🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

primo acquario marino con primo disastro

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
osso
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/02/2021, 22:48

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da osso » 28/02/2021, 23:59

ciao, grazie delle risposte.
i test, gli ultimi rifatti proprio oggi, danno come risultati
no3 salifert 5 (anche se non è agevole capire la differenza di colore tra 2 e 5, secondo me si trova a metà dei 2 valori)
no2 jbl 0,05
kh saòlifert 8
mg salifert 1380
ca salifert 450
densità 1025
lo skimmer è hydor slim skim da 135 l
La peluria marroncina è completamente scomparsa per lasciare il posto alle alghe verdi che al momento ricoprono parte delle rocce, la tecnica e la parte bassa del vetro. Sul resto del vetro è presente la polvere verde.
Per quanto riguarda le luci: 2 tubi led 16w come quelli in foto sopra e un tubo blu cnc 20 w.
non ho capito il discorso delle pompe: le ho timerizzate in modo che si alternino ogni 6 ore sulle 24h , senza differenza giorno/notte. devo cambiare?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da Danireef » 01/03/2021, 16:36

no le pompa vanno bene, magari per 5-10 minuti, ad ogni cambio mandale assieme
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

osso
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/02/2021, 22:48

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da osso » 09/03/2021, 0:33

sapete dirmi di che si tratta? è una aiptasia? se sì, come è meglio intervenire?
Immagine

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da Danireef » 09/03/2021, 20:13

Non si vede bene, ma non mi pare una aiptasia
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

osso
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/02/2021, 22:48

Re: primo acquario marino con primo disastro

Messaggio da osso » 09/03/2021, 23:55

si la foto non è il massimo ma meglio di così non viene. Guardando dal vivo e confrontandom con foto e video potrebbe assomigliare a un verme tubicolo o a uno spirografo.
ho notato altre due di queste "presenze", stavolta minuscole, 1mm al massimo, e sempre sulla stessa roccia (dove c'è il rhodactis) una specie di buco con una "bocca" che ogni tanto si chiude, va in dentro completamente per poi tornare fuori lentamente
nei paraggi gira un vermetto marrone non peloso di circa 5 mm
Immagine

Immagine

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti