🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

primo acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 14/12/2020, 1:24

Ok allora proverò a non fissarle.

Allora tornando alle rocce...ho una paura micidiale ad inserire le rocce vive. Il motivo è semplice, ho il terrore di dover combattere con le bestie che vengono fuori, più leggo in giro e più mi scoraggio.

Se metto in acquario rocce artificiali e in sump rocce vive ? È possibile che le bestie possono risalire in qualche modo dalla sump alla vasca?



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 14/12/2020, 10:42

Qualcuno conosce la rocce sintetiche dell'acquaforest? Opinioni e pareri?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Blackshark » 14/12/2020, 13:06

.....io le ho , ma le ho inserite insieme a carib-sea e altre rocce vive e morte, quindi faccio fatica a dare un feedback.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 14/12/2020, 13:13

Non riesco a trovare molti feedback, vorrei capire se rilasciano qualcosa in acqua oppure no.

Comunque rocce vive in sump e artificiali in acquario, rischio di trovarmi sorpresa in vasca o no?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 14/12/2020, 13:17

izerimar ha scritto:Non riesco a trovare molti feedback, vorrei capire se rilasciano qualcosa in acqua oppure no.

Comunque rocce vive in sump e artificiali in acquario, rischio di trovarmi sorpresa in vasca o no?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Pare... e ti dico pare... che le rocce sintetiche di qualità tra cui le AF siano sicure e non rilasciano nulla

Per quanto riguarda le bestiacce ... alcune dallasump vengono su altre no.. dipende dalla bestia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 14/12/2020, 13:36

Vermi e vermacci vari? Mi interessano quelli, anche se forse si potrebbe ovviare mettendo una retina fitta sulla scarico.

Per esempio se c'è l' aiptasia non me ne importa molto. Ho proprio il terrore di trovare vermacci famelici di pinnuti, coralli e di dover smontare tutto per colpa di questi esseri.



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 14/12/2020, 14:14

izerimar ha scritto:Vermi e vermacci vari? Mi interessano quelli, anche se forse si potrebbe ovviare mettendo una retina fitta sulla scarico.

Per esempio se c'è l' aiptasia non me ne importa molto. Ho proprio il terrore di trovare vermacci famelici di pinnuti, coralli e di dover smontare tutto per colpa di questi esseri.



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Quindi parli di eunice o l’altro verme che mangia le tridacnee

Ho letto che possono risalire lo scarico per cui è importante che lo scarico non sia nel vano dove hai le rocce
Se hai la calza dovresti essere tranquillo

Se finiscono nella pompa di risalita e risalgono frullati non lo so


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 14/12/2020, 18:41

se ci sono salgono in qualche modo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 14/12/2020, 18:51

Danireef ha scritto:se ci sono salgono in qualche modo
@Danireef anche con la calza sullo scarico? O dalla risalita? Oppure da entrambe?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 14/12/2020, 20:49

salgono dalla pompa
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti