🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Le recensioni direttamente dal portale, commentiamole assieme
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Messaggio da Danireef » 12/01/2021, 22:13

Immagine

Finalmente abbiamo nelle nostre mani la regina delle pompe la Ecotech Marine VorTech MP40QD. Profondamente rinnovata nell’aspetto più critico rilevato nella sua precedente incarnazione, il rumore.

Quanto Ecotech Marine presentò la precedente MP40w il mondo Acquariofilo non potè fare altro che rimanere a bocca aperta. Noi compresi. La nostra recensione di allora, ed era il 2011, ebbe toni entusiastici (e potete rileggerla qui). Poi usandola a lungo emerse il problema maggiore, il rumore. Nelle recensione già si evidenziava questo aspetto ed allora misurammo 7 dB di differenza, fra minimo e massimo. Ovvero una pressione acustica più di 4 volte maggiore fra minima e massima potenza.

Nel 2015 Ecotech Marine pose fine al problema con la versione QD, ovvero Quiet Drive (in italiano motore silenzioso), che stava a significare proprio il basso rumore complessivo della nuova pompa.

L'articolo continua e finisce qui: VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Qui invece potete vedere il video su YouTube: Vortech MP40QD la videorecensione della regina delle pompe con le nostre prove approfondite
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Messaggio da Blackshark » 12/01/2021, 23:59

Articolo e video belli
La domanda è :
ma se avessero un costo più abbordabile, tutti avremmo le vortek nelle nostre vasche?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Messaggio da Ftarr » 13/01/2021, 0:26

Blackshark ha scritto:
12/01/2021, 23:59
Articolo e video belli
La domanda è :
ma se avessero un costo più abbordabile, tutti avremmo le vortek nelle nostre vasche?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
devo dire personalmente che avendole viste in funzione in vasche di amici ormai ho deciso di puntarle alla prima occasione

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Messaggio da Danireef » 13/01/2021, 16:40

Blackshark ha scritto:
12/01/2021, 23:59
Articolo e video belli
La domanda è :
ma se avessero un costo più abbordabile, tutti avremmo le vortek nelle nostre vasche?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
secondo me, salvo casi particolari, direi di si, oppure se bastasse meno potenza delle nero 5
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Giglio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 872
Iscritto il: 22/08/2019, 14:57

Re: VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Messaggio da Giglio » 29/01/2021, 0:07

Sembrano veramente super e i programmi mi piacciono tantissimo, ma quali altre pompe all'altezza di queste (o quasi) esistono secondo voi?
Le ho puntate per il mio futuro acquario, ma sul lato sinistro non avrò lo spazio all'esterno per inserire la "dry side", sul lato destro non vorrei pompe a motore esterno sia perchè sarà una parte molto in vista, ma soprattutto perchè è un punto di passaggio e rischieremmo di tirarla giù.
L'unica per utilizzarle sarebbe sul vetro posteriore, ma il dubbio che mi sorge è se non possa diventare limitante e creare un flusso non corretto non essendo orientabili (immagino dipenda parzialmente anche dalla disposizione interna).
Maxspect Gyre occupano meno fuori, ma un sacco di spazio visivo dentro. Altrimenti Nero5? Quali alternative buone ci sono? Indicativamente per 500 litri con SPS.
Se serve argomento dedicato fatemi sapere.

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Messaggio da gandalf » 29/01/2021, 0:22

Credo come alternativa ci siano solo le nero5 ma sono meno potenti
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Messaggio da KentaForEver » 06/02/2021, 8:53

Io ne ho avute due sin dal 2008 e una delle due in teoria va ancora,i primi modelli erano rumorosi, ora davvero devono aver fatto passi da giganti, il problema era sempre l ‘impossibilita di direzionare il flusso, l unica possibilita’era tenerla sul lato corto il piu vicino possibile al vetro frontale in modo tale che il flusso sbattendoci sopra si indirizzasse un po’ovunque.... e l ‘altra la terrei sul lato opposto sfarsata, sull acquario drop che vorrei realizzare stavo pensando di rimetterla intanto, proprio sul salto, e poi magari prendere il modello nuovo, perche se no non saprei proprio come creare li sotto il movimento senza avere fili in mezzo, ho la nero 3 E va benissimo, forse un po rumorosa tenendo conto che e’ molto piccola, certo la vortech costa veramente troppo troppo troppo, interessante il discorso di attaccarci la batteria back up

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Messaggio da gandalf » 06/02/2021, 12:09

la batteria backup da quel che leggo ti mette le pompe in modalità sopravvivenza, quindi al minimo del minimo sindacale per tenerle accese. In alcune vasche potrebbe significare non averle, il movimento sarebbe talmente basso da essere inutile.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Messaggio da Danireef » 06/02/2021, 15:21

vero, ed infatti secondo me non sostituisce il backup sulla risalita, però è un di più... e male davvero non fa... @Blackshark ce lo costruiamo da noi?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: VorTech MP40QD – recensione – è ancora la regina delle pompe?

Messaggio da Blackshark » 06/02/2021, 17:49

Be basta mettere un Ups che riesca a mantenere sia risalita che almeno una pompa di movimento sempre attiva per le ore necessarie anche dopo un blackout...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “Recensioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti