🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca shallow?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Vasca shallow?

Messaggio da roby124 » 07/01/2021, 10:58

Ma solo sui vetri regge? O rischiano le lastre della sump...? Non so quanto pesa..

Comunque bello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Marco Rossini » 07/01/2021, 20:26

Blackshark ha scritto:Ok, ma sotto cosa ci metti?
Riesci poi a fare manutenzione a quello che c'è sotto?

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Sotto è vuoto ho solo il riscaldatore...ma l'idea finale è quella di metterlo tutto a sx appoggiato sul lato sx della Sump dove ho il bidone del rabbocco...voglio fare una vasca di rabbocco quadrata a sx e sopra appoggiarci il filtro che appoggia sul lato Sump e ci scarica dentro ,così il vano centrale si libera ed è utilizzabile per altri scopi... refugium?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Marco Rossini » 07/01/2021, 20:28

roby124 ha scritto:Ma solo sui vetri regge? O rischiano le lastre della sump...? Non so quanto pesa..

Comunque bello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No tranquillo il vetro in Sump non si rompe sai quanto porta sulla sezione un vetro così...calcola che pieno è solo il vano davanti del taleario,mentre dietro è tutto vuoto (è solo uno scivolo sigillato) e di acqua saranno circa 9litri (28x19h16)

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Vasca shallow?

Messaggio da roby124 » 07/01/2021, 20:54

Marco Rossini ha scritto:
roby124 ha scritto:Ma solo sui vetri regge? O rischiano le lastre della sump...? Non so quanto pesa..

Comunque bello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No tranquillo il vetro in Sump non si rompe sai quanto porta sulla sezione un vetro così...calcola che pieno è solo il vano davanti del taleario,mentre dietro è tutto vuoto (è solo uno scivolo sigillato) e di acqua saranno circa 9litri (28x19h16)

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Ok ok...
Magari sai cosa farei, se non ci hai già pensato... siliconare ci 2 striscette sotto così fanno da guide e si incastra sulla sump..senza rischiare di scivolare se lo si spinge ecc..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Marco Rossini » 07/01/2021, 21:51

Ah ok ok ma sotto ho messo del neoprene e ho fatto la base più grande che sporge un pochino appunto per sicurezza...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Ftarr » 07/01/2021, 21:53

Marco Rossini ha scritto:Ah ok ok ma sotto ho messo del neoprene e ho fatto la base più grande che sporge un pochino appunto per sicurezza...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Come lo illumini il taleario ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Marco Rossini » 07/01/2021, 22:17

Sto valutando ma essendo la luce molto vicina al pelo acqua (3/4cm) stavo pensando ad una lampada sui 50W dimmerabile...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Marco Rossini » 07/01/2021, 22:19

Sto guardando una lumini Pixie 80 (80/100W) voi che ne dite fiacca?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Ftarr » 07/01/2021, 22:21

Quanto è grande? 100w sono tanti secondo me.. 50w adatti ad una cosa tipo 30x30


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Re: Vasca shallow?

Messaggio da roby124 » 07/01/2021, 22:21

Marco Rossini ha scritto:Ah ok ok ma sotto ho messo del neoprene e ho fatto la base più grande che sporge un pochino appunto per sicurezza...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
ottimo ottimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti