🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Planarie maturazione

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Saroreef
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/12/2020, 16:41
Località: Pisa

Planarie maturazione

Messaggio da Saroreef » 26/12/2020, 19:43

Ciao come da titolo ho la vasca un 90 litri in maturazione da un mese esatto sto passando la fase delle alghe verdi ora già da 7/8 giorni stanno sbiancando e lentamente diminuendo,però oggi mi sono accorto che al vetro soprattutto il frontale,oltre a copepodi ho quello che penso planarie.
Non credo che siano le rosse,volevo dei vostri pareri e se è il caso di intervenire?
Ricordo che sono in maturazione con un dsb.

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29949
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Planarie maturazione

Messaggio da Danireef » 28/12/2020, 18:39

Benvenuto nel club, vero @Jonathan Betti ???

Appena finita la maturazione dovrai inserire dei competitori biologici.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Planarie maturazione

Messaggio da Jonathan Betti » 28/12/2020, 20:12

Danireef ha scritto:
28/12/2020, 18:39
Benvenuto nel club, vero @Jonathan Betti ???

Appena finita la maturazione dovrai inserire dei competitori biologici.
Già, aimè sembra che abbia infettato anche la nuovissima vasca del capo 😒

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Planarie maturazione

Messaggio da Ftarr » 28/12/2020, 20:17

Jonathan Betti ha scritto:
Danireef ha scritto:
28/12/2020, 18:39
Benvenuto nel club, vero @Jonathan Betti ???

Appena finita la maturazione dovrai inserire dei competitori biologici.
Già, aimè sembra che abbia infettato anche la nuovissima vasca del capo
Hai visto il nudibranco che ho postato nel 3d di gandalf?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Saroreef
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/12/2020, 16:41
Località: Pisa

Re: Planarie maturazione

Messaggio da Saroreef » 28/12/2020, 20:59

Danireef ha scritto:
28/12/2020, 18:39

Appena finita la maturazione dovrai inserire dei competitori biologici.
Nei mesi che mancano a fine maturazione le tengo sotto controllo aspirando e reinserendo l’acqua dopo averla filtrata dalle planarie?
Che tipo di competitori mi puoi consigliare per un 90 litri lordi dsb ?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Planarie maturazione

Messaggio da Jonathan Betti » 28/12/2020, 21:05

Ftarr ha scritto:
28/12/2020, 20:17
Jonathan Betti ha scritto:
Danireef ha scritto:
28/12/2020, 18:39
Benvenuto nel club, vero @Jonathan Betti ???

Appena finita la maturazione dovrai inserire dei competitori biologici.
Già, aimè sembra che abbia infettato anche la nuovissima vasca del capo
Hai visto il nudibranco che ho postato nel 3d di gandalf?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nn ancora, c'è l'hai tu?

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Planarie maturazione

Messaggio da mauro.ragno » 28/12/2020, 21:47

Io ho da qualche settimana le bianche. Ho un coris, o comunque un labride ti consiglio, che le tiene abbastanza sotto controllo

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Planarie maturazione

Messaggio da Ftarr » 28/12/2020, 21:47

Jonathan Betti ha scritto:
Ftarr ha scritto:
28/12/2020, 20:17
Jonathan Betti ha scritto: Già, aimè sembra che abbia infettato anche la nuovissima vasca del capo
Hai visto il nudibranco che ho postato nel 3d di gandalf?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nn ancora, c'è l'hai tu?
Sto cercando di informarmi ma non saprei ancora se ordinabile in italia... è originario cina e giappone..è bellissimo e diventa 3-4 cm

Viene considerato molto delicato... ma ancora ho trovato poco


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Planarie maturazione

Messaggio da gandalf » 29/12/2020, 1:05

Secondo me se in vasca hai pesci carnivori tipo labridi, a 3/4 cm non ci arriva nemmeno se lo guardi da sopra una lente
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Planarie maturazione

Messaggio da Ftarr » 29/12/2020, 9:27

gandalf ha scritto:Secondo me se in vasca hai pesci carnivori tipo labridi, a 3/4 cm non ci arriva nemmeno se lo guardi da sopra una lente
Se hai labridi non hai il problema delle planarie però:)
Io sto cercando alternative stravaganti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti