerei la struttura nella nuova vasca e ci applicherei le rimanenti rocce coi coralli direttamente in acqua.
La seconda, una volta consolidata la struttura base, ci applicherei sempre a secco anche i coralli, e dopo 10/15 minuti farei finire il consolidamento inserendo il tutto in vasca...
Che ne dite?

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: una "casa" più grande per i miei coralli

Messaggio da Fedepilot » 01/05/2021, 10:00

Decisamente la prima...i coralli a secco non li lascerei mai, già mi viene l ansia quando cambio acqua che le punte rimangono fuori...figurarsi il corallo intero...poi se qualcosa va male e perdi più tempo del previsto potrebbero essere c...i


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CianCianin
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 94
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: una "casa" più grande per i miei coralli

Messaggio da CianCianin » 01/05/2021, 11:11

beh si ok, ma in natura sti coralli non è che sono sempre sempre sott'acqua...pensa alle maree...in fondo io parlo di 15 minuti al massimo, quando comunque tutta la rocciata principale sarà consolidata...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: una "casa" più grande per i miei coralli

Messaggio da Danireef » 01/05/2021, 12:06

Le Acropore non si scoprono mai... gli LPS si ma hanno una conformazione diversa che permette loro di incamerare acqua. In ogni caso le luci vanno sempre spente per non far soffrire l'animale.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

CianCianin
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 94
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
Località: Sarzana

Re: una "casa" più grande per i miei coralli

Messaggio da CianCianin » 01/05/2021, 12:39

Bene, io acropore non ne ho nemmeno una...
Un paio di stilophore e una pocillopora, poi tutti lps

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite