🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca shallow?

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Rispondi
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Marco Rossini » 04/01/2021, 19:51

Ftarr ha scritto:
Marco Rossini ha scritto: ↑
04/01/2021, 19:21
Dopo rifaccio foto..perché sarà una coincidenza ma da quando ho fatto partire ATS è esplosa in vasca anche se era già presente ma il naso l'aveva sbarbata praticamente tutta...fantastico o potrebbe essere la realtà dei fatti?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
mmmh... interessante... nel mio ATS però non ho la stessa alga che ho in vasca... ho una filamentosa verde su un lato ed una marroncina gelatinosa sull'altro... completamente diversa da quella che ho in vasca
la gelatinosa sul lato + illuminato tra parentesi
Marco Rossini ha scritto:Eh sto cercando di capire quello che ho io se è cuguale a quella in vasca... però non sembrerebbe...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Questa è con ATS da vuotare urgentemente ma non è per niente secondo me Derbesia..Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
LocalitĂ : Subito sotto Rimini

Re: Vasca shallow?

Messaggio da gandalf » 04/01/2021, 19:56

PiĂą che vuotare urgentemente quello era da svuotare settimana scorsa :-)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Ftarr » 04/01/2021, 20:03

Marco Rossini ha scritto:
Ftarr ha scritto:
Marco Rossini ha scritto: ↑
04/01/2021, 19:21
Dopo rifaccio foto..perché sarà una coincidenza ma da quando ho fatto partire ATS è esplosa in vasca anche se era già presente ma il naso l'aveva sbarbata praticamente tutta...fantastico o potrebbe essere la realtà dei fatti?

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
mmmh... interessante... nel mio ATS però non ho la stessa alga che ho in vasca... ho una filamentosa verde su un lato ed una marroncina gelatinosa sull'altro... completamente diversa da quella che ho in vasca
la gelatinosa sul lato + illuminato tra parentesi
Marco Rossini ha scritto:Eh sto cercando di capire quello che ho io se è cuguale a quella in vasca... però non sembrerebbe...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Questa è con ATS da vuotare urgentemente ma non è per niente secondo me Derbesia..Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
In quanto tempo ? Io non sono mai arrivato a quel livello :)
In due tre settimane non va oltre i 2 cm... comunque sempre da un lato solo quello con meno luce e le gelatinose alla luce


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Marco Rossini » 04/01/2021, 20:05

Ah....20gg questi...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Marco Rossini » 04/01/2021, 20:06

Forse sarĂ  meglio ridurre le ore di luce nel filtro...adesso ho Po4 a zero (erano 0.30) e No3 erano 4/5 ora sono 1

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Ftarr » 04/01/2021, 20:07

Marco Rossini ha scritto:Ah....20gg questi...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Io produco molto meno!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Marco Rossini » 04/01/2021, 20:07

gandalf ha scritto:PiĂą che vuotare urgentemente quello era da svuotare settimana scorsa :-)
hai ragione...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Ftarr » 04/01/2021, 20:11

Marco Rossini ha scritto:Forse sarĂ  meglio ridurre le ore di luce nel filtro...adesso ho Po4 a zero (erano 0.30) e No3 erano 4/5 ora sono 1

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Io ho po4 a 0,03 e no3 a 0
Lo schiumatoio ? Il mio in una settimana fa mezzo bicchiere scarso ... che puzza di uova marce da paura ma mezzo vuoto

Oggi ho iniziato a dosare il fito di davide_m :) vediamo se mi aumenta un po’ organico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Marco Rossini » 04/01/2021, 20:12

Guardate la roccia...angolo sx dolobella non passata,restante roccia passata la dolobella...vedete differenze?Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Vasca shallow?

Messaggio da Ftarr » 04/01/2021, 20:13

Marco Rossini ha scritto:Guardate la roccia...angolo sx dolobella non passata,restante roccia passata la dolobella...vedete differenze?Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Caspita! Ma la derbesia non la ha toccata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti