🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Davide_m » 29/04/2021, 14:15

Aietes_ch ha scritto: ↑
29/04/2021, 13:55
Una domanda (non riesco a non farne, anche se avevo promesso di starmene buono, ho un turbine di loro nella testa :roll: ).
Ma se devo aspettare 2-3 mesi prima di mettere la sabbia viva (Carib Sea), posso averla giĂ  comprata e tenuta chiusa nel suo sacchetto?
O le sabbie vive hanno una scandenza e non dovrei comprarla se non fino a poco prima?

E' infatti inclusa nella offerta e mi arriverâ con l'acquario...
CaribSea Ocean Direct Live Sand, ha una confezione di batteri all'interno.
se tieni tutto chiuso è come se fosse in magazzino
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Aietes_ch » 29/04/2021, 14:17

Davide_m ha scritto: CaribSea Ocean Direct Live Sand, ha una confezione di batteri all'interno.
se tieni tutto chiuso è come se fosse in magazzino
Grazie mille del chiarimento!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
LocalitĂ : Trento

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Menego » 29/04/2021, 16:26

Davide_m ha scritto: ↑
29/04/2021, 14:12
Aietes_ch ha scritto: ↑
28/04/2021, 15:56
Non prendermi per testardo, anche se lo sono :lol:
concordo che il dipping funziona bene solo sui molli, per questo che consigliano quarantene lunghe nei coralli duri, per accertasi che segni di malessere appaiano prima di metterli in vasca grande.
Non concordi con questo?
Come fanno a consigliarti di fare quarantene lunghe, se loro mirano a tenerli il meno possibile!
Perché ti devi accollare l'onere della Sanità dell'animale acquistato?
Che esperienza hai rispetto a loro per trattare l'animale?
Qual'è il servizio che offrono al loro cliente in cambio?

Per i pesci, forse non ha senso nessun trattamento, magari solo osservazione.
Che dite di fare un passaggio in acqua ipotonica per i pesci? Leggo che funziona lo stesso bene
Per i pesci se fai doppio passaggio è = a doppio stress
Per i pesci se fai sbalzo osmotico è = a stress
Perché ti devi accollare l'onere della Sanità dell'animale acquistato?
Che esperienza hai rispetto a loro per trattare l'animale?
Qual'è il servizio che offrono al loro cliente in cambio?
Sarò mancante io, ma l'animale che vendo devi poterlo mettere in vasca subito, senza problemi (presenti ofuturi), quelli sono a mio carico!
Magari fossero tutti come te..

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
LocalitĂ : Parma

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Kurtzisa » 29/04/2021, 17:40

Davide_m ha scritto: ↑
29/04/2021, 14:12
Sarò mancante io, ma l'animale che vendo devi poterlo mettere in vasca subito, senza problemi (presenti ofuturi), quelli sono a mio carico!
Compri 50 anthias a 3 euro , li metti a 20 euro "scontati" al primo fine settimana sono tutti venduti, il fine settimana successivo arrivano alcuni clienti dicendoti dei pesci morti, rispondi "eh capita i valori sbagliati , però ho questi altri pesci..."

Così facendo hai un guadagno lordo di 17 euro x50... Mica male!

Molti ragionano così, e lo sai bene anche tu

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Aietes_ch » 29/04/2021, 19:25

Davide_m ha scritto: ↑
29/04/2021, 14:12
Aietes_ch ha scritto: ↑
28/04/2021, 15:56
Non prendermi per testardo, anche se lo sono :lol:
concordo che il dipping funziona bene solo sui molli, per questo che consigliano quarantene lunghe nei coralli duri, per accertasi che segni di malessere appaiano prima di metterli in vasca grande.
Non concordi con questo?
Come fanno a consigliarti di fare quarantene lunghe, se loro mirano a tenerli il meno possibile!
Perché ti devi accollare l'onere della Sanità dell'animale acquistato?
Che esperienza hai rispetto a loro per trattare l'animale?
Qual'è il servizio che offrono al loro cliente in cambio?

Per i pesci, forse non ha senso nessun trattamento, magari solo osservazione.
Che dite di fare un passaggio in acqua ipotonica per i pesci? Leggo che funziona lo stesso bene
Per i pesci se fai doppio passaggio è = a doppio stress
Per i pesci se fai sbalzo osmotico è = a stress
Perché ti devi accollare l'onere della Sanità dell'animale acquistato?
Che esperienza hai rispetto a loro per trattare l'animale?
Qual'è il servizio che offrono al loro cliente in cambio?
Sarò mancante io, ma l'animale che vendo devi poterlo mettere in vasca subito, senza problemi (presenti ofuturi), quelli sono a mio carico!
No, scusa, sei bravo invece se tu fai una onesta e precisa pratica di quarantena e disinfezione, prima di vendere animali ai tuoi clienti.

Non avevo visto il tuo post, dal cellulare i diversi colori nel testo non vengono visualizzati e non me ne ero accorto.
Come scrivevo, forse ho dato troppa importanza e mi son fatto influenzare da quanto devono fare importatori come TidalGarden, che devono assicurarsi della salubritĂ  dei pesci prima di metterli nei loro stabulari e venderli.

Il discorso dell'ipotonico lo facevano di nuovo BRS e altri youtuber, specificando di fare passaggi lenti da normotonia a ipotonia e indietro.
Mi avete convinto che sia meglio non fare alcun trattamento, ma sulla quarantena ancora penso di doverla fare.

Leggendo e vedendo video su lumache vermitidi, che han costretto alcuni acquariofili a dover rifare la vasca, la fifa mi si è messa addosso comunque.

Son convinto che qui in Svizzera la maggior parte dei negozianti cerchi di fare un buon lavoro, ma se gli chiedo un corallo speciale, e me lo procurano, non credo che abbia avuto tutto il tempo di farlo quarantenare, no?

e poi... sono un veterinario... in ogni negozio vedo subito - come se avesse un faretto puntato addosso - il pesce con la pancia dentro, il corallo con la bruciatura, l'aiptasia in un angolino, o il majano.
Non ho ancora visto un negozio che non avesse nessuno di questi segnali... anzi, in tutti ho notato che almeno in una vasca ci fossero tali segnali, il che mi suggerisce... "better safe than sorry" :ugeek:
Non metto quindi in dubbio l'onestĂ  dei negozianti, ma dovendo gestire un sacco di vasche, gli scappa il problema qui o lĂ  e quel problema me lo ritrovo poi io nella mia di vasca. :mrgreen:

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Aietes_ch » 29/04/2021, 19:31

Kurtzisa ha scritto: ↑
29/04/2021, 17:40
Davide_m ha scritto: ↑
29/04/2021, 14:12
Sarò mancante io, ma l'animale che vendo devi poterlo mettere in vasca subito, senza problemi (presenti ofuturi), quelli sono a mio carico!
Compri 50 anthias a 3 euro , li metti a 20 euro "scontati" al primo fine settimana sono tutti venduti, il fine settimana successivo arrivano alcuni clienti dicendoti dei pesci morti, rispondi "eh capita i valori sbagliati , però ho questi altri pesci..."

Così facendo hai un guadagno lordo di 17 euro x50... Mica male!

Molti ragionano così, e lo sai bene anche tu
questo in Italia (e sicuramente da altre parti... purtroppo).
Nella Svizzera tedesca però non l'ho ancora visto fare. La responsabilità per la vita degli animali ha una presa maggiore del tentativo di fare guadagni sporchi.

Ma leggere qui il post di una persona alle prime armi con il marino, a cui han venduto un acanturide e un pomacantide da mettere in 50 litri, avviati da soli 15 giorni... mi fa inc****re.
Qui sarebbe da denuncia il negoziante, ma la persona che ha comprato i pesci, se sporgesse denuncia, non son certo che non eviterebbe una multa per averli comprati ... la legge non ammette ignoranza, e qui la normativa sul benessere animale è legge.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Danireef » 29/04/2021, 19:42

Aietes_ch ha scritto: ↑
29/04/2021, 19:31
Ma leggere qui il post di una persona alle prime armi con il marino, a cui han venduto un acanturide e un pomacantide da mettere in 50 litri, avviati da soli 15 giorni... mi fa inc****re.
Qui sarebbe da denuncia il negoziante, ma la persona che ha comprato i pesci, se sporgesse denuncia, non son certo che non eviterebbe una multa per averli comprati ... la legge non ammette ignoranza, e qui la normativa sul benessere animale è legge.
Noi prendiamo per buono quello che dice chi scrive, ma non sappiamo come sono andate le cose.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
LocalitĂ : Trento

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Menego » 29/04/2021, 20:10

Penso che neanche nella "gloriosa" Svizzera ti diano una multa se metti un chirurgo in una boccia per pesci rossi.. e non penso sia sempre e solo colpa del negoziante.. probabilmente anche chi compra dovrebbe prima informarsi su cosa va a comprare.. moltissime volte ho visto nei negozi genitori con bimbi che sceglievano i pesci come fossero scarpe anche senza ascoltare i pareri negativi del negoziante..

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Aietes_ch » 29/04/2021, 20:22

Menego ha scritto:Penso che neanche nella "gloriosa" Svizzera ti diano una multa se metti un chirurgo in una boccia per pesci rossi.. e non penso sia sempre e solo colpa del negoziante.. probabilmente anche chi compra dovrebbe prima informarsi su cosa va a comprare.. moltissime volte ho visto nei negozi genitori con bimbi che sceglievano i pesci come fossero scarpe anche senza ascoltare i pareri negativi del negoziante..

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
Niente di glorioso qui, la vita è meno facile che non in Italia
Ma per gli animali son davvero rigidi
Non ho mai preso un solo pesce d’acqua dolce senza che mi fosse stato chiesto
- quali altri pesci sono in acquario
- quanti litri ha l’acquario

E anche discusso di come fosse il fondo e la quantitĂ  di piante, per specie che ritengono particolari

Quando ho chiesto di comprare dei Phenacogrammus interruptus per il mio 180 litri, mi han detto tutti no
Quando ho rimostrato che li avevo già avuti in quell’acquario (omettendo che era in Italia), mi han risposto che a loro risulta che dall’ultimo aggiornamento della legge, il pesce deve andare in una vasca di 120cm
Forse li avevo avuti quando la legge lo permetteva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Davide_m » 30/04/2021, 10:44

Kurtzisa ha scritto: ↑
29/04/2021, 17:40
Davide_m ha scritto: ↑
29/04/2021, 14:12
Sarò mancante io, ma l'animale che vendo devi poterlo mettere in vasca subito, senza problemi (presenti ofuturi), quelli sono a mio carico!
Compri 50 anthias a 3 euro , li metti a 20 euro "scontati" al primo fine settimana sono tutti venduti, il fine settimana successivo arrivano alcuni clienti dicendoti dei pesci morti, rispondi "eh capita i valori sbagliati , però ho questi altri pesci..."

Così facendo hai un guadagno lordo di 17 euro x50... Mica male!

Molti ragionano così, e lo sai bene anche tu
Vi fermate troppo presto, a 3€ un anthias (anche lo squamipinnis) non lo compriamo neanche "noi". a quel costo, che potrebbe essere plausibile per un direct import, devi aggiungere tutti i costi del caso (box; 18-20 kg/box + fuel surcharge/Kg, documentazione sanitaria, dogane, dazi, servizio import, tasse, consegna) oltre ad essere autorizzatto ad almeno tre livelli per fare un'operazione del genere (impianto certificato da ispettore veterinario, permesso importazione, permesso sanitario, riconoscimento in dogana) - Molti "conoscenti" si sono arenati in queste procedure, non riuscendo ad aprire i loro negozi.
dopo tutto questo, il box arriva con 20/30% di decessi... che non sono rimborsati perché il costo non è superiore ad una percentuale che si concorda con i vari fornitori di volta in volta! e comunque viene rimborsato il costo dell'animale, essendo stati comunque sostenuti tutti gli altri costi.

Aietes_ch ha scritto: ↑
29/04/2021, 19:25
e poi... sono un veterinario... in ogni negozio vedo subito - come se avesse un faretto puntato addosso - il pesce con la pancia dentro, il corallo con la bruciatura, l'aiptasia in un angolino, o il majano.
Non ho ancora visto un negozio che non avesse nessuno di questi segnali... anzi, in tutti ho notato che almeno in una vasca ci fossero tali segnali, il che mi suggerisce... "better safe than sorry" :ugeek:
Non metto quindi in dubbio l'onestĂ  dei negozianti, ma dovendo gestire un sacco di vasche, gli scappa il problema qui o lĂ  e quel problema me lo ritrovo poi io nella mia di vasca. :mrgreen:
Anch'io ho problemi di aiptasia nelle vasche, questo non pregiudica nulla se sei interessato all'animale:
lo acquisti e ritiri dopo che l'aiptasia Ă© stata eliminata.

il problema succede al negozio come al privato.
la differenza (a mio modesto parere e opinione non vincolante) é che il negozio deve e può avere maggiore facilità per "trattare" l'animale. l'importante è che si instauri un rapporto, neanche di fiducia, ma solo che ci si riesca a capire su cosa si vuole e cosa si possa fare dall'altra parte. Mi spiego: se vuoi un corallo, vedi l'aipatsia, si decide come procedere, e poi ritiri il corallo... che sarà stato liberato dal "parassita".
Se vedi una bruciatura... fallo notare, blocca il pezzo, e dopo 15 giorni ripassi a controllare se è ancora disponibile lo acquisti...
Un pesce magro, lo fai notare, e se si riprende lo potrai portare a casa una 15ina di gg dopo.
Ma se vai in negozio, guardi e noti tutto ciò (cose che conosco bene che succedono) prendi ed esci e segnali quel negozio come "pessimo" "schifoso" od altro... Per me sei solo ipocrita
Aietes_ch ha scritto: ↑
29/04/2021, 19:31
Ma leggere qui il post di una persona alle prime armi con il marino, a cui han venduto un acanturide e un pomacantide da mettere in 50 litri, avviati da soli 15 giorni... mi fa inc****re.
Qui sarebbe da denuncia il negoziante, ma la persona che ha comprato i pesci, se sporgesse denuncia, non son certo che non eviterebbe una multa per averli comprati ... la legge non ammette ignoranza, e qui la normativa sul benessere animale è legge.
Qui in italia, ci sono leggi nazionali, ma soprattutto regionali e locali che impediscono di tenere pesci senza la giusta dimensione di acquari, problema che non vengono fatte rispettare (basta fare una veloce ricerca su internet).

Poi altra nota, è che se acquisti un cellulare, sai tutte le funzioni dello stesso, i GB, 4G, 5G, ed altro...
conoscere gli animali e L'informazione è fondamentale, anche per non venir raggirati.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti