🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Valonia

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
FedericoFP
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 122
Iscritto il: 24/02/2021, 21:33
LocalitĂ : Acqui Terme

Valonia

Messaggio da FedericoFP » 27/04/2021, 16:33

Buonasera.
In un 3D precedente avevamo già trattato l'argomento perché avevo delle bolle su una turbo.
Come suggerito dal gentilissimo @Danireef l'avevo tirata fuori e spazzolata. Ora guardando l'acquario ho notato un piccolo grappolo di 4/5 bollicine attaccate ed una roccetta (che posso levare dall'acquario) in mezzo agli Zoanthus (allego foto). Dato che questo è il mio primo acquario marino chiedo a voi cosa devo fare.
Grazie in anticipo
Immagine

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Valonia

Messaggio da Ftarr » 28/04/2021, 10:01

se vuoi tira fuori la roccia, togli con un bisturi o coltello le bollicine senza romperle grattando la roccia e lava il punto con acqua ossigenata... poi rimetti in vasca subito

cerca di infastidire meno possibile i palytoa che non si sa mai... non soffrono l'acqua ossigenata ne la esposizione limitata all'aria

FedericoFP
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 122
Iscritto il: 24/02/2021, 21:33
LocalitĂ : Acqui Terme

Re: Valonia

Messaggio da FedericoFP » 28/04/2021, 11:10

Ftarr ha scritto: ↑
28/04/2021, 10:01
se vuoi tira fuori la roccia, togli con un bisturi o coltello le bollicine senza romperle grattando la roccia e lava il punto con acqua ossigenata... poi rimetti in vasca subito

cerca di infastidire meno possibile i palytoa che non si sa mai... non soffrono l'acqua ossigenata ne la esposizione limitata all'aria
Grazie mille, sei stato gentilissimo.

FedericoFP
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 122
Iscritto il: 24/02/2021, 21:33
LocalitĂ : Acqui Terme

Re: Valonia

Messaggio da FedericoFP » 28/04/2021, 11:39

@Ftarr Ho provato a fare quello che mi hai detto però come le tocchi scoppiano ed infatti ne sono scoppiate 2/3. ho subito bagnato con acqua ossigenata. Adesso ho messo la roccetta in un'altra contenitorecon acqua avanzata dai cambi. Chi si mangia la Valonia?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Valonia

Messaggio da Ftarr » 28/04/2021, 21:53

FedericoFP ha scritto:[mention]Ftarr[/mention] Ho provato a fare quello che mi hai detto però come le tocchi scoppiano ed infatti ne sono scoppiate 2/3. ho subito bagnato con acqua ossigenata. Adesso ho messo la roccetta in un'altra contenitorecon acqua avanzata dai cambi. Chi si mangia la Valonia?
I mitrax.. il volpinus... diversi acanturidi
Anche se si sono rotti l’acqua ossigenata ha ucciso le eventuali spore
Non preoccuparti piĂą di tanto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FedericoFP
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 122
Iscritto il: 24/02/2021, 21:33
LocalitĂ : Acqui Terme

Re: Valonia

Messaggio da FedericoFP » 29/04/2021, 8:52

Ftarr ha scritto: ↑
28/04/2021, 21:53
FedericoFP ha scritto:@Ftarr Ho provato a fare quello che mi hai detto però come le tocchi scoppiano ed infatti ne sono scoppiate 2/3. ho subito bagnato con acqua ossigenata. Adesso ho messo la roccetta in un'altra contenitorecon acqua avanzata dai cambi. Chi si mangia la Valonia?
I mitrax.. il volpinus... diversi acanturidi
Anche se si sono rotti l’acqua ossigenata ha ucciso le eventuali spore
Non preoccuparti piĂą di tanto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie, nel dubbio le ho anche bruciate con un piccolo cannello. Sei stato gentilissimo.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti