🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Vasca super shallow

Approfondiamo l'argomento su tutta la tecnica necessaria per un acquario marino di alto livello
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 12/12/2020, 16:11

Sì diciamo che 50 alla fine volendo non sono poi tanti,si fa presto ad arrivare in cima poi ovviamente dipende dalle rocciata...la mia è mediamente alta , però se dovessi rifarla la vasca la vorrei h45 e lunga con rocciata bassa bassa...adesso nel giro di un anno come vedi non manca molto ad arrivare a pelo acqua...Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Vasca super shallow

Messaggio da gandalf » 12/12/2020, 16:13

Non è il caso di dare una pulita a quel vetro di sinistra? :-D
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: Vasca super shallow

Messaggio da KentaForEver » 12/12/2020, 19:06

Io avevo 65, ma 12 di dsb, i coralli erano cresciuti cosi tanto che a momenti usciavano fuori, attualmente reali quanti cm hai di colonna d acqua tenendo conto della cornice superiore e del pannello sotto??

Immagine

Questo era il mio, quando ancora i coralli non erano al massimo, il sarco era cresciuto ancora alla fine lho dato dentro al negozio di villanuova sul clisi lo vedi quando entri nel negozio nel vascone a muro di fronte....mi ha detto il negoziante che in teoria doveva finire nel vascone da 80000 litri del berlusca....mi era arrivato ad avere un diametro di 65 cm....

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Vasca super shallow

Messaggio da bettatiger93 » 12/12/2020, 19:13

KentaForEver ha scritto:
12/12/2020, 19:06
Io avevo 65, ma 12 di dsb, i coralli erano cresciuti cosi tanto che a momenti usciavano fuori, attualmente reali quanti cm hai di colonna d acqua tenendo conto della cornice superiore e del pannello sotto??

Immagine

Questo era il mio, quando ancora i coralli non erano al massimo, il sarco era cresciuto ancora alla fine lho dato dentro al negozio di villanuova sul clisi lo vedi quando entri nel negozio nel vascone a muro di fronte....mi ha detto il negoziante che in teoria doveva finire nel vascone da 80000 litri del berlusca....mi era arrivato ad avere un diametro di 65 cm....
Vasca meravigliosa 😍, io adoro i coralli molli .
Nella foto ho visto che avevi un Pomacanthus non ti dava nessun problemi con i coralli molli?

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: Vasca super shallow

Messaggio da KentaForEver » 12/12/2020, 19:18

No zero, purtroppo lui l hepatus lo zebrazoma e un pomacentride sono morti durante un black out in estate due anni fa, ero via e sono praticamente tornato a casa dopo una ventina di ore...mi era pianto il cuore, stava cambiando livrea l avevo preso piccolo, mai toccato nulla, pero’avevo solo molli, nella mia vasca attuale di un metro ho un semicirculatus e anche lui non tocca nulla, solo un paio di sgagnate a una sinularia ha dato...

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: Vasca super shallow

Messaggio da KentaForEver » 12/12/2020, 19:25

Cosi era quando l ho allestita

Immagine

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 12/12/2020, 19:28

gandalf ha scritto:Non è il caso di dare una pulita a quel vetro di sinistra? :-D
Esatoooo...sono un po' incasinato ma ora mi accingo a farlo...urge...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 12/12/2020, 19:29

KentaForEver ha scritto:Cosi era quando l ho allestita

Immagine
Spettacolo...moooolto bella...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
Località: BRESCIA

Re: Vasca super shallow

Messaggio da KentaForEver » 12/12/2020, 19:33

Si ma il dsb non lo farei mai piu, magari un nanoreef ok si...ma se no nada....tirare via 120 kili di sabbia, bagnata!!! Andare a buttarla, e pulire tutto l acquario che puzzava col rischio di graffiarlo ancora di piu visto che era in acrilico, no no mai piu....mi sono spaccato la schiena e inzozzato la taverna all invero simile

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Vasca super shallow

Messaggio da Marco Rossini » 13/12/2020, 10:31

Ci credo ,il dsb è molto bello da vedere ma secondo me per uno che ha poca esperienza un po' più difficile da gestire..poi ovviamente da vedere è bellissimo..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “La tecnica acquariofila nell'acquario marino di barriera”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti