Le recensioni propriamente dette, fra cui quelle che ultimamente chiamo DaniReef LAB, scaturiscono da una misurazione di valori. I PAR per la luce, portata e prevalenza per le pompe, aria aspirata per gli schiumatoi e tanto altro.
Alcuni prodotti però, tipicamente i mangimi, il carbone attivo etc non sono testabili in casa. Come facciamo a valutare se un determinato mangime abbia esattamente il 2% di astaxantina? O se effettivamente il 40% del suo peso sono proteine? Non si può fare.
Stavo però ragionando sul carbone attivo. Come e cosa si potrebbe fare?
Butto giù una idea di test.
Recipiente da X litri con pompa di movimento ed acqua salata. Forse la cosa migliore sarebbe acqua salata creata appositamente, ma forse anche acqua di un cambio potrebbe essere una buona idea.
Misurare i valori dell'acqua con i test, tipicamente NO3, PO4, CA, MG, KH.
Utilizzare una quantità di carbone come indicato dal produttore.
Dopo... quanti giorni? Non saprei, 1, 2, 3... rimisurare i valori.
Vedere cosa succede, questo anche per capire ed evitare quanto successo a @Kurtzisa.
Certo sarebbe bello fare 2 ICP, una prima ed uno dopo il carbone, ma poi i costi diventano elevati anche per DaniReef

Cosa ne pensate?