🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Giglio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 872
Iscritto il: 22/08/2019, 14:57

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Giglio » 27/04/2021, 17:56

Menego ha scritto:
27/04/2021, 15:48
Giglio ha scritto:
27/04/2021, 12:10
Menego ha scritto:
27/04/2021, 11:21
Io ti posso parlare della mia della mia piccola e ridotta esperienza..
Ho avviato la vasca ad Ottobre 2020 con rocce Caribsea inoculate e sabbia viva sempre Caribsea, ad oggi dopo 7 mesi, non so dirti se effettivamente è avvenuta una maturazione completa ma ho avuto zero alghe (apparte un ciuffetto che dopo aver inserito il riccio è durato 2 secondi) ed a Febbraio le rocce e la sabbia si sono ricoperte di una melma marrone che dopo averla sifonata e ripulita non si è più ripresentata. Come attivatori batterici ho utilizzato i prodotti Unica (BLQ23 - BLQ1 e BLQBooster) per circa un paio di mesi, ed aggiunto Zooplancton e Fitoplancton della Planctontech.. Anche la mia è stata comunque una prova in quanto in realtà non c'è nulla di testato e scritto su come avviare la vasca con materiale non vivo..
Grazie mille per la condivisione!
Adesso @Menego come va?
Hai un thread in cui possa andare a curiosare?
Essendo un neofita ti posso dire che la vasca.. va..
Non ho particolari problemi, i pochi animali che ho inserito sembrano stare tutti bene.. fino ad ora (🤞) non ho avuto perdite, apparte un piccolo SPS inserito dopo un paio di mesi per prova, ma evidentemente era troppo presto ed era ancora tutto estremamente sterile. Ho avuto un po' di ciano ma che ora sembrano essere in regressione (🤞) dopo aver sistemato e modificato il movimento sia interno che superficiale dell'acqua.
Ora continuo ad osservare ciò che succede (che è anche il bello), ed ad ogni cambiamento chiedo aiuto agli esperti presenti qua nel forum :D .
Il mio thread si chiama "Nuovo progetto acquario marino".. la mia vasca è più piccola rispetto a quella che stai progettando tu ma infondo i procedimenti e le operazioni da fare sono le medesime, anche se in scala ridotta :D .
Ciao e buon lavoro!
Ho inziato a leggerlo, piano piano arriverò agli aggiornamenti attuali :)

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Aietes_ch » 27/04/2021, 20:29

Menego ha scritto:
27/04/2021, 17:44
Bravo.. io sinceramente non riuscirei a fare tutto quello che hai descritto.. anche se a parere mio anche facendo tutto ciò non sei esente da rischi.. A parere mio stressi solo inutilmente gli animali..
be', senza quarantena è una questione di c**o se non ti succede niente, con quarantena è una questione di s***a se ti succede qualcosa, vedrò quale delle due sia la sorte a cui son abbonato :lol:
Poi...vediamo se ci riesco :lol: facile da scrivere, ma perfino la formalina non la si può comprare qui in Svizzera :ugeek:
Menego ha scritto:
27/04/2021, 17:44
i coralli 60 giorni in quarantena?
Rigurado la quarantena così lunga per i coralli, lo scrive anche Danilo nel sito. Ai coralli bisognerebbe dare il doppio del tempo che si dà ai pesci.
Su internet lo raccomandano per scovare ospiti, tipo le lumache vermetidi, che non sono sensibili ai normali agenti di disinfezione e che se entrano in acquario possono diventare davvero fastidiosi.
(scongiuri del caso per non beccarle con i famosi 2 kg di rocce vive) ;)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Danireef » 28/04/2021, 10:08

Per i coralli metti nella vasca di quarantena 10 Rhynchocinetes e vivi tranquillo... li lasci senza mangiare e poi ci metti dentro il corallo, ci pensano loro a trovare i parassiti. I pesci non li tratterei con agenti chimici se non hanno problemi.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Davide_m » 28/04/2021, 14:39

Aietes_ch ha scritto:
27/04/2021, 16:32
eh, questo è quello che mi ha detto anche il titolare del negozio, mostrandomi coralli su roccia. Ma ho insistito per avere delle rocce vive... perché ho il mio "ma":

informandomi su internet, forse ho trovato tutti dei gran fifoni paranoici (tipo TidalGarden), ma m'hanno attaccato la stessa fifa: "introdurre qualcosa in vasca senza aver opportunamente quarantenato ogni nuovo inquilino".

perciò in una o due settimane mi arriva la vaschetta 30L dove farò quarantenare tutto quello che comprerò, prima di metterlo in vasca principale.
Ovviamente in quella vaschetta
1) conto di trattare i pesci con rame per 14 giorni, formalina per 7 giorni e tenerli sotto osservazione per altri ~10 giorni
Rame ! Formalina ! in quarantena, si quarantena, non si tratta
Io stesso (anche da pseudo veterinario) avrei grossi dubbi sia su rame (unico prodotto della seachem), che formalina (solo in farmacia, se te la forniscono), troppo rischiosi e potenzialmente causa di intossicazioni.
Sostanzialmente non mettono al riparo da nulla, trattano all'evenienza, ma non scongiurano nessun pericolo

2) i coralli invece, tra lavaggi in soluzioni per far fuori tutto il possibile, poi strigliate con lo spazzolino alla base, etc, e poi schiaffati per 60 giorni nella vaschetta, dubito di aver grandi aggiunte di biodiversità.
Trattai il primo stock di 30 acropore arrivato in negozio con prodotti appositi, scrupolosamente, e per quanto possibile anche meno del tempo... ne persi una buona metà per non parlare degli animali simbionti, i primi ad andarsene.
uno degli ultimi arrivi, arrivarono due coralli differenti del medesimo animale, uno fantastico, uno ridotto male...
Vedendo segni e quant'altro su quello più malconcio, inizia a scavarlo letteralmente dal sotto... non trovando nulla mi stavo quasi arrendendo, quando a circa 3-4 cm di profondità trovo una cosa molle... insisto ancora... un verme piatto di dimensioni da 5-6 cm per 2-3 di larghezza... non sarebbe mai uscito con un semplice bagno...

3) ah, ancora non mi son fatto una idea per eventuali altri animali come lumache, paguri, ricci o stelle di mare che volessi inserire, ma chiederò qui a tempo debito.
Solitamente non portano particolari Pests, ma alghe e altri organismi come dinoflagellati, nelle feci!
Conto invece di vedere cosa esce fuori dalle rocce vive nella fase di maturazione, e affamare potenziali pericoli in quel periodo. Non avranno prede per quasi due mesi, visto che i primi ad entrare saranno i soliti sospetti (paguri e lumache) dopo 5-6 settimane, se i valori lo consentiranno.
inutile, ci sono animali (es. eunici) che si sviluppano in anni, prima che te ne accorga, come anche granchi, cicale etc...
Scusa se distruggo la tua buona volontà, ma in oltre 35 anni di acquari e 27-28 di marino, ne ho viste un po di ogni...

L'ultimo episodio di Ichtyo marino (Oodinium - Amyloodinium) si è scatenato perché l'esemplare in questione è rimasto in vasca da solo (erano in due, da 2 mesi) poiché venduto l'altro esemplare, in 3-4 giorni la comparsa dei puntini e i successivi trattamenti (a vasca vuota).
Spostato in vasca di coralli con altri inquilini si è sistemato in 48h senza trattamenti
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Aietes_ch » 28/04/2021, 15:50

Danireef ha scritto:
28/04/2021, 10:08
Per i coralli metti nella vasca di quarantena 10 Rhynchocinetes e vivi tranquillo... li lasci senza mangiare e poi ci metti dentro il corallo
perché a te non piacciono i coralli molli :D
Vedo con la moglie, ma la quarantena non volevo farla diventare una vasca stabile...

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Aietes_ch » 28/04/2021, 15:56

Davide_m ha scritto:
28/04/2021, 14:39
Scusa se distruggo la tua buona volontà, ma in oltre 35 anni di acquari e 27-28 di marino, ne ho viste un po di ogni...
Ci mancherebbe, ho piacere di sentire le opinioni e le esperienze di voi che vi interessate del marino attivamente da anni, ne faccio tesoro.

Non prendermi per testardo, anche se lo sono :lol:
concordo che il dipping funziona bene solo sui molli, per questo che consigliano quarantene lunghe nei coralli duri, per accertasi che segni di malessere appaiano prima di metterli in vasca grande.
Non concordi con questo?

Per i pesci, forse non ha senso nessun trattamento, magari solo osservazione.
Che dite di fare un passaggio in acqua ipotonica per i pesci? Leggo che funziona lo stesso bene

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Danireef » 28/04/2021, 17:00

io non stressarei ancora pesci già stressati...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Kurtzisa » 28/04/2021, 20:56

Per i pesci, vai al negozio, vedi lo stato generale dei pesci e delle vasche, chiedi se puoi vederli mangiare e solo allora decidi di prenderli o meno. La sfiga ci sta, però se non prendi il pesce morente pieno di puntini è meglio

Rocce morte in acquario da 30 lt, luce fin da subito, acqua da acquario avviato e tanto movimento con carbone attivo prelevato dalla vasca principale, dopo 3 giorni diatomee, dopo 7 prime alghe verdi, siamo al decimo giorno e le alghe verdi sono morte così come le diatomee. Ciclo di maturazione finito.
Se hai qualcuno vicino con vasche buone, chiedi di tenerti l'acqua di un cambio e la aggiungi al tuo per dare un boost alla maturazione

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Aietes_ch » 29/04/2021, 13:55

Davide_m ha scritto:
27/04/2021, 14:48
Aietes_ch ha scritto:
27/04/2021, 13:58
oh, questa non la sapevo... e mi coglie davvero di sorpresa :shock:
le rocce sono inoculate, almeno quelle della Carib Sea... consigli quindi di tenere il sacco di sabbia in cantina per 2-3 settimane? O perfino di più?
O una volta passata la fase diatomee, posso metterla?
Grazie per il chiarimento, anche io preferisco ascoltare (o meglio leggere) tutto quello che avete da dire, con la vostra esperienza.
Se seguono il consiglio, la metteremmo dopo almeno un paio di mesi...
Una domanda (non riesco a non farne, anche se avevo promesso di starmene buono, ho un turbine di loro nella testa :roll: ).
Ma se devo aspettare 2-3 mesi prima di mettere la sabbia viva (Carib Sea), posso averla già comprata e tenuta chiusa nel suo sacchetto?
O le sabbie vive hanno una scandenza e non dovrei comprarla se non fino a poco prima?

E' infatti inclusa nella offerta e mi arriverâ con l'acquario...

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4473
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Rocce e sabbia, vive, morte o x e maturazione

Messaggio da Davide_m » 29/04/2021, 14:12

Aietes_ch ha scritto:
28/04/2021, 15:56
Non prendermi per testardo, anche se lo sono :lol:
concordo che il dipping funziona bene solo sui molli, per questo che consigliano quarantene lunghe nei coralli duri, per accertasi che segni di malessere appaiano prima di metterli in vasca grande.
Non concordi con questo?
Come fanno a consigliarti di fare quarantene lunghe, se loro mirano a tenerli il meno possibile!
Perché ti devi accollare l'onere della Sanità dell'animale acquistato?
Che esperienza hai rispetto a loro per trattare l'animale?
Qual'è il servizio che offrono al loro cliente in cambio?

Per i pesci, forse non ha senso nessun trattamento, magari solo osservazione.
Che dite di fare un passaggio in acqua ipotonica per i pesci? Leggo che funziona lo stesso bene
Per i pesci se fai doppio passaggio è = a doppio stress
Per i pesci se fai sbalzo osmotico è = a stress
Perché ti devi accollare l'onere della Sanità dell'animale acquistato?
Che esperienza hai rispetto a loro per trattare l'animale?
Qual'è il servizio che offrono al loro cliente in cambio?
Sarò mancante io, ma l'animale che vendo devi poterlo mettere in vasca subito, senza problemi (presenti ofuturi), quelli sono a mio carico!
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti