Nell occhio sono molto più evidenti, oggi cmq per aumentare l ossigenazione in acqua ho aggiunto un vecchio sistema venturi del ehemi sul tubo terminale del filtro ad alghe, il quale sistema venturi collegato ad un aeratore, questo è il risultato

Mmmm sarei più propenso ad usare uno ionizzatore per pulire l acqua da quel parassita, ma non so se il mio schiumatoio red sea rsk 600 può montarlo, o semplicemente mettere una porosa sulla pompa di risalita, secondo te un ionizzatore 25mg/H acceso per un paio d ore la notte in 400 l può danneggiare animali plastiche della tecnica ecc ecc? Se ne parla davvero poco di questo aggeggio e non vorrei pentirmene.... Grazie in anticipo... Ah adesso lo spacciano come sterilizzatore d ambienti per il covid 19.....
Davide_m ha scritto: ↑21/02/2021, 11:48bho, quelli "tradizionali" sono marroni. Senza metterli sotto al microscopio e valutare un'identificazione corretta, non si potrà mai dire con sicurezza.
La mia esperienza, quella di Danireef e di altri casi che ho potuto valutare si tratta fondamentalmente di due specie differenti Prorocentrum (P. lima), e Ostreopsis (O. ovata)
Buio + prodotto red slime remover royal nature, oggi ho scoperchiato è il 90 percento dei ciano se ne sono andati, adesso aspetto che il prodotto faccia il suo corso, anche se non ho ancora capito che cavolo contiene...
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |