🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 08/12/2020, 20:22

Fedepilot ha scritto:Ah buono a sapersi! Su reeflab me l’avevano venduta come caliendrum


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presa anche io li :)
Di persona però


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 08/12/2020, 20:38

Secondo me.. Avendole avute entrambe in passato...

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 08/12/2020, 20:44

Jonathan Betti ha scritto:Secondo me.. Avendole avute entrambe in passato...
Dalle foto in giro mi sa che hai ragione... in effetti non avevo trovato in rete la caliendrum color crema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 11/12/2020, 1:20

Ho visto una cosa strana ... premetto che la euphyllia sta bene per cui non so...
Immagine


Si vedono come dei piccoli anemoni attaccati al tessuto sulla base ... non riesco a fare una foto migliore .. di giorno è aperta per chi non si vede ... saranno tipo 5 o 6 in vista ...

Ho visto che ho un po’ di planarie rosse che mi stanno infastidendo la alveopora e stavo cercando se anche altri lps le aveva... ma questo non centra nulla ... che roba è? Devo preoccuparmi ?

Per le planarie sabato faccio i bagnetti nel deep ma ho letto in giro che o ci metto una Hexatenia oppure un marmoratus oppure non risolvo ... corretto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 11/12/2020, 8:07

Cavoli, collezioni le pesti... Per le anemoni nn saprei, anche perché in foto nn si vede.. Per le planarie si, corretto ma anche in questo caso nn temporeggiare... Se prendono piede avrai un tappeto di planarie rosse ovunque.. Se pensi di avere molta microfauna su sabbia e rocce, io andrei di marmoratus... L'altro potrebbe avere un caratteraccio... Ps. Ti consiglio di fare più attenzione ad ogni inserimento, perché sicuramente sono venute da qualche corallo...

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 11/12/2020, 8:12

Jonathan Betti ha scritto:Cavoli, collezioni le pesti... Per le anemoni nn saprei, anche perché in foto nn si vede.. Per le planarie si, corretto ma anche in questo caso nn temporeggiare... Se prendono piede avrai un tappeto di planarie rosse ovunque.. Se pensi di avere molta microfauna su sabbia e rocce, io andrei di marmoratus... L'altro potrebbe avere un caratteraccio... Ps. Ti consiglio di fare più attenzione ad ogni inserimento, perché sicuramente sono venute da qualche corallo...
Faccio il dip ogni volta con il prodotto di AF...

Sono riuscito a fare zoom:
Immagine

Ma il prodotto di KZ flatworm stop? Ha senso?

Fauna bentonica ne ho ma gli anthias sono sempre a caccia e se ne vede poca in giro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 11/12/2020, 8:36

Ma potrebbero essere nuovi polipi? Non vedo discontinuità tra il tessuto della euphyllia e quello dei cosini

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 11/12/2020, 23:21

Più leggo in giro e più pare che sia un processo di gemmazione!!

Se andasse fino in fondo :)

Sto prendendo una cantonata?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 13/12/2020, 22:37

Qui si passano gli schemi come nei videogiochi :)

Ho fatto pulizia e bagnetti con il dip per le planarie... ne sono uscite poche ... vediamo se fra una settimana devo rifarlo ma la situazione è sotto controllo

La derbesia è sotto pressione :) gli acanturidi pascolano ed il riccio rasa... vedo spuntare il bianco delle rocce un po’ ovunque... credo sia importante dimenticarmene per un po’ e focalizzarmi sui coralli ... e qui viene il difficile del prossimo schema del videogioco :)

Sono al 70% come luce da 3 giorni .. sono più o meno alla potenza che pensavo di raggiungere a tavolino

Alcuni coralli si sono trasformati come la milka e la pocillopora...

Immagine

Altri sono invece ancora scuri e smarronati
Immagine

Segnalo la yachintus che è partita a crescere è si è schiarita tantissimo nella parte illuminata con riflessi verdi acido
Immagine

I valori sono buoni e soprattutto stabili:

Temp 24
Salinità 36
Kh 7.4
Ca 420
Mg 1380
PH 7.9 — qui è più basso del solito 8.2 8.3... credo sia per via del freddo che ci fa arieggiare meno la stanza

No3 0
Po3 0,1. — è salito quando è aumentato il cibo ed ora si è stabilizzato un po’ alto

Sto schiumando secco ... il bicchiere si riempie in 5-6 giorni
Ho sospeso per 10 giorni il carbonio ma oggi ho ricominciato per vedere se riesco a far scendere i fosfati

Alimento 3 volte al giorno i pesci con fiocchi e granulati diversi... sono tutti belli paffuti anche gli anthias

I coralli:
- a giorni alterni doso coral essential coral power grow e coral amino (quest’ultimo nelle istruzioni dice che sporca)
- a giorni alterni dose di reefroids (anche questo sporca molto)

Quale è il prossimo passo ?

Io pensavo di mantenere la situazione stabile per 2-3 settimane e vedere che succede ... ma non so... ho dei dubbi su come procedere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 13/12/2020, 22:48

Facile, alzi la luce ancora e fermati col carbonio.. Ci pensa quella a regolare il quadro.. Salinità la porterei a 35 però

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti