🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo reef 75x45x45 + sump

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Mato11
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/01/2021, 14:45

Re: Primo reef 75x45x45 + sump

Messaggio da Mato11 » 24/01/2021, 21:37

Danireef ha scritto:
24/01/2021, 18:41
Mi pare sia da mezzo pollice, ma prendi la pompa di risalita, guarda il connettore di spinta e devi farlo in modo da mettere un portagomma prima del passaparete
Grazie!

Mi procuro il tutto e poi aggiorno il post! :D

Mato11
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/01/2021, 14:45

Re: Primo reef 75x45x45 + sump

Messaggio da Mato11 » 27/03/2021, 18:02

Rieccoci, nel mese di aprile punto a far partire la nuova vasca (sempre se riesco a procurarmi le ultime cose in periodo di zona rossa ecc).
Sto per fare l'ultimo ordine online e ho il seguente dubbio, per la mia prima vasca con quello che andrò inserire su che sali punto? Tropic marin pro reef oppure meglio red sea pro reef? Altri?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo reef 75x45x45 + sump

Messaggio da Blackshark » 27/03/2021, 22:09

Tutti e due, ma il red sea è molto molto più carico del tropic.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Mato11
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/01/2021, 14:45

Re: Primo reef 75x45x45 + sump

Messaggio da Mato11 » 27/03/2021, 22:33

Blackshark ha scritto:
27/03/2021, 22:09
Tutti e due, ma il red sea è molto molto più carico del tropic.
Grazie, allora vada per il tropic che per iniziare mi sembra meglio.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo reef 75x45x45 + sump

Messaggio da Danireef » 03/04/2021, 9:45

Io uso il Tropic
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Mato11
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/01/2021, 14:45

Re: Primo reef 75x45x45 + sump

Messaggio da Mato11 » 05/04/2021, 19:31

Danireef ha scritto:
03/04/2021, 9:45
Io uso il Tropic
Grazie Danilo. Ordinato ed arrivato. Nel mese spero di riuscire a finir tutto per poter finalmente partire!

Mato11
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/01/2021, 14:45

Re: Primo reef 75x45x45 + sump

Messaggio da Mato11 » 29/12/2021, 17:38

Ciao a tutti. Aggiornamento del post.. Finalmente sono pronto a ripartire dopo un anno molto tribolato dove ho dovuto sospendere il progetto per questo primo acquario marino. Se tutto va bene nelle prossime settimane vorrei completare la tecnica e partire con l'avvio della vasca.
Alla tecnica ho aggiunto l'osmoregolatore compact ato H2 Ocean, una pompa di movimento KPS e una KPM, test Salifert, batteri Biodigest, sali Tropic Marine. La prima cosa che rimane da trovare è la plafoniera adeguata e mi sarei orientato verso GNC, avendo letto commenti molto positivi in giro.. Per la mia vasca però ora sono in dubbio tra la Bluray M e la Bluray normale, la prima sarebbe leggermente "corta" (dal sito indica una copertura di 60x60), la seconda sarebbe anche troppo (70x70). Voi che mi consigliate?

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Primo reef 75x45x45 + sump

Messaggio da LUCASANTU » 30/12/2021, 9:45

Mato11 ha scritto:
29/12/2021, 17:38
Ciao a tutti. Aggiornamento del post.. Finalmente sono pronto a ripartire dopo un anno molto tribolato dove ho dovuto sospendere il progetto per questo primo acquario marino. Se tutto va bene nelle prossime settimane vorrei completare la tecnica e partire con l'avvio della vasca.
Alla tecnica ho aggiunto l'osmoregolatore compact ato H2 Ocean, una pompa di movimento KPS e una KPM, test Salifert, batteri Biodigest, sali Tropic Marine. La prima cosa che rimane da trovare è la plafoniera adeguata e mi sarei orientato verso GNC, avendo letto commenti molto positivi in giro.. Per la mia vasca però ora sono in dubbio tra la Bluray M e la Bluray normale, la prima sarebbe leggermente "corta" (dal sito indica una copertura di 60x60), la seconda sarebbe anche troppo (70x70). Voi che mi consigliate?
come copertura sono sempre molto larghi di specifica , ma se guardi le prove in fine e sul sito ce ne sono tante , vedrai che ai lati praticamente non illuminano niente.
se avessi un cubo o concentri tutto al centro è un conto , ma se riempi fino ai lati ti conviene montare forse 2 piccole.
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo reef 75x45x45 + sump

Messaggio da Danireef » 30/12/2021, 10:54

75x45 sono misure perfette per una Orphek iCon secondo me
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Mato11
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/01/2021, 14:45

Re: Primo reef 75x45x45 + sump

Messaggio da Mato11 » 30/12/2021, 11:38

LUCASANTU ha scritto:
30/12/2021, 9:45
come copertura sono sempre molto larghi di specifica , ma se guardi le prove in fine e sul sito ce ne sono tante , vedrai che ai lati praticamente non illuminano niente.
se avessi un cubo o concentri tutto al centro è un conto , ma se riempi fino ai lati ti conviene montare forse 2 piccole.
Ok, in effetti l'idea è quella di creare qualcosa al centro con delle ramificazioni verso l'alto lasciando i lati abbastanza liberi. Quindi facendo dei numeri un po' cosi diciamo che di rocciata avrei misure tipo 60x35?!

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti