salve
ho letto un po' la tua storia, ma non i 300 post... forse mi son perso qualcosa.
io non ho, in genere, problemi con le resine, se le usi bene, rispetti i tempi entro cui
le devi rimuovere
e fai un monitoraggio durante l'uso, che non ti sballino altri parametri.
ovviamente devi usare
Clearmec, visto che il Nitratex non è dichiarato valido per rimuovere i fosfati (P04).
Ma da dove ti arriva tutto quel PO4? Se non risolvi questo, la resina ti aiuta solo un temporaneamente, non ti risolve il problema e non userei la resina ripetutamente.
Primissima cosa, a mio avviso? Ricomprare il test, magari di marca diversa, per vedere se la lettura è concorde.
Mi sembrano infatti strani valori come quelli che dici tu e non hai un
boom di alghe, considerato le relativamente poche piante

.
Poi, importante da verificare è l'acqua di cambio.
Dici di usare acqua di osmosi? Misura i P04 prima di aggiungere sali. E poi, magari, una seconda volta anche dopo l'aggiunta di sali, per vedere se cambi qualcosa (non dovrebbe, ma non si sa mai).
altre cose, che magari hai scritto:
Che fondo avevi usato?
Che prodotti usi per l'acqua, per fertilizzare le piante, etc?
Infine (ma il consiglio ti viene da un maniaco di acquari intasati di piante

) dovresti aumentare le piante a crescita veloce (anche semplicemente allargare la Limnophila sessiliflora che hai, tagliando i getti a metà e tenendo entrambi i tronconi).
Magari aggiugere delle galleggianti - se vuoi tenere relativamente libero il tuo acquario, che crescono velocemente, mangiano molto e si tolgono facilmente (ma pensaci bene alla Lemna minor, che diventa una peste, liberarsene non è esattamente una passeggiata, nel caso poi non ti piacesse e volessi liberartene completamente - ma è piccina e distrurba poco).
in bocca la lupo
Alessandro