🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

primo acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: primo acquario marino

Messaggio da Francesco Caramia » 08/01/2021, 4:17

A me sembra uno spirografo.....puoi lasciarlo


Nel dubbio...non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 08/01/2021, 14:44

Escludi che sia un eunice?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Francesco Caramia
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 853
Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
Località: Busnago (MB)

Re: primo acquario marino

Messaggio da Francesco Caramia » 08/01/2021, 15:57

Tranquillo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel dubbio.....non Mollare!!!

Vacchetti
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/02/2020, 11:18
Località: Modena

Re: primo acquario marino

Messaggio da Vacchetti » 09/01/2021, 1:03

Occhio ad appoggiare le roccie sulla sabbia. Bisognerebbe mettere le rocce sul vetro e poi inserire la sabbia. Altrimenti la sabbia sotto le roccie si riempirebbe di schifezze.

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 09/01/2021, 3:23

Ho inserito prima le rocce, a contatto con il vetro e successivamente la sabbia.
Va sotto perché ci sono degli anfratti e quando le pompe sono accese in contemporanea mi fanno andare la sabbia ovunque.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 09/01/2021, 12:55

Ecco un altra bestia, che cos'è?Immagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 09/01/2021, 13:36

Vermocane


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 09/01/2021, 16:38

Meno male.

Ma per vedere se è presente anche un eunice c'è un modo?

Tipo mettere un alimento che è gradito solo a quel vermaccio ? Così se il cibo sparisce vado alla ricerca delle bestia, se non sparisce..meglio!

Se si quale alimento?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 09/01/2021, 17:34

izerimar ha scritto:Meno male.

Ma per vedere se è presente anche un eunice c'è un modo?

Tipo mettere un alimento che è gradito solo a quel vermaccio ? Così se il cibo sparisce vado alla ricerca delle bestia, se non sparisce..meglio!

Se si quale alimento?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Una cozza o una vongola attira tutti gli animaletti inclusi i carnivori
Ma le rocce sono fresche o stabulate dal negoziante?
Non è che le eunici sono così comuni nelle vasche di stabulazione.. se mi parli di aipstasie o simili capisco la tua preoccupazione.. per eunici o cicale è possibile solo da rocce fresche non stabulate o per lo meno è mooolto meno probabile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 09/01/2021, 17:45

Sono rocce delle fiji ma erano nella vasca del negoziante da più di un mese..quindi ci sono meno rischi se sono state nella vasca del negozio per un po di tempo?

E come mai ci sono meno rischi?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti