🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

poliglue quanlcuno la usa?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

poliglue quanlcuno la usa?

Messaggio da BetaGod » 23/02/2021, 23:04

Ciao ragazzi, qualcuno di voi usa il poly glue per mettere i coralli nelle roccette/basette? Come si comporta? i coralli colano sopra tranquillamente, le coralline attecchiscono?

per intenderci è quella specie di plastica a palline che si fa ammorbidire in acqua bollente e si solidifica a temperatura ambiente!

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: poliglue quanlcuno la usa?

Messaggio da Ftarr » 24/02/2021, 0:00

BetaGod ha scritto:Ciao ragazzi, qualcuno di voi usa il poly glue per mettere i coralli nelle roccette/basette? Come si comporta? i coralli colano sopra tranquillamente, le coralline attecchiscono?

per intenderci è quella specie di plastica a palline che si fa ammorbidire in acqua bollente e si solidifica a temperatura ambiente!
Io ne ho usato una simile... non eccezionale... devi usarla all’asciutto sennò non tiene... non ha mai una gran tenuta.. e non si incrosta

Meglio la milliput e costa meno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: poliglue quanlcuno la usa?

Messaggio da Fedepilot » 24/02/2021, 0:26

Usa l’attack gel o l’equivalente aquaforest, mi sto trovando da dio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: poliglue quanlcuno la usa?

Messaggio da BetaGod » 24/02/2021, 0:44

Ftarr ha scritto:
24/02/2021, 0:00
BetaGod ha scritto:Ciao ragazzi, qualcuno di voi usa il poly glue per mettere i coralli nelle roccette/basette? Come si comporta? i coralli colano sopra tranquillamente, le coralline attecchiscono?

per intenderci è quella specie di plastica a palline che si fa ammorbidire in acqua bollente e si solidifica a temperatura ambiente!
Io ne ho usato una simile... non eccezionale... devi usarla all’asciutto sennò non tiene... non ha mai una gran tenuta.. e non si incrosta

Meglio la milliput e costa meno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sisi ovviamente si usa a secco! il "problema" del milliput che è lento a solidificare!
Fedepilot ha scritto:
24/02/2021, 0:26
Usa l’attack gel o l’equivalente aquaforest, mi sto trovando da dio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho notato che l'attack non ha una grande tenuta su rocce/basette inoltre non attecchiscono sopra le alghe coralline!

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: poliglue quanlcuno la usa?

Messaggio da Ftarr » 24/02/2021, 8:13

BetaGod ha scritto:
Ftarr ha scritto:
24/02/2021, 0:00
BetaGod ha scritto:Ciao ragazzi, qualcuno di voi usa il poly glue per mettere i coralli nelle roccette/basette? Come si comporta? i coralli colano sopra tranquillamente, le coralline attecchiscono?

per intenderci è quella specie di plastica a palline che si fa ammorbidire in acqua bollente e si solidifica a temperatura ambiente!
Io ne ho usato una simile... non eccezionale... devi usarla all’asciutto sennò non tiene... non ha mai una gran tenuta.. e non si incrosta

Meglio la milliput e costa meno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sisi ovviamente si usa a secco! il "problema" del milliput che è lento a solidificare!
Fedepilot ha scritto:
24/02/2021, 0:26
Usa l’attack gel o l’equivalente aquaforest, mi sto trovando da dio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho notato che l'attack non ha una grande tenuta su rocce/basette inoltre non attecchiscono sopra le alghe coralline!
Se vuoi qualche cosa di più veloce prendi la bicomponente della tunze..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: poliglue quanlcuno la usa?

Messaggio da BetaGod » 24/02/2021, 14:09

grazie per l'informazione :D

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: poliglue quanlcuno la usa?

Messaggio da Marco Rossini » 24/02/2021, 20:57

Io mai usato,mi spiace

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: poliglue quanlcuno la usa?

Messaggio da mauro.ragno » 24/02/2021, 21:09

Mai trovato bene. Ne ho un barattolone non usato.. direi che è inutile

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


BetaGod
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 877
Iscritto il: 23/03/2020, 18:53

Re: poliglue quanlcuno la usa?

Messaggio da BetaGod » 24/02/2021, 23:10

mauro.ragno ha scritto:
24/02/2021, 21:09
Mai trovato bene. Ne ho un barattolone non usato.. direi che è inutile

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
addirittura inutile? Come mai?

Io in pratica devo attaccare una bella porzione di una montipora su una roccetta.. l'attack purtroppo non riesce.. troppo pesante! La milliput o specifiche da acquariofilia, al momento, non ne trovo in città e non mi va di fare un ordine per 5 euro di bicomponente.. l'unica che ho trovato è appunto la polyglye dell'aquaforest!

Altrimenti ci sono alternative bicomponenti che posso trovare magari al brico? Oppure il milliput,a parte nei negozi di acquariofilia, dove si può trovare?

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: poliglue quanlcuno la usa?

Messaggio da mauro.ragno » 25/02/2021, 1:10

Magari ho sempre sbagliato io, ma puntualmente provo a usarla e puntualmente rifaccio il lavoro, accantonandola, usando milliput o Attack secondo i casi.
L'attack gel ha bisogno di quei trenta secondi di pazienza fermi immobili.
La milliput o la si ama o la si odia. È anche vero che provando la tunze, c'è una bella differenza e il lavoro viene più facile e pulito.

Milliput puoi provare Amazon ma costa più cara, sui dieci euro. Altre colle non ne ho provate


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk



Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti