🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio prossimo acquario drop in acrilico

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
LocalitĂ : BRESCIA

Re: Il mio prossimo acquario drop in acrilico

Messaggio da KentaForEver » 15/02/2021, 23:45

Ah...non lo sapevo cavoli...

Voi dite che e’assolutamente necessario fare il pannello interno che separa lo schiumatoio dalla pompa di risalita alto 20 cm o posso fare a meno??penso che se lo faccio potrei avere problemi a collocare riscaldatore...approposito...casa mia e’abbastanza calda...300 watt basta?

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Il mio prossimo acquario drop in acrilico

Messaggio da Fedepilot » 15/02/2021, 23:56

Io tengo 20,5/21 gradi in inverno, ho fatto qualche operazione all’impianto elettrico poco fa e ho messo un riscaldatore da 300w, la temperatura continuava a scendere...secondo me è meglio uno da 500w.
Almeno diminuisci il tempo in cui rimarrĂ  acceso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
LocalitĂ : BRESCIA

Re: Il mio prossimo acquario drop in acrilico

Messaggio da KentaForEver » 16/02/2021, 9:07

Pero’tu quanti litri hai ?? Mi sa molti di piu di quello che faro’ io...il mio conti fatti dovrebbe essere poco sotto i 500

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Il mio prossimo acquario drop in acrilico

Messaggio da Fedepilot » 16/02/2021, 11:19

Io fai conto che ne ho 800lt netti.
Peró ho un riscaldatore da 600w e secondo me è giusto giusto!
Vai di 500 tanto la differenza di spesa è minima!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30357
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Il mio prossimo acquario drop in acrilico

Messaggio da Danireef » 16/02/2021, 21:56

KentaForEver ha scritto: ↑
15/02/2021, 23:45
Ah...non lo sapevo cavoli...

Voi dite che e’assolutamente necessario fare il pannello interno che separa lo schiumatoio dalla pompa di risalita alto 20 cm o posso fare a meno??penso che se lo faccio potrei avere problemi a collocare riscaldatore...approposito...casa mia e’abbastanza calda...300 watt basta?
si è necessario se vuoi far funzionare bene lo schiumatoio.

Fai 1 watt per litro e sei a posto. Tanto non è più o meno efficiente, per cui non cambia nulla. Se quello da 300 watt stesse acceso un'ora su due e ne metti uno da 150 starebbe acceso due ore. Pari pari.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30357
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Il mio prossimo acquario drop in acrilico

Messaggio da Danireef » 16/02/2021, 21:57

KentaForEver ha scritto: ↑
16/02/2021, 9:07
Pero’tu quanti litri hai ?? Mi sa molti di piu di quello che faro’ io...il mio conti fatti dovrebbe essere poco sotto i 500
500 litri... 500 watt
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
LocalitĂ : BRESCIA

Re: Il mio prossimo acquario drop in acrilico

Messaggio da KentaForEver » 16/02/2021, 22:26

Ok va bene...unico dubbio del fare la paratia interna era che mi complica la vita nel mettere il riscaldatore...perche con paratia non posso mettere sdraiato...quindi dovrei metterlo di traverso e non so se va bene lo stesso

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30357
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Il mio prossimo acquario drop in acrilico

Messaggio da Danireef » 16/02/2021, 22:28

Per essere va bene lo stesso. Io cercherei di metterla.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Il mio prossimo acquario drop in acrilico

Messaggio da Fedepilot » 16/02/2021, 23:03

KentaForEver ha scritto:Ok va bene...unico dubbio del fare la paratia interna era che mi complica la vita nel mettere il riscaldatore...perche con paratia non posso mettere sdraiato...quindi dovrei metterlo di traverso e non so se va bene lo stesso
Basta che il livello dell’acqua stia al di sopra del livello minimo!
Io nella vecchia sump lo avevo obliquo...
Comunque, se prendi il riscaldatore in titanio della sheego (mi pare si scriva così), fai conto che il mio da 600w sta perfettamente in verticale e avanzano anche 5 cm buoni in 40cm di acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
LocalitĂ : BRESCIA

Re: Il mio prossimo acquario drop in acrilico

Messaggio da KentaForEver » 19/02/2021, 8:15

Allora ieri finalmente sono venuti a prendermi la parte del divano da modificare...e ho montato il sostegno...manco uno schema di montaggio hanno messo...e un po per capire come andavano messi i bulloni...sotto il telaio da appoggiare per terra avete messo qualcosa??

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine


Forse per sta stanzetta e’un po troppo grosso sto acquario :shock:

Ora in sti giorni controllo che tutti i bulloni siano ben fissati e a squadra e poi lo porto dal falegname per farlo ricoprire di pannelli bianco laccato come la cucina...

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti