Premettendo che a causa dei muri portanti e conformazione della casa avrei difficoltà ad inserire un'acquario industriale vorrei realizzare una casca un poco articolata costituita da un elemento (circa )100x70 ed uno irregolare circa 155x70 tra loro uniti per formare una sorta di vasca ad L.
Ovviamente visto il litraggio dovrò portare l'osmosi sotto la vasca e prevedere un serbatoio di almeno 150 litri per i cambi, una di 100 litri per i rabbocchi ed una pompa di scarico
Allego lo schema

La struttura di sostegno dovrà necessariamente essere fatta su misura, il collegamento tra le due vasche lo ipotizzo in alluminio tecnico rivestito in maniera tale da lasciarmi lo spazio sotto per incassare parte del divano. (dovrei avere in salone questo effetto avvolgente sul divano ma non invasivo, andando ad incassare solo per 20-25cm parte dello schienale.
Vorrei avere una vasca il più libera possibile per il nuoto dei pesci, allevare SPS ed Acropore sugli atolli ed LPS sulla sabbia e qualche piccola roccetta, per questo mi sto orientando verso un DSB
Secondo voi è fattibile?
Pensavo di predisporre un piccolo canale tra vetro e muro per passaggio cavi elettrici e posizionamento tecnica così da avere i vetri principali più liberi possibili. L'illuminazione necessariamente a braccetto vista l'irregolarità della vasca, sbaglio?
Detto questo voi come la realizzereste? quale tecnica? posizionata come?
Come luci attualmente ho 2 radion g5 XR15 e se volessi rimanere sulle radion ho paura che dovrei affiancare almeno 4 XR30 ... non proprio economiche ma mi permetterebbero di modulare meglio il posizionamento, consigli?