🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Spazzolare i dinoflagellati

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Danireef » 09/04/2021, 21:07

No, meglio coprire completamente l'acquario
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Davide_m » 11/04/2021, 14:43

Per quanto detto nel post del >pH a 8,4 stabile, benchè non abbia fatto test personalmente, mi viene riferito che la somministrazione di KW ha portato (per il momento) ad un effettivo miglioramento della situazione con la quasi eliminazione (almeno apparente) della presenza di DinoFlagellati

Sono stati somministrati 500 ml di KW 2 volte giorno a circa 10 ore di distanza (vasca da 150 litri con evaporazione di circa 3/4 litri giorno) con un utilizzo totale di circa 6 litri in 6 giorni.
Anche l'acqua osmosi è stata aggiunta parte di KW per mantenere il valore di pH elevato ~8

I testi consultati per l'indicaizone sono stati
- The Reef Aquarium - Delbeck & Sprung - Vol. 1 - 1994
- Book of Coral Propagation - A. Calfo - 1 Ed. - 2002
- Dynamic Aquaria: Building Living Ecosystems - W. H. Adey - 2007
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Danireef » 11/04/2021, 15:02

Io avevo provato. Non mi aveva cambiato nulla.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Davide_m » 12/04/2021, 9:54

Bhè, è ancora da valutare. comunque sembrano ridotti.
Potrebbero essere più specie differenti ed in quel caso, avere sensibilità differenti.
Benché non ne sia certo, questi potevano essere dei Gen. Coolia, che si aggiungerebbero al Prorocentrum (lima) e all'Ostreopsis (ovata)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29892
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Danireef » 12/04/2021, 11:39

Sisi certo, infatti dipende sempre quali ti capitano...

Forrest Gump: Mamma diceva sempre: la vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da stefirz » 15/04/2021, 16:57

Ecco i miei cioccolatini

Immagine

Immagine
Ostreopsis ovata giusto?

Marcello78
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/02/2019, 20:38

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Marcello78 » 15/04/2021, 22:31

Come sta procedendo?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da stefirz » 16/04/2021, 9:52

Un po' meglio. Ma ancora vincono loro

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Davide_m » 16/04/2021, 9:56

stefirz ha scritto:
15/04/2021, 16:57
Ecco i miei cioccolatini

Immagine

Immagine
Ostreopsis ovata giusto?
difficile esserne certi, la forma è comune a molti dinoflagellati.
Cmq puoi quasi essere sicuro che lo siano.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da stefirz » 16/04/2021, 15:19

É meglio fare o no i cambi d acqua con i dinoflagellati?

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti