🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problema livello risalita ccon vortech

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Problema livello risalita ccon vortech

Messaggio da Marco Rossini » 19/01/2021, 14:09

Ciao a tutti ho un problema nella risalita da quando ho impostato una QD su modalità viola con tasto centrale premuto.. praticamente il livello nel vano risalita continua a modificare il suo livello in base all'effetto che sta facendo la pompa di movimento scendendo e salendo nel tempo...questo comporta un rabbocco del sensore hydor più frequente che mi ha fatto abbassare la salinità a 1023.
Prima con altra modalità non avevo problemi..può essere solo dovuto all'hydor o alla modalita' della pompa a prescindere dal tipo di osmoregolatore utilizzato?
Ora ho ordinato Ato smart micro vediamo se risolvo..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: Problema livello risalita ccon vortech

Messaggio da Legno » 19/01/2021, 14:58

Fai prova inversa.... reimposta come prima la vortec e vedi se crea problemi.....
Oppure osserva la caduta in samp dello scarico se arriva a singhiozzo però se fosse così dovrebbe lavorare male anche lo skimmer...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Problema livello risalita ccon vortech

Messaggio da Blackshark » 19/01/2021, 15:21

Smart ato e per me risolvi

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Problema livello risalita ccon vortech

Messaggio da gandalf » 19/01/2021, 16:13

Eccomi! Sono il massimo esperto mondiale di livello instabile in sump che fa impazzire il regolatore hydor.

La soluzione è semplice: butta via hydor e metti uno smart ato (ho provato QUALUNQUE soluzione: cambiare pompe, cambiare modalità, cambiare risalita, strozzate la risalita, strozzare lo scarico, accendere osmoregolatore 5 minuti ogni ora, accenderlo 5 minuti ogni 6 ore ecc ecc)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Problema livello risalita ccon vortech

Messaggio da mauro.ragno » 19/01/2021, 17:03

Esatto

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Problema livello risalita ccon vortech

Messaggio da Marco Rossini » 19/01/2021, 18:43

Lo scarico scarica bene ed ho già ordinato ieri il nuovo osmoregolatore,ma qualcuno può spiegarmi perché anche solo mettendole in modalità cibo andando più piano il livello in risalita cala?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Problema livello risalita ccon vortech

Messaggio da gandalf » 19/01/2021, 19:13

Perchè a seconda di quanto spingono le pompe di movimento cambia la quantità di acqua che scende giù

non ho ben capito il meccanismo, ma ho capito la soluzione: buttare via l'osmoregolatore hydor che è progettato per sump vecchio stile (ovvero senza setto per la risalita). Provai a togliere la paratia della risalita facendo un unico scompartimento e l'osmoregolatore funzionava bene, proprio perchè aumetando la dimensione della vasca, la variazione di livello era minima
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Problema livello risalita ccon vortech

Messaggio da Marco Rossini » 20/01/2021, 0:54

Ho preso l'Ato deve arrivare ma penso di aver risolto pulendo la griglia dello scarico che non sembrava molto ma era un po' sporca ed è magicamente salito 2cm il livello nel vano risalita...infatti spingendo meno le pompe se la griglia è sporca scende meno acqua mentre spingendo forte ne scende di più...mistero risolto..grazie mille....

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Problema livello risalita ccon vortech

Messaggio da gandalf » 20/01/2021, 9:27

Io ho provato anche senza la griglia, non cambia nulla
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Problema livello risalita ccon vortech

Messaggio da Ftarr » 20/01/2021, 11:25

gandalf ha scritto:
20/01/2021, 9:27
Io ho provato anche senza la griglia, non cambia nulla
il tuo era un problema di precisione troppo bassa dell'impianto rispetto alla struttura della sump... non avevi possibili soluzioni

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti