🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

primo acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 22/01/2021, 13:16

Ciao ragazzi! Allora siamo al 22esimo giorno di maturazione, stanno cominciando ad apparire delle alghe arancioni ( per ora poche), sto dosando batteri e cibo per pesci a giorni alterni.

Invece le rocce in sump le ho messe da una sola settimana, ho visto che sono piene di vita credo ci sia anche uno spirgorafo, che mi piacerebbe portare in vasca, vedremo come fare.

Sono eccitatissimo !! Non vedo l'ora di inserire qualcosa, anche solo un paguro o uno lumaca, ma c'è una cosa che ho imparato dagli acquari, mai avere fretta.

Unica nota negativa fino ad adesso è lo schiumatoio che fa molta confusione. Pensavo fosse un problema di vibrazioni invece è un problema della camera d'aria, che aspirando aria fa molta confusione. Se tappo i buchi dove passa l'aria diventa silenzioso. Quindi ho deciso che proverò a smanettare ancora qualche giorno ma se non riesco a migliore la rumorosità cambio schiumatoioo, perché non è sostenibile.

Credo che in caso di sostituzione andrò su ultrareef akula 180.

Vi metto le foto della rocciata, visto che ho aggiunto le rocce vive anche in acquario, della sump e di alcune alghe. ( devo comprare le lenti per fotografare l'acquario)ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 22/01/2021, 18:32

dagli tempo e diventerà silenzioso... adesso fa così anche perché non ha nulla da schiumare
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 24/01/2021, 2:39

Danireef ha scritto:dagli tempo e diventerà silenzioso... adesso fa così anche perché non ha nulla da schiumare
Ok, allora provo a resistere ancora un pò.

Le alghe stanno arrivando, si sono presentate timidamente pochi giorni fa. Adesso invece stanno prendendo il sopravvento sulle rocce e sulla sabbia.

Ecco un po di foto.ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 24/01/2021, 12:28

Sembrano diatomee
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 02/02/2021, 18:20

Eccoci, diatomee sparite quasi del tutto già da qualche giorno. Ci sono dei ciuffetti di alghe sulle rocce vive in acquario e niente di più.
Ho inserito 3 turbo per sporcare un pochino l'acqua, sto continuando a dosare batteri e dei generosi pizzichi di cibo, sto buttando anche un bel pò di chironomus. Lo schiumatoio ha cominciato a lavorare da un pò di giorni (ma fa sempre molta confusione).

Questa settimana inserirò 2 o 3 debellius o un riccio, per aumentare progressivamente il carico organico, anche se in realtà non vedo l'ora di inserire qualche corallo!

Domani mi arriva fitoplancton e zooplancton (che ho comprato da un ragazzo del forum).

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 02/02/2021, 18:47

Mi sono scordato di chiedere una cosa,

Ho notato una notevole evaporazione, più di 2 litri al giorno, è normale?

Le vostre vasche quanti litri di osmosi ciucciano al giorno?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: primo acquario marino

Messaggio da Marco Rossini » 02/02/2021, 19:17

Io sono sui 25lt abbondanti a settimana circa...con temperatura vasca 24.5/25

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 03/02/2021, 16:00

Marco Rossini ha scritto:Io sono sui 25lt abbondanti a settimana circa...con temperatura vasca 24.5/25

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Quanti litri è la tua vasca?

Io ho la temperatura a 23 gradi.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Blackshark » 03/02/2021, 16:44

la mia vasca 140x65x60 circa 550lt lordi + altri 100lt lordi di sump,
evaporo circa 20 litri settimanali
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: primo acquario marino

Messaggio da Marco Rossini » 03/02/2021, 21:32

140x60x50 +sump

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti