Sifonatura o no della sabbia
Sifonatura o no della sabbia
Salve qualche tempo fa sul magazine @Danireef ha postato un articolo riguardante il non sifonare o ridurre al minimo l'aspirazione dei sedimenti e lasciare alla vasca il compito di metabolizzarli, purtroppo non riesco a ritrovare suddetto articolo, con la presenza di qlc centimetro di sabbia si può anche non sifonare o tutte le volte va fatto? Ho visto vasche di alcune persone su internet che non fanno cambi di acqua e quindi non sifonano mai la vasca ed hanno la sabbia sul fondo, una gestione del genere può reggere alla lunga?
Re: Sifonatura o no della sabbia
Se hai una sabbia ben popolata dovresti, ma non sarai mai al livello di un dsb (penso).
Un aiuto per eliminare i detriti sarebbe quello di avere un buon flusso d’acqua che lambisce la sabbia in modo da evitare per quanto possibile la sedimentazione ed inserire animali che la mantengono movimentata vedi stelle, lumache insabbiatrici, pesci tipo valenciennae.
Ma allo stesso tempo, così facendo, limiti il formarsi del bentos nel letto di sabbia.
È un argomento che interessa anche a me, più che alteo perchè ho già avuto esperienza con la sabbia e devo dire che non è stata un successo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un aiuto per eliminare i detriti sarebbe quello di avere un buon flusso d’acqua che lambisce la sabbia in modo da evitare per quanto possibile la sedimentazione ed inserire animali che la mantengono movimentata vedi stelle, lumache insabbiatrici, pesci tipo valenciennae.
Ma allo stesso tempo, così facendo, limiti il formarsi del bentos nel letto di sabbia.
È un argomento che interessa anche a me, più che alteo perchè ho già avuto esperienza con la sabbia e devo dire che non è stata un successo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Sifonatura o no della sabbia
La sabbia non va toccata, rimane pulita. E non va sifonata.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Sifonatura o no della sabbia
Seguo. Io sifono ma si sporca sempre.
Re: Sifonatura o no della sabbia
Strombus... simpatici trattorini con la proboscide che ti tirano a lucido la sabbia.. io ne ho tre.. portano a passeggio le talee ma la sabbia è pulitissima e morbida
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Sifonatura o no della sabbia
La sabbia diventa dura e si compatta se le condizioni dell'acquario sono sbagliate, come ad esempio il pH troppo basso, o un kh troppo alto che portano alla precipitazione. A volte succede a prescindere con il carbonato di calcio, che tende a compattarsi ed a diventare un blocco unico.
Ma se mossa da animali appositi, la sabbia si mantiene pulita.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Sifonatura o no della sabbia
Comincia a non sifonarla


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Sifonatura o no della sabbia
ok proverò a resistere. ne ho 3 di stelle insabbiatrici di cui una diventata enorme
Chi c’è in linea
Visitano il forum: YrbaFFo e 4 ospiti