Ho allestito il 20 gennaio con 12 kg di rocce vive artificiali e circa 1 kg di rocce vive naturali , no sabbia, poi da subito 8ore di luce.
il 3 febbraio faccio fare i test al negoziante e andavano bene per cui il giorno dopo inserisco una euphylia, 3 lumachine e un lysmata amboynensis. il 9 febbraio i test (stavolta e da qui in avanti fatti da me con salifert) andavano ancora bene e inserisco 1 rhodactis, una sinularia, una ricordea e una turbinaria (tutti piccolini).
il 13 di nuovo tutto ok con i test e preso dalla "sbrusia" decido di inserire 2 ocellaris e un anemone quadricolor, da qui la catastrofe...per i primi 2 gg tutto bene, l'anemone, monitorato in modo paranoico, sembrava aver trovato il suo posticino poi al terzo giorno si stacca finendo in mezzo a una pompa. Fortunatamente eravamo in casa e ce ne siamo accorti subito perchè abbiamo avvertito un rumore strano proveniente dall'acquario ma per un paio di minuti buoni sarà stato in mezzo al tritacarne...
L'anemone adesso è in quarantena da un amico più esperto di noi che tenta di salvarlo.
a quuel punto abbiamo agito così: cambio di 30 l con acqua osmosi fatta da me e carbone.
test fatti il 17 (giorno dopo i,cambio acqua) : densità 1025 kh 9.1 mg1470 ca470 no3 0,25 domani mi arrivano silicati e fosfati e no2 e farò anche quelli perchè dal 19 ho notato la crescita di una specie di peluria marroncina sulle rocce, sul fondo e su piccole parti del vetro (in basso) e sempre sul fondo e sulle rocce qualche piccola macchietta rosso vivo (cianobatteri?).
A questo punto credo che la cosa stia degenerando...cosa mi consigliate di fare? temo di fare mosse sbagliate..

