🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Modificare sump PVC (aggiornamento)

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
gabriele_80
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/12/2020, 19:51

Modificare sump PVC (aggiornamento)

Messaggio da gabriele_80 » 18/01/2021, 3:04

Ciao, vorrei avere un vostro consiglio, ho una sump tutta in pvc con vano per rabbocco, all'interno andranno una pompa jebao mdc 6000 e lo skimmer deltec 1000i. È possibile creare una paratia (nonostante la sump è già assemblata) per mantenere il livello per lo skimmer? Se è possibile, come?

In foto sono le misure della sump.Immagine

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Modificare sump PVC

Messaggio da Blackshark » 18/01/2021, 9:45

Ciao, si è possibile ,la sump è vuota vero?
In tal caso è sufficiente incollare un setto alto della altezza che vuoi nel vano skimmer con del silicone oppure colla specifica per pVC se il setto lo fai nello stesso materiale della sump.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gabriele_80
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/12/2020, 19:51

Re: Modificare sump PVC

Messaggio da gabriele_80 » 18/01/2021, 19:47

la sump è vuota devo ancora partire, se prendo una lastra in pvc da 3mm va bene?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Modificare sump PVC

Messaggio da Blackshark » 18/01/2021, 20:08

vero che saraà alta 20 max 25cm, ma 3mm in pvc per me è davvero poco.
Io a sensazione la farei almeno 6mm.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gabriele_80
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/12/2020, 19:51

Re: Modificare sump PVC

Messaggio da gabriele_80 » 18/01/2021, 20:22

Blackshark ha scritto:
18/01/2021, 20:08
vero che saraà alta 20 max 25cm, ma 3mm in pvc per me è davvero poco.
Io a sensazione la farei almeno 6mm.
ok la prendo da 5mm di spessore...comunque assurdo ho trovato un sito dove acquistare la lastra 416mm x 210mm
mi costa 20 euro in PVC compatto e le spese di spedizione sono 18,90 euro devo informarmi se posso andare a ritirarla di persona, è a 15 minuti di macchina da casa mia, che hanno il servizio ritiro in sede, ma ho paura che per covid19 non ricevono

gabriele_80
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/12/2020, 19:51

Re: Modificare sump PVC

Messaggio da gabriele_80 » 19/01/2021, 22:51



Stavo pensando di fare una modifica come da disegno (tanto il posto per aggiungere a fianco della sump una vaschetta per il rabbocco ce l'ho).
Volevo lasciare 1 cm di bordo ai lati perché la lastra è saldata (non incollata) ed è spessa 5 mm.
Dite che è una cavolata? se non lo è, come faccio a fare un taglio dritto e a mano libera?
Così in futuro ho spazio nel vano skimmer anche per un reattore di calcioImmagineImmagine

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Modificare sump PVC

Messaggio da Blackshark » 19/01/2021, 23:34

Se hai manualità con un flessibile e disco da taglio in romanesco: er frullino

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Modificare sump PVC

Messaggio da Blackshark » 19/01/2021, 23:36

Per me è un'ottima idea.
Lo spazio non è mai abbastanza per lavorare alla tecnica e come dici se hai spazio per osmosi esterno io farei proprio come hai detto.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Modificare sump PVC

Messaggio da Blackshark » 19/01/2021, 23:37

Unica cosa farei 21/22cm e non 19cm l'altezza del setto.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gabriele_80
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 107
Iscritto il: 13/12/2020, 19:51

Re: Modificare sump PVC

Messaggio da gabriele_80 » 20/01/2021, 0:45

Blackshark ha scritto:
19/01/2021, 23:34
Se hai manualità con un flessibile e disco da taglio in romanesco: er frullino

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Potrei usare il dremel (che magari è più comodo da maneggiare) e usare una barra di acciaio che mi fa da guida per andare più dritto possibile

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti