🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Mp 40

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Mp 40

Messaggio da capitano_85 » 06/03/2021, 16:13

Ciao a tutti volevo un parere da parte vostra da un po' mi frulla l'idea di aggiornare la pompa di movimento passare dalle tunze a ecotech per curiosità sono andato sul loro sito compilato tutto e pare che per una vasca come la mia una mp40 sarebbe perfetta.

Vuoi che dite?vasca dsb dedicata a lps 100x60

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 852
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Mp 40

Messaggio da Francesco Caramia » 06/03/2021, 17:19

Secondo me è troppo spinta
Se non avessi il dsb forse potrebbe anche andare bene....secondo me ti fa delle buche enormi

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Mp 40

Messaggio da Danireef » 06/03/2021, 18:38

Io poi non starei mai con una sola pompa di movimento. Comunque sono d'accordo con Francesco. Il cambio è sicuramente migliorativo, ma rischi che ti alzi molta sabbia se gli dai un po' di potenza.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
capitano_85
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 801
Iscritto il: 09/09/2017, 12:36

Re: Mp 40

Messaggio da capitano_85 » 06/03/2021, 18:45

A ok allora devo guardare altro magari le nero

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: Mp 40

Messaggio da KentaForEver » 07/03/2021, 21:31

Io la usavo con la mia vasca dsb 140 x 65 x 65 e andava bene....ma avevo aggiunto una tunze da 4500 litri ora fissa in basso dietro che facesse movimento e una altra uguale che facesse movimento sopra....con una sola mp40 avevo inevitabilmente delle zone con poco movimento, essendoci le rocce che bloccavano il passaggio dell acqua...ovviamente in una vasca libera da ostacoli andrebbe bene

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti